Prescuola attivo anche alle scuole d'infanzia di Castelfiorentino

Viene esteso da quest’anno alle scuole dell’infanzia il “Prescuola”, servizio rivolto esclusivamente alle famiglie nelle quali entrambi i genitori lavorano (oppure con un solo genitore, impegnato per gli stessi motivi)  che hanno pertanto necessità di accompagnare i propri figli a scuola prima dell’orario di inizio dell’attività scolastica. Da lunedì 25 settembre sono aperte le iscrizioni […]


Leggi tutto

Prima campanella per oltre 3800 studenti a Poggibonsi

Saranno oltre 3800 gli studenti e le studentesse che domani, venerdì 15 settembre, inizieranno l’anno scolastico, un avvio come sempre graduale e che andrà a regime nel corso delle prossime settimane. “L’apertura delle scuole segna sempre un momento centrale nella vita di una comunità – dice il sindaco David Bussagli – Un momento che coinvolge […]


Leggi tutto

Inizia la scuola, nelle superiori di Firenze e provincia 44mila studenti

Elaborati i dati dall’Osservatorio Scolastico della Città Metropolitana di Firenze. In attesa della prima campanella che suonerà venerdì 15 settembre questa è la fotografia degli iscritti nelle scuole a Firenze e nella Città Metropolitana di Firenze per l’anno scolastico 2023-2024: totale alunni/classi delle scuole superiori della Città Metropolitana 43940 alunni e 2003 classi. Classi prime: […]


Leggi tutto

Prima campanella per quasi 44mila alunni in provincia di Firenze

Venerdì 15 settembre inizia l’anno scolastico. Il Sindaco metropolitano Dario Nardella ha inviato un augurio a tutti gli studenti “L’inizio dell’anno scolastico è sempre un momento che rimane impresso. A volte c’è la nostalgia per l’estate che se ne va: le vacanze dietro le spalle. Però c’è anche tanta emozione, soprattutto per chi comincia un […]


Leggi tutto

Progetto Viceversa, a Certaldo grande evento sull'educazione circolare

Si chiama Progetto Viceversa la nuova iniziativa che sarà presentata ufficialmente sabato 16 settembre alle 10 al MaPS – Macelli Public Space e che mira, a partire da una tavola rotonda e dall’illustrazione di buone pratiche da tutta Italia, a costruire una comunità educante a Certaldo. L’obiettivo del progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito […]


Leggi tutto

Panzano, le elementari 'Dante Alighieri' manterranno la prima

La scuola primaria “Dante Alighieri” di Panzano in Chianti manterrà la prima classe. Il plesso didattico, situato nel centro storico della frazione, garantirà la formazione di una classe prima per l’anno scolastico 2023-2024. Tra pochi giorni la campanella di inizio anno scolastico suonerà anche per gli 8-9 bambini della “Dante Alighieri” di Panzano che, terminata […]


Leggi tutto

Proseguono i lavori alla scuola Masih a Certaldo

Stanno proseguendo regolarmente i lavori di miglioramento sismico che interessano da giugno la Scuola Primaria “Iqbal Masih” di Certaldo. L’intervento, aggiornato e approvato dalla Giunta con la delibera n.186 del 30 novembre 2022, ha un valore complessivo di 1.180.000 euro, finanziato per 970.000 euro dal Fondo di Sviluppo e Coesione della Regione Toscana e, per […]


Leggi tutto

Castelfiorentino per le famiglie: ecco il trasporto scuolabus 'integrativo'

E’ iniziato il conto alla rovescia per la riapertura delle scuole, con un cantiere in corso alla scuola primaria “Tilli”, e il Comune desidera rendere note alcune novità che riguardano soprattutto il trasporto scolastico, con un’attenzione dedicata alle famiglie i cui alunni saranno temporaneamente trasferiti dalla “Tilli” alla scuola elementare “Di Vittorio”. E’ stato infatti […]


Leggi tutto

Bando Pacchetto Scuola anche a Montespertoli

Con l’arrivo del nuovo anno scolastico 2023/2024, la Regione Toscana si impegna nuovamente a promuovere l’uguaglianza di opportunità nell’istruzione attraverso il Bando “Pacchetto Scuola”. L’obiettivo principale di questa iniziativa è garantire l’accesso all’istruzione a tutti gli studenti e le studentesse appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso […]


Leggi tutto

San Casciano e Barberino Tavarnelle riaprono le iscrizioni ai servizi scolastici

Il Comune di San Casciano in Val di Pesa ha riaperto i termini per effettuare fino al 4 settembre le iscrizioni relative ai servizi scolastici, in particolare per il trasporto scolastico e l’entrata anticipata. Le domande saranno accolte sulla base dei posti rimasti disponibili. Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito E CIVIS – moduli […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola, via libera alle richieste nei Comuni del Chianti

Nei Comuni di San Casciano in Val di Pesa, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle è possibile fino al 22 settembre presentare la domanda per accedere al contributo pacchetto scuola per l’anno scolastico 2023-2024. Sulla base delle disposizioni regionali, le amministrazioni chiantigiane hanno indetto il bando per accedere al bonus economico finalizzato a sostenere le […]


Leggi tutto

Cambia la luce alla 'Bacci-Ridolfi' coi fondi Pnrr

Il Comune di Castelfiorentino intercetta nuove risorse extrabilancio grazie ai finanziamenti ottenuti con il PNRR e imprime un’accelerazione agli interventi finalizzati all’efficientamento energetico di tutti gli edifici comunali. Entro la metà di settembre prenderà il via una delle opere in programma per rendere più efficienti e meno onerose le spese per l’illuminazione di uno dei […]


Leggi tutto

Studenti-detenuti di San Gimignano lavorano alla 'giustizia riparativa'

Si è concluso il 4 agosto scorso, alla Casa di reclusione di San Gimignano, il “Progetto pilota di introduzione alla Giustizia Riparativa e alla Mediazione tra pari”, promosso dal Polo universitario penitenziario dell’Università di Siena presso la stessa casa di reclusione. Al corso hanno partecipato circa trenta studenti detenuti di diverse fasce di età, che […]


Leggi tutto

Scuola primaria di Panzano, Consiglio comunale contro i tagli

Il Consiglio comunale di Greve in Chianti, unito e coeso, si oppone con fermezza alla soppressione della prima classe della scuola primaria di Panzano in Chianti. Lo conferma l’approvazione con votazione unanime, avvenuta ieri sera nella sala consiliare di piazza Matteotti, di un documento, proposto dal gruppo di maggioranza, con il quale si chiede formalmente […]


Leggi tutto

Università per i detenuti di San Gimignano, concluso l'orientamento

Presso la Casa di reclusione di San Gimignano si è concluso, la scorsa settimana, il corso di orientamento universitario organizzato dall’Università di Siena rivolto agli studenti ristretti e frequentanti gli ultimi anni della scuola secondaria superiore. Il corso, della durata di 15 ore e dal titolo “Senza timore. Le scienze sociali come chiave di lettura […]


Leggi tutto

Orientamento e dispersione scolastica: laboratori per studenti a Poggibonsi

Sono 500 gli studenti e le studentesse della Valdelsa senese che parteciperanno da settembre ai nuovi percorsi di orientamento narrativo curati dall’associazione Pratika. Un progetto già premiato dalla Regione Toscana come best practices e che in cinque anni ha coinvolto circa 3000 studenti con risultati positivi: è stato promosso dal 92,5% dei ragazzi e ha […]


Leggi tutto

Its Energia Ambiente, open day a Colle

Sono aperte le iscrizioni dei nuovi corsi post diploma di Fondazione ITS Energia e Ambiente per il prossimo biennio 2023/2025 e del corso Ambiente 23 che avrà sede a Colle Val d’Elsa (SI). I percorsi, realizzati nell’ambito PR Toscana FSE 2021-2027 e GiovaniSì della Regione Toscana, sono progettati per rispondere sempre più al fabbisogno espresso […]


Leggi tutto
 

Scuola Pieraccini, lavori di adeguamento sismico in partenza a Poggibonsi

Intervento di adeguamento sismico ai nastri di partenza alla scuola primaria Pieraccini. La parte più vecchia dell’edificio sarà interessata da lavori che prenderanno il via nei prossimi giorni con l’allestimento del cantiere. L’attività didattica, che riprenderà a settembre, continuerà a svolgersi all’interno dell’edificio. “Un altro lavoro che parte e con cui prosegue il nostro impegno […]


Leggi tutto

Matematica, cinque giovani geni da Greve al concorso nazionale

Gli studenti del Comprensivo di Greve in Chianti primeggiano nel mondo dei numeri. Sono cinque gli allievi con particolari inclinazioni verso la matematica ad aver partecipato alla prestigiosa competizione nazionale Kangourou. Un concorso che nasce per promuovere la cultura matematica impegnando gli studenti nella soluzione di quesiti di logica strettamente correlati con la realtà. L’Associazione Kangourou Culturale Italia, in […]


Leggi tutto
 

La nuova scuola di San Donato in Poggio attiva anche per funzioni extrascolastiche

La scuola del futuro è un edificio scolastico che si apre al territorio come centro civico. E’ pronto il progetto della nuova scuola primaria di San Donato in Poggio finanziata con fondi del PNRR, ottenuti dalla giunta Baroncelli e da risorse del comune unico di Barberino Tavarnelle, derivate dal percorso virtuoso della fusione. Un investimento […]


Leggi tutto

Poesia, premiata giovane studentessa della Marmocchi

In un mondo che ha bisogno d’amore non si può vivere senza perdono. È questo il titolo del Concorso nel quale è stata premiata come seconda classificata Bianca Caligiuri della 2D della scuola media Marmocchi (Istituto Comprensivo 1 – Poggibonsi), con la poesia dal titolo Abbracci. La cerimonia di premiazione della 18esima edizione del concorso scolastico nazionale indetto […]


Leggi tutto

Castelfiorentino investe 5 milioni tra nuovo asilo nido e lavori alla 'Tilli'

Oltre cinque milioni di euro di investimenti nelle strutture scolastiche. A tanto ammontano gli interventi che a partire da questa estate saranno realizzati nei principali plessi delle scuole dell’infanzia e primaria di Castelfiorentino, grazie soprattutto ai finanziamenti europei (PNRR) ma anche a risorse proprie del bilancio comunale, che l’Amministrazione ha scelto di indirizzare nell’edilizia scolastica […]


Leggi tutto

Orto in cassetta, oltre 120 studenti di Castelfiorentino al lavoro sulla terra

Sono stati “pionieri” di un’idea semplice, innovativa, geniale: insegnare ai bambini delle elementari a coltivare un piccolo orto in una cassetta riempita di terra, dalle prime piantine fino al prodotto finale. E’ questo, in estrema sintesi, “l’Orto in cassetta”, un progetto ideato e promosso diversi anni fa dall’Associazione Agricoltori Castelfiorentino in collaborazione con l’Amministrazione Comunale […]


Leggi tutto

Liberi di Scrivere, 25esima edizione: i premiati a Poggibonsi

Si è svolta sabato 3 giugno, nell’aula magna dell’IIS Roncalli di Poggibonsi, la premiazione del concorso di scrittura creativa “Liberi di Scrivere”, giunto alla XXV edizione, a cui hanno partecipato numerosi studenti delle scuole secondarie di I e II grado del territorio. Ospite della mattinata lo scrittore Fabio Geda che si è collegato online. Tra tutti […]


Leggi tutto

Presentato il corto animato dedicato alla donazione di sangue

Come si riesce a sensibilizzare le persone intorno alla scelta di “donare” sangue? E’ a questo interrogativo che gli alunni della scuoa secondaria di primo grado “Bacci-Ridolfi” di Castelfiorentino hanno cercato di dare una risposta con il cortometraggio “Il Pandacorno e i Pizzinati”,  che è stato presentato la settimana scorsa al Ridotto del Teatro del […]


Leggi tutto

Sos api, polpette di fiori nei giardini delle scuole di San Casciano

Salvare le api insieme ai più piccoli. E’ l’obiettivo che la giunta Ciappi si propone di realizzare partendo dalla consapevolezza che gli insetti impollinatori e la biodiversità costituiscono un binomio fondamentale per la vita del pianeta. Per celebrare la Giornata mondiale delle Api il Comune ha rilanciato la campagna di sensibilizzazione “Flower Ball Challenge”, un […]


Leggi tutto

Due borse di studio in memoria del giovane che morì a scuola

Due borse di studio in ricordo di Roberto Frezza, il giovane scomparso nel gennaio dello scorso anno in un fatale incidente all’istituto superiore Gobetti-Volta. A donarle è il Comune  di Bagno a Ripoli, in accordo con l’associazione “Roberto Frezza – Never Back Down”, nata su impulso di amici ed ex compagni di scuola del ragazzo. La […]


Leggi tutto

Premio 'Michele Mazzini', edizione numero 26: cerimonia al Teatro del Popolo

Un premio ad uno studente che durante l’anno si sia particolarmente distinto per le sue doti umane e il merito scolastico. Sono questi i requisiti che hanno dato vita al premio “Michele Mazzini”, istituito da Mariella e Sergio Mazzini per ricordare nel modo migliore il figlio Michele, scomparso tragicamente a seguito di un incidente stradale […]


Leggi tutto

Asilo Nido gratis per il 90% delle famiglie a Poggibonsi

Sarà completamente gratuito andare al nido nel prossimo anno educativo per le famiglie con Isee fino a 35.000 euro. Per ottenere la gratuità, mensa compresa, è indispensabile che le famiglie in possesso dei requisiti presentino domanda alla Regione Toscana per la misura Nidi Gratis (nelle modalità che saranno indicate nelle prossime settimane dalla Regione stessa) […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina