'Toccando il vuoto', al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio: Una storia di coraggio, senso di colpa e scelte estreme

Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto da Silvio Peroni, sarà protagonista – insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta – di ‘Toccando il vuoto’, testo del drammaturgo scozzese David Greig, rappresentato per la prima volta in Italia. Toccando il vuoto è prodotto da Pierfrancesco […]


Leggi tutto

Willie Peyote sarà in concerto a Empoli al Beat

Willie Peyote si esibirà in concerto a Empoli al Beat Festival. L’annuncio ufficiale è arrivato poco fa, l’artista torinese classe 1985 si esibirà venerdì 29 agosto alla rassegna che ogni anno si tiene al Parco di Serravalle e che nel 2025 tocca l’undicesima edizione. Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno, viene considerato uno dei talenti […]


Leggi tutto

Nuova rassegna al Minimal Teatro: entrano gratis bimbi e bimbe di famiglie colpite da alluvione

Una nuova rassegna teatrale dedicata alle famiglie, occasione per bambini e genitori di andare insieme a teatro. Una proposta di Giallo Mare per la primavera empolese: tre appuntamenti la domenica pomeriggio e per le scuole il lunedì mattina al Minimal Teatro. Si comincia domenica 23 marzo alle 17 con Tina&Gigi di Teatro del Drago, tratto dal libro “Gli amici di […]


Leggi tutto

Cerreto Guidi celebra la radio: incontro in biblioteca con Paolo Lunghi e don Francesco Ricciarelli

Giovedì 20 marzo, alle ore 21:00, nei locali della Biblioteca comunale ‘Emma Perodi’ di Cerreto Guidi, si terrà l’iniziativa culturale promossa dall’Associazione nazionale Città dei Presepi, di cui il sindaco, Simona Rossetti,  è presidente. L’appuntamento rientra nell’ambito della Festa della Toscana, con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana. “La radio una voce libera. Dalle […]


Leggi tutto

Poggibonsi, sold out al Politeama per Neri Marcorè: omaggio a De André con 'La Buona Novella'

Torna a Poggibonsi l’attore, imitatore e regista Neri Marcorè, che porta in scena un lavoro dedicato a Fabrizio De Andrè, più in particolare al concept-album La Buona Novella dell’indimenticato cantautore genovese, prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano. Lo spettacolo, pensato come una sorta di Sacra Rappresentazione contemporanea, è in cartellone giovedì 20 marzo alle ore […]


Leggi tutto

Gianpietro Ghidini emoziona Fucecchio raccontando la storia del figlio

La testimonianza di un padre che ha perso il proprio figlio e che da allora ha deciso di impegnarsi per aiutare le famiglie che vivono situazioni simili. E’ quella che ha portato giovedì scorso a Fucecchio Gianpietro Ghidini, fondatore della fondazione PesciolinoRosso, nata a seguito della morte del figlio Emanuele, tragicamente scomparso il 24 novembre 2013 dopo essere […]


Leggi tutto

A 'Le Vie delle Foto' gli scatti di Francesco Ruggeri e del Fotoclub Vinci

La XIII edizione di Le Vie delle Foto, la prestigiosa mostra internazionale di fotografia diffusa, accoglie tra i protagonisti del 2025 Francesco Ruggeri e il Fotoclub Vinci, che con il loro talento e la loro visione portano alla luce l’essenza di luoghi e culture, combinando reportage, arte e sperimentazione fotografica. Francesco Ruggeri è un fotografo con una passione radicata […]


Leggi tutto

Teatro fra le generazioni, i primi quattro spettacoli a Castelfiorentino

Teatro fra le generazioni, a partire da oggi pomeriggio il Ridotto del Teatro e il Teatro del Popolo di Castelfiorentino ospiteranno i primi 4 spettacoli della XIII edizione del Festival, che contempla quest’anno oltre venti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni. Partenza con il botto oggi pomeriggio alle 16.00 con il primo spettacolo al Ridotto (“Che […]


Leggi tutto

Culturale Cineclub Empolese presenta 'Un altro giro', film premio Oscar con protagonista Mads Mikkelsen

L’associazione il Culturale Cineclub Empolese martedì 18 marzo alle ore 21.15, presso i locali del Cinema Excelsior in Via Cosimo Ridolfi 75 a Empoli, presenta ‘Un altro giro’, un film diretto da Thomas Vinterberg, già vincitore dell’Oscar al miglior film in lingua straniera. Martin e alcuni suoi amici si affidano alla teoria secondo cui ogni […]


Leggi tutto

Eventi a Vinci, ritorna la Festa della poesia nella sua XIII edizione

Ritornano gli eventi a Vinci e il fine settimana si apre con l’ormai tradizionale Festa della poesia, giunta alla tredicesima edizione. In occasione della Giornata mondiale della poesia, venerdì 21 marzo alle 21.15 (Biblioteca Leonardiana) arriva a Vinci Anna Paola Moretti, curatrice di ‘Boschi cantate per me’, antologia poetica dal lager femminile di Ravensbrück (unico lager […]


Leggi tutto

Gli 'Squilli-Brass' di Castelfiorentino vincono il 1° Premio al Concorso 'Riviera Etrusca'

Una prestazione davvero brillante ha consentito agli ‘Squilli-Brass’, l’Ensemble di Ottoni della Scuola di Musica di Castelfiorentino, di aggiudicarsi il 1° Premio per la sua categoria nell’ambito del 25° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale ‘Riviera Etrusca’ in corso a Piombino fino al 30 marzo. Il gruppo musicale, diretto da Jasmine Conti, ha ottenuto l’ambito premio […]


Leggi tutto

Erina Yashima e Kristóf Baráti tornano a Empoli sul podio dell'Orchestra Toscana

Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell’Orchestra della Toscana Erina Yashima, Direttrice di indiscusso talento, affiancata da Kristóf Baráti, solista al violino. Sabato 29 marzo 2025, alle 21, al Palazzo delle Esposizioni aprirà la serata il Concerto per violino e orchestra op. 77 di Johannes Brahms, composto nel 1878, quando il compositore […]

Leggi tutto

'Domeniche in Salotto': gran finale a Il Momento con l’Ensemble Busoni e Di Cristofano

‘Domeniche in salotto – Aperitivi in concerto al teatro Il Momento’ è pronto al gran finale. Dopo il concerto ‘Tra Tango e Jazz’ con l’Ensemble Tango Nuevo composta da Lorenzo Nocci al sax baritono, Duccio Santi al sax tenore, Iacopo Conte al pianoforte e Camilla Cantara alle percussioni, molto apprezzato dal numeroso pubblico presente, la […]


Leggi tutto

"Teatro fra le generazioni", quattordicesima edizione a Castelfiorentino: 8 spettacoli in prima nazionale

La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì 18 a venerdì 21 marzo 2025, si conferma in Toscana come il più significativo cantiere multidisciplinare legato al teatro d’innovazione per le nuove generazioni, organizzato dalla compagnia teatrale empolese Giallo Mare Minimal Teatro. La quattordicesima edizione del festival Teatro fra […]


Leggi tutto
 

"Una visione del teatro di oggi e di domani", il webinar del Teatro C'art

Il clown è un’arte senza tempo, capace di emozionare, far ridere e far riflettere, trasformando la realtà attraverso il gioco, l’improvvisazione e la poesia del corpo. Teatro C’art che da oltre 20 anni si occupa di produzione e formazione nell’ambito della clownerie e del teatro fisico, propone un’importante occasione di confronto e dialogo attraverso il […]


Leggi tutto

Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione a Certaldo

Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il filo conduttore delle cinque mostre che si svolgeranno nelle prestigiose sale di Palazzo Pretorio. Ogni artista presente realizzerà a tal fine un’opera dedicata al grande scrittore. La mostra dal titolo Racconti Preziosi, gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione si svolgerà dal 15 marzo […]


Leggi tutto
 

Fucecchio e l'arte di leggere tra storia e natura

Fucecchio è una città che racconta una storia affascinante di cultura e tradizione, caratterizzata da un profondo legame con il sapere e la lettura, oltre a moderni elementi di intrattenimento come i casino italiani non aams. Immersa nel cuore della Toscana, Fucecchio rappresenta un punto d’incontro tra cultura storica e spettacolare bellezza naturale. Conosciuta per […]


Leggi tutto

Gemellaggio europeo: Empoli e Ancenis-Saint-Géréon rafforzano i legami culturali e sociali

 Amicizia, rispetto reciproco, sviluppo di legami culturali, educativi, sociali e economici, sportivi e turistici: sono questi i valori comuni che animano la città di Empoli e la città francese Ancenis-Saint-Géréon (12 mila abitanti situata nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira). Nel luglio 2023 tra i due Comuni, a Empoli, si […]


Leggi tutto

Resistenza, beni comuni e gentilezza in due convegni e un incontro a Vinci

Alla Biblioteca Popolare Resistente (Casa del Popolo di Sovigliana 133) comincia la mini rassegna dedicata a “Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza”, due incontri di formazione storica a cura di Giada Kogovsek in collaborazione con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, per celebrare gli ottanta anni della Liberazione. Giovedì 13 marzo alle […]


Leggi tutto

A Firenze incontro con Jacqueline Goldberg e 'Noi, i salvati'

L’Editore Valigie Rosse, la Fondazione Ambron Castiglioni e la Città Metropolitana di Firenze presentano, lunedì 17 marzo 2025 alle ore 17, Jacqueline Goldberg e la sua raccolta “Noi, i salvati. Testimonianze di sopravvissuti alla Shoah rinati in Venezuela”, edito da Valigie Rosse e a cura di Flavio Fiorani. L’incontro con l’autrice è previsto nella Sala […]


Leggi tutto

Festa della poesia, a Vinci Anna Paola Moretti e la sua antologia poetica

 C’è stato chi ha scritto che «scrivere poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie». Molti autori, alcuni reduci dagli stessi campi di concentramento, Primo Levi tra tutti, hanno dimostrato il contrario. Anzi la poesia sarebbe stata per molti un’ancora di salvezza, rappresentando ancora oggi una delle testimonianze più forti. Una forma di linguaggio che […]


Leggi tutto

Riduzioni per i Soci Unicoop Firenze alle Domeniche in Salotto

Novità in arrivo in occasione del prossimo appuntamento di “Domeniche in salotto – Aperitivi in concerto al teatro Il Momento”, rassegna a cura dell’associazione Il Contrappunto, con il patrocinio del Comune di Empoli e il contributo del Ministero della cultura. Domenica 16 marzo 2025, in occasione del concerto “Tra tango e jazz” che vedrà protagonisti […]


Leggi tutto

Musei per l'Alzheimer, a Montespertoli l'incontro è un successo

Sabato 8 marzo si è svolto con grande partecipazione l’incontro del programma Musei per l’Alzheimer, promosso dal Mudev e supervisionato dal Sistema MTA – Musei Toscani per l’Alzheimer. Il progetto, coordinato a livello regionale, è volto a favorire l’inclusione socio-culturale delle famiglie che vivono l’esperienza della demenza, offrendo occasioni di incontro nei musei del territorio. […]


Leggi tutto

Flavio Insinna in scena al Teatro del Popolo di Castelfiorentino

La stagione di prosa 2024/2025 del Teatro del Popolo di Castelfiorentino continua a regalare emozioni. A pochi giorni di distanza dalla presenza sul palco castellano di Neri Marcoré, Venerdì 14 Marzo alle ore 21,00, Flavio Insinna e Giulia Fiume saranno protagonisti di  “Gente di facili costumi” di Nino Marino e Nino Manfredi. Andato in scena per la prima volta nel 1988, con […]


Leggi tutto

'Guarigioni e miracoli di Lourdes', l'evento a Certaldo

A Certaldo il prossimo 18 Marzo al Teatro Boccaccio alle ore 18si terrà un evento con ingresso libero aperto a chiunque: “Guarigioni e miracoli di Lourdes – Scienza e fede in dialogo”. L’evento è condiviso con il Rotary Club Valdelsa Volterra e Altavaldelsa, sarà un incontro e confronto tra scienza e religione. Relatore e protagonista […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina