Vertenza Navico, il segretario del PD Fossi: "Inaccettabile, ma il Governo rimane impassibile"

“Quello che sta succedendo ai lavoratori della Navico di Montespertoli è inaccettabile: si tratta di un’impresa storica del territorio con competenze decennali e con fatturati in attivo la cui proprietà ha deciso, unilateralmente e via mail, di licenziare tutti e spostare la produzione in Messico. Il sindaco è intervenuto tempestivamente impedendo con una ordinanza l’avvicinamento […]


Leggi tutto

Compie un anno il network sicurezza delle aziende chimiche di Confindustria Toscana Centro e Costa

Primo anno di attività per il network delle imprese della chimica di Confindustria Toscana Centro e Costa, che oggi conta 30 primarie imprese del settore dei territori di Firenze, Empoli, Livorno e Massa Carrara. Il network è nato con lo scopo di mettere a fattor comune best practices, informazioni sulle migliori tecnologie disponibili sul mercato […]


Leggi tutto

Vertenza G-Logistic/GXO, Fit Cisl Toscana: "Prematuro cantare vittoria"

“Siamo contenti dei passi avanti fatti rispetto alla potenziale apertura di una procedura di licenziamento collettivo da parte di G-Logistic e GXO, ma la vicenda non è affatto conclusa e la vertenza non è risolte.” È l’avvertimento lanciato dal segretario generale della Fit-Cisl Toscana, Antonino Rocca, in merito alle difficoltà delle due aziende che nel […]


Leggi tutto

Interdetto l'accesso agli autocarri vicino Navico: "Questa battaglia non è finita"

È stato interdetto l’accesso agli autocarri in via Romita a Montespertoli, nei pressi dello stabilimento Navico. La chiusura è una notizia che ancora si fa sentire nella cittadina dell’Empolese Valdelsa e non solo, per questo l’amministrazione comunale guidata da Alessio Mugnaini ha deciso di intervenire. In prossimità dei civici da 20 a 26 in via […]


Leggi tutto

Navico Montespertoli, per Enrico Sostegni: “Chiusura azienda atto grave e intollerabile”

«La chiusura dello stabilimento Navico RBU di Montespertoli e il licenziamento collettivo dei 27 dipendenti rappresentano un atto grave e inaccettabile, che colpisce lavoratori, famiglie e l’intero tessuto produttivo locale. Nonostante le richieste avanzate dalle istituzioni e dalle rappresentanze sindacali, l’azienda ha rifiutato ogni trattativa, confermando la decisione di delocalizzare la produzione in Messico. Una […]


Leggi tutto

Navico, il senatore Parrini: "Fondo preoccupato solo di fare profitti, è una forma di bullismo"

Il senatore del Partito Democratico Dario Parrini interviene con fermezza sulla decisione di Brunswick Corporation, proprietaria di Navico Srl, di chiudere lo stabilimento di Montespertoli, esprimendo solidarietà ai ventisette lavoratori coinvolti e condannando la gestione della crisi. In una dichiarazione, Parrini critica aspramente l’atteggiamento del fondo di investimento, denunciando la logica del profitto a scapito […]


Leggi tutto

Navico, nessuna trattativa: l'azienda abbandona Montespertoli

Si è conclusa a pomeriggio inoltrato la seduta plenaria del tavolo di crisi regionale dedicata alla Navico Rbu Italia Srl (settore meccanico), l’azienda di Montagnana, a Montespertoli, che ha chiuso i cancelli e avviato il licenziamento collettivo per i 27 dipendenti. “E’ stato scioccante, non ci era capitato niente di simile, neppure nei casi più […]


Leggi tutto

Nuovi crowdfunding con Fondazione Cr Firenze, anche per RockUnMonte

Dai laboratori per ragazzi con disabilità fisiche e intellettive alla pièce teatrale per dar voce alle storie dei migranti. Sono cinque in totale le campagne di crowdfunding nate dall’incontro di altrettante associazioni del terzo settore e i giovani under 35 selezionati per partecipare alla sesta edizione di Social Innovation Jam. Il progetto di Fondazione CR […]


Leggi tutto

Dalla Regione 235mila euro per corsi di formazione nelle biblioteche REA.net

Giovani e adulti in-formati è l’avviso pubblico dedicato a biblioteche e archivi della Toscana riuniti nelle Reti documentarie locali per promuovere corsi di formazione non formale (soft-skill) per gli adulti residenti nelle città aderenti alle Reti. La rete REA.net – Biblioteche lungo l’Elsa e l’Arno, formata dalle biblioteche dei 13 comuni partecipanti (Empoli capofila e a […]


Leggi tutto

Aumenti salariali 'rimandati' al 2028, ma investimenti e nuovi contratti: accordo tra RSU e Sammontana

Investimenti, nuovi contratti e aumenti salariali ma con “moratoria” fino al 2028: questi i punti fondamentali dell’accordo raggiunto tra la RSU e la società Sammontana S.p.A. a seguito del recente piano di fusione con ‘Forno d’Asolo’ e al progetto di sviluppo già annunciato dall’azienda. L’intesa prevede investimenti significativi negli spazi produttivi e nell’incremento della capacità produttiva, […]


Leggi tutto

Servizio Civile a Empoli, posti per Fondazione Dopo di Noi

La Fondazione Dopo di Noi è lieta di annunciare l’apertura delle candidature per il Servizio Civile nell’ambito del progetto “Sostegno all’autonomia nella disabilità 2025” presentato da Arci Servizio Civile. Un’importante occasione per i giovani che desiderano mettersi al servizio della comunità e acquisire un’esperienza significativa nel supporto alle persone con disabilità. Le sedi di attuazione del […]


Leggi tutto

Ciclopista, ponti, scuole: ok all'avanzo di amministrazione della Metrocittà

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’aggiornamento dell’avanzo di amministrazione presunto e l’applicazione di quote vincolate dello stesso, per complessivi 9,1 milioni di euro. Il provvedimento è stato illustrato dal Vice Sindaco metropolitano delegato al Bilancio Alessio Mantellassi: 363,3 mila euro, di cui 183,3 mila euro di risorse dalla Regione Toscana, andranno […]


Leggi tutto

Servizio Civile, posti disponibili con Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino

Per i giovani tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile Universale rappresenta un’esperienza formativa unica. Presso le Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino, ci sono 16 posti disponibili per un progetto di 25 ore settimanali, con un compenso mensile di 507,30 euro. C’è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025 per […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, dalla Regione un riconoscimento per le buone pratiche. Premiate anche Revet e Piaggio

La Regione premia progetti e pratiche innovative per la salute e la sicurezza sul lavoro: un’iniziativa, rinnovata, per disseminare buoni semi, condividere idee utili e fare prevenzione e formazione, riconoscendo ed apprezzando competenze, esperienze e professionalità. La prima volta è stata nel 2023 e le premiazioni si sono svolte il gennaio dell’anno dopo. L’appuntamento si […]


Leggi tutto

In dieci anni calo del 26% di imprese guidate da giovani, "ma sono pronti a mettersi in gioco"

Solo uno su tre eredita l’azienda di famiglia, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Questo è uno dei dati principali emersi dall’indagine di CNA sui giovani con meno di 40 anni che fanno impresa nella Città Metropolitana di Firenze. Un’analisi che, tra criticità e segnali positivi, racconta le sfide e le ambizioni dei […]


Leggi tutto

Brunswick chiude Navico e licenzia 27 lavoratori: protestano istituzioni, dipendenti e sindacati

Questa mattina i dipendenti della Navico RBU sono stati ricevuti dal Sindaco e dalla Giunta comunale, insieme al sindacalista della FIOM CGIL Filippo Sozzi. La protesta è scaturita dalla comunicazione, ricevuta tramite PEC, con cui il gruppo Brunswick (proprietario dell’azienda) ha annunciato l’avvio delle procedure per il licenziamento collettivo. Durante l’incontro, i lavoratori hanno espresso […]


Leggi tutto
 

Pam Panorama, i sindacati: "L'azienda non fa passi indietro. Adesione pressoché totale allo sciopero"

Adesione pressoché totale allo sciopero del personale (circa 70 addetti) Pam Panorama a I Gigli di Campi Bisenzio, una agitazione messa in campo per dire “no” alle sospensioni dal lavoro operate dall’azienda verso lavoratori over 50 e fragili. In solidarietà, hanno scioperato in larga maggioranza anche i lavoratori del punto Pam Panorama di via Francavilla […]


Leggi tutto

L'Arciconfraternita di Misericordia di Fucecchio cerca 2 volontari per il Servizio Civile

È uscito il nuovo bando di servizio civile per giovani tra 18 e 29 anni (non compiuti alla data di consegna della domanda) di cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché sia regolarmente soggiornante in Italia. Come candidarsi Le domande di partecipazione devono […]


Leggi tutto
 

Con Fashion Forward, formazione gratuita online per imprese e commercianti della moda

Si chiama FASHION FORWARD è il nuovo progetto che Agenzia Formativa Santini sta ideando per partecipare al Bando “Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione di interventi di formazione volti ad aggiornare ed accrescere le competenze di imprenditrici ed imprenditori a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027”. Il progetto prevederà corsi gratuiti […]


Leggi tutto

Partita la procedura di licenziamento collettivo per 27 lavoratori della Navico di Montespertoli

L’azienda Navico chiude lo stabilimento di Montespertoli. Licenziamento collettivo in vista per 27 lavoratori. A darne notizia è la Fiom Cgil che parla di: “Scelta incomprensibile, gravissima e inaccettabile”. “Dopo nove mesi di incontri infruttuosi, nei quali l’azienda si è sistematicamente rifiutata di esplicitare le sue intenzioni circa lo stabilimento di Montagnana (Montespertoli, Fi), la […]


Leggi tutto

"Documento informatico, Spid, Pec e intelligenza artificiale", il corso di Confprofessioni a Empoli

Un corso destinato ai professionisti per approfondire temi di notevole rilievo per gli studi professionali che si trovano a doversi confrontare con le normative. “Documento informatico, Spid professionale e decadenza del valore Pec, conservazione a norma, intelligenza artificiale”. È questo il titolo del corso organizzato da Confprofessioni Toscana in programma il 23 gennaio a Empoli […]


Leggi tutto

Servizio Civile: posti (anche nell'Empolese) per chi vuole aiutare bambini, adolescenti e disabili

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. E’ […]


Leggi tutto

Crescita e sviluppo responsabile: Sammontana Italia presenta strategia e obiettivi 2028

Nel corso di una conferenza stampa oggi a Milano presso il Palazzo della Triennale, è stato presentato il piano strategico del nuovo gruppo Sammontana Italia a distanza di 6 mesi dal closing dell’operazione voluta e realizzata dalla famiglia Bagnoli insieme a Investindustrial, gruppo europeo di società di investimento, holding e consulenza, e dal senior management […]


Leggi tutto

Sammontana vende Lizzi, società da 80 milioni di euro di ricavi

Sammontana venderà presto Lizzi, una società milanese con valore intorno agli 80 milioni di euro di ricavi, parte del Forno d’Asolo, specializzata in croissanteria. Una scelta dettata dall’autorità Antitrust, in quanto essendo Sammontana la società leader dei prodotti da prima colazione surgelati, non può acquisire altre aziende del settore in Italia. A spiegarlo è stato […]


Leggi tutto

Nuova sede per il Cpia di Empoli: "Ampliamo polo di lavoro e formazione"

Da metà dicembre il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Empoli ha una nuova sede per poter svolgere le sue attività anche al mattino, a fianco degli storici locali di via Fratelli Rosselli, concessi dal liceo ‘Pontormo’. Infatti grazie al lavoro dell’amministrazione comunale sono state recuperate delle stanze non utilizzate in via delle Fiascaie, dove trova […]


Leggi tutto

Innovazione, sicurezza e sostenibilità: le sfide di Confindustria Empolese Valdelsa per il futuro

“L’azienda non è più un semplice capannone con quattro mura e un imprenditore alla guida, ma rappresenta un’istituzione radicata nel territorio, con un ruolo sociale fondamentale: il lavoro è dignità, integrazione e presenza nella comunità”. Con queste parole, Barbara Antonini, neo-coordinatrice del presidio territoriale di Confindustria Toscana Centro, ha descritto la visione di Confindustria Empolese […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina