Ultimi giorni per partecipare al coro dell'opera 'Il cappello di paglia di Firenze' di Nino Rota: come candidarsi

Ultimi giorni per inviare al Centro studi musicali “Ferruccio Busoni” le candidature per partecipare al laboratorio corale de Il cappello di paglia di Firenze di Nino Rota, la cui rappresentazione avrà luogo a Empoli venerdì 27 giugno 2025. La scadenza per l’invio delle domande è fissata entro le ore 12.00 di mercoledì 2 aprile, i […]


Leggi tutto

L'Use Rosa Scotti 'consegna' la Coppa Italia alla città di Empoli

La città di Empoli festeggia la conquista della Coppa Italia. Domani mattina (sabato 29 marzo) alle 11, il sindaco Alessio Mantellassi e l’assessora allo sport Laura Mannucci riceveranno la squadra nel luogo più rappresentativo, la sala del consiglio comunale. Squadra, dirigenti, staff e sponsor porteranno il trofeo al primo cittadino e sarà come consegnarlo idealmente […]


Leggi tutto

Lavori alla rete idrica a Empoli, Fucecchio e San Miniato: ecco le date dell'interruzione

Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica, mercoledì 2 aprile si renderà necessario sospendere l’erogazione dell’acqua in alcune zone dei comuni di Empoli, Fucecchio e San Miniato. Nel dettaglio: Empoli: dalle ore 8:30 alle 15:30, interruzione del servizio nelle vie Giro delle Mura Sud (tra i civici 3 e 61, 6 e 64), Pontorme […]


Leggi tutto

Il giornalista Daniele Bartocci tra i finalisti del Premio Nazionale Filosofia 2025, premiazione a Certaldo

C’è anche il giovane giornalista Daniele Bartocci, assiduo frequentatore della Versilia, tra i finalisti del Premio Nazionale di Filosofia 2025, giunto alla sua diciannovesima edizione. Istituito nel 2007 dall’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche, questo premio è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento internazionale per filosofi, scrittori e appassionati di pensiero critico. Il riconoscimento viene assegnato annualmente nella […]


Leggi tutto

L'Ambitour Experience fa tappa nell'Empolese Valdelsa 

Toccherà anche Fucecchio il nuovo appuntamento dell’Ambitour Experience, l’iniziativa realizzata da Toscana Promozione Turistica ed Anci Toscana alla scoperta delle 28 Comunità di ambito turistico in cui è suddivisa la regione, tra cui l’Ambito Empolese Valdelsa e Montalbano. Attraverso esperienze e visite guidate riservate agli amministratori e funzionari degli Ambiti e agli operatori del settore […]


Leggi tutto

Montaione, abbattimento cipressi: LIPU denuncia i rischi per biodiversità e nidificazione

In un mondo dove il verde pubblico sta sparendo sempre più, l’Associazione LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha sollevato il problema degli abbattimenti e delle potature sempre più frequenti che minacciano la nidificazione degli uccelli. In particolare, ha destato preoccupazione l’eliminazione di numerosi cipressi attorno allo stadio di via Salvadori-Piazza Il Prato a Montaione. Mentre […]


Leggi tutto

Hub for young, concluso il progetto a Empoli

I giovani e le politiche giovanili sono e restano una priorità per l’amministrazione comunale di Empoli. Un impegno forte che va alimentato ogni giorno con nuove risorse, nuove proposte e nuovi obiettivi. In questi giorni si è concluso il progetto di orientamento e ascolto “Hub for young”, il servizio di sportello con sede al piano […]


Leggi tutto

Certaldo 'in blu' per la giornata della consapevolezza sull'autismo

Mercoledì 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo. E il comune di Certaldo, in collaborazione con l’associazione Polis, la Misericordia, Pro Loco, la Croce Rossa, l’Istituto Comprensivo di Certaldo è pronto a celebrare questa ricorrenza internazionale, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dell’Onu, con un adeguato programma di iniziative finalizzate a sensibilizzare l’attenzione di […]


Leggi tutto

Cerreto Guidi, 'Attenti alle truffe': un ciclo di incontri per proteggere le persone più vulnerabili

Il tema della prevenzione alle truffe è al centro di un ciclo di incontri organizzato a Cerreto Guidi, dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, lo Spi Cgil Empolese Bruno Trentin e l’Auser di Cerreto Guidi. Gli incontri sono aperti a tutti i cittadini e sono gratuiti. Gli appuntamenti sono tenuti dal Comandante della […]


Leggi tutto

Vetreria Etrusca, ridotta la volumetria: spazio al verde pubblico

La storia del recupero dell’area della Vetreria Etrusca parte da lontano, esattamente dal 1999, quando il Consiglio Comunale approvò il progetto di fattibilità. Nel 2002 fu adottato il Piano Attuativo e nel 2007 venne stipulata una convenzione fra la proprietà e l’Amministrazione Comunale. La convenzione, con durata decennale, ha subito le proroghe previste dalla legge […]


Leggi tutto

Prestigioso premio per Fabio Scali, noto chef dell'Empolese

C’è una stella nella cucina che brilla a Vinci, Empoli e nell’Empolese. Fabio Scali ha ricevuto a Venezia il premio Star Chef Golden Lion. Si tratta di un riconoscimento che onora i migliori chef a livello internazionale celebrando rispetto della tradizione gastronomica ma anche creatività e innovazione. L’evento è prodotto dalla Leone d’Oro Foundation e […]


Leggi tutto

Empoli, Il Comune celebra i nuovi cittadini italiani con una rubrica social

Il Comune di Empoli ha avviato un’iniziativa speciale per celebrare i nuovi cittadini italiani, raccontando le loro storie e il percorso che li ha portati a ottenere la cittadinanza. La rubrica, pubblicata sui social istituzionali, vuole dare voce a coloro che hanno scelto l’Italia come casa, condividendo emozioni, sogni e aspirazioni. Ad inaugurare questa serie […]


Leggi tutto
 

Maltempo, pulizia straordinaria di caditoie e condotte di acque nere: accordo Publiacqua e Consorzio Spurghisti

Pulizia straordinaria di caditoie e condotte di acque nere contaminate dai fanghi post alluvione. E’ il frutto dell’accordo fra Publiacqua e il Consorzio Spurghisti Associati, realtà che che raggruppa 46 aziende del settore fra Prato, Firenze, Pistoia, Valdelsa e Valdarno. L’ondata di acqua e fango che ha colpito nelle scorse settimane molti comuni della Toscana, […]


Leggi tutto
visite in rsa

Associazione Alzheimer e Spi Cgil insieme in un convegno a Empoli: il programma

Aima, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer sezione Empolese Valdelsa – Valdarno inferiore e Spi Cgil di Empoli organizzano un convegno dal titolo “La cura della persona con demenza” dedicato a familiari, operatori, volontari e cittadini. L’appuntamento è nella mattina di sabato 29 marzo, dalle 9 alle 13, presso l’associazione culturale “Il Ponte” in via Ferrucci […]


Leggi tutto
 

"a: VOCEALTA", il Comune di Fucecchio chiama a raccolta i giovani

Le riflessioni e le idee dei giovani per costruire la Fucecchio del domani. E’ questo l’obiettivo del progetto “a: VOCEALTA”, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’istituto di ricerca ARCO di Prato, all’interno del progetto “Inclusivamente”. Il progetto è rivolto ad un gruppo selezionato di 25 giovani fucecchiesi, di età compresa tra i 18 e i […]


Leggi tutto

Due nuove caserme a Castelfiorentino per vigili del fuoco e carabinieri forestali: l'ok della giunta

Due nuove caserme in arrivo a Castelfiorentino, per i vigili del fuoco e i carabinieri forestali. Ad annunciare il proseguimento dell’iter è la sindaca Francesca Giannì tramite social: “Nella Giunta straordinaria appena conclusa abbiamo trattato e approvato due atti fondamentali che andranno al voto nel prossimo Consiglio Comunale” riferiti appunto alle caserme. “La permuta con […]


Leggi tutto

Dal 1° aprile al 30 giugno aperte le iscrizioni ai servizi scolastici a Montespertoli

Il Comune di Montespertoli informa che, dal 1° aprile al 30 giugno 2025, saranno aperte le iscrizioni online ai servizi scolastici per l’anno educativo 2025/2026: refezione, trasporto scolastico e prescuola. Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente online, attraverso il portale dedicato accessibile dalla sezione Servizi online del sito del Comune di Montespertoli. I servizi scolastici […]


Leggi tutto

RISIKO - Dalla geopolitica alla geografia dei diritti: corso di formazione in sei incontri alla Casa della Memoria

Sei incontri di formazione che forniscono uno sguardo globale sui principali stravolgimenti in corso nel nostro Pianeta. L’Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo insieme al Comune di Empoli e con la collaborazione di Arci Empolese Valdelsa, Aned e Anpi Empoli organizza un ciclo di eventi di approfondimento. Un giro intorno al mondo che […]


Leggi tutto

Via al recupero del Monastero di Santa Maria della Marca

Recupero del patrimonio storico-artistico, ma anche riqualificazione delle infrastrutture culturali al servizio della comunità, affinché possano diventare funzionali per una rinnovata vocazione turistica di tutto il territorio. Sono queste le finalità del recupero del Monastero di Santa Maria della Marca, un progetto ambizioso che finalmente coglie il primo traguardo con l’avvio dei lavori per il […]


Leggi tutto

Investimenti per il Pala Bagagli di Castelfranco, 85mila euro per la nuova centrale termica

Sono in fase di conclusione i lavori per il rinnovo della centrale termina la Pala Bagagli, un’opera importante che rientra in un quadro più generale di interventi di ristrutturazione del palazzetto sportivo. Un’opera compresa nelle migliorie che nel corso degli anni verranno apportate alla struttura sportiva di Castelfranco, grazie a un finanziamento reperito dalla precedente […]


Leggi tutto

La Filarmonica di Marcialla alla 'prima' assoluta al Boccaccio di Certaldo

CONCERTO ANNULLATO PER UN LUTTO   L’Orchestra Filarmonica G.Verdi di Marcialla, storica compagine musicale della frazione del Comune di Certaldo,  promette 45 minuti di intrattenimento musicale puro e pieno di vita. Appuntamento a venerdì 28 marzo con il Concerto di Primavera al CinemaTeatro Boccaccio di Certaldo. Ingresso dalle 19 libero e gratuito, ma chiunque potrà fare un’offerta che la Filarmonica utilizzerà per l’acquisto delle […]


Leggi tutto

Un viaggio nella storia della ceramica montelupina

La tradizione ceramica di Montelupo Fiorentino vanta una storia plurisecolare, testimoniata anche dagli orci dell’arte grossa, manufatti di grandi dimensioni destinati alla conservazione di derrate alimentari e agricole. Giovedì 27 marzo alle ore 17.30, presso il MMAB – Montelupo Museo Archivio Biblioteca (Piazza V. Veneto 10-11), Fausto Berti, presidente del Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino, […]


Leggi tutto

Un nuovo modo di prendersi cura del verde pubblico di Montelupo

Il Comune di Montelupo Fiorentino ha rivoluzionato la gestione del verde pubblico, rendendola più efficiente, sostenibile e vicina ai cittadini. Dopo la conclusione dell’ultimo affidamento per la gestione delle aree verdi, il Comune ha riorganizzato le attività di manutenzione. Grazie a un censimento dettagliato del verde urbano, ora integrato nella piattaforma digitale PROSIT, è possibile […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina