Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Inclusione sociale all'ex ospedale di Empoli: spazi con servizi per bambini e bambine

Il progetto “Fuoriclasse” della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa è tra i 60 progetti finanziati a livello nazionale su 185 presentati per il bando ‘Coesione Italia 21-27. Inclusione e lotta alla povertà’ del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e troverà la sua sede nell’ala dello storico ex ospedale di Empoli di via […]


Leggi tutto

Termina l'attività il dottor Lelli a Montespertoli e Castelfiorentino

Dal 1° marzo nell’ambito accorpato dei Comuni di Castelfiorentino e Montespertoli, prende servizio con incarico provvisorio, la pediatra Irene Guarnieri, in sostituzione del dottor Claudio Lelli che termina l’attività. I bambini in carico al dottor Lelli dal 1° marzo e fino all’arrivo del pediatra titolare, saranno assegnati automaticamente alla dottoressa Guarnieri e, pertanto, i genitori […]


Leggi tutto

Santa Verdiana, novità dal blocco D: completate le opere di adeguamento antisismico

Il nuovo ospedale prosegue, ma intanto a Castelfiorentino ci sono novità, specie per il blocco D del Santa Verdiana. Con fondi PNRR, in particolare, sono state fatte opere di adeguamento antisismico nelle parti strutturali dell’edificio, coinvolgendo le due attività sanitarie presenti sia al piano terra (centro trasfusionale) che al piano primo (Radiologia). L’intervento è di […]


Leggi tutto

Sds Empolese Valdarno Valdelsa: ecco il progetto 'Fiume' per persone in difficoltà

La S.d.S .Empolese Valdarno Valdelsa, all’interno della programmazione degli interventi di contrasto alla povertà, da anni aderisce ai progetti della Regione Toscana finanziati sui Fondi Europei con l’obiettivo di attivare azioni e interventi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate. Obiettivi dell’attività: favorire e sostenere il passaggio dei giovani in situazione di fragilità sociale dall’istruzione […]


Leggi tutto

Alto Mugello, assenza di medici e prospettive nel territorio della metrocittà Firenze

“Quando riferendoci alla Sanità si parla di aziende, dobbiamo mantenere fermo il principio che una cosa è l’organizzazione, un’altra è prendere a prestito i canoni di un certo modo di pensare l’economia per tagliare i servizi. Questo non è accettabile”, dichiara il consigliere della Città Metropolitana delegato alla Sanità Nicola Armentano. “Nella salute – sottolinea […]


Leggi tutto

Torregalli, l'Officina del Sangue lavorerà le donazioni da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate nella nuova Officina del Sangue di Area Vasta Centro che avrà la sua sede all’ospedale San Giovanni di Dio, in spazi totalmente nuovi, nell’ambito del padiglione ospedaliero Leonardo da Vinci. La […]


Leggi tutto

Animali d'affezione in ospedale, prima visita di un cagnolino a Poggibonsi

La grande emozione di ritrovarsi dopo 40 giorni lontani. Ieri, una paziente ricoverata all’ospedale di Campostaggia, infatti, ha potuto rincontrare il proprio cagnolino, potendo giovarsi di un momento di serenità e affetto. Per il presidio valdelsano, si tratta del primo incontro che segue la nuova procedura dell’Asl Toscana Sud Est sul pet visiting, che regolamenta […]


Leggi tutto

Guasto a Camposaggia: sospesa l'attività delle sale operatorie

A causa di un guasto del gruppo batteria continuità elettrica (Ups) dedicato, è stata fermata l’attività delle sale operatorie dell’ospedale di Campostaggia a Poggibonsi. Gli interventi chirurgici programmati saranno rinviati, mentre quelli urgenti, compresi i parti, saranno inviati all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. Per il momento non sarà possibile eseguire anche gli esami […]


Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne: servizi gratuiti in oltre 240 ospedali

La Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, lancia la quarta edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 21 al 27 novembre con l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza che può […]


Leggi tutto

Aggressioni ai sanitari cresciute del 30% in tre anni, l'allarme dell'Ordine dei medici

Un fenomeno allarmante e in crescita, le aggressioni nei confronti dei sanitari sono cresciute del 30% in soli tre anni. Questa hanno riguardato oltre il 50% del personale, di cui un 59% donne. La denuncia emerge dal report ‘Violenza nella professione medica’, ricerca basata su dati raccolti con questionario anonimo inviato a tutti gli iscritti all’Ordine […]


Leggi tutto

Cessa l'attività a Castelfiorentino il dottor Cinelli. Come cambiare medico

Dal prossimo 16 novembre cesserà la propria attività il medico di medicina generale dott. Fabrizio Cinelli, iscritto nell’ambito del comune di Castelfiorentino. Gli assistiti del dott. Cinelli dovranno provvedere a fare la scelta di un nuovo medico tra quelli disponibili utilizzando una delle modalità di seguito previste: – Gli iscritti all’anagrafe sanitaria dell’Azienda Usl Toscana centro possono effettuare la scelta anche […]


Leggi tutto

Una poltrona speciale per chi fa chemioterapia a Bagno a Ripoli

Una poltrona per far stare più comodi i pazienti che devono fare chemioterapia. E’ quella che è stata donata dalla Lilt Firenze al reparto di Chirurgia Generale  dell’Ospedale Santa Maria Annunziata, a Bagno a Ripoli. La cerimonia di donazione è avvenuta oggi alla presenza del presidente di Lilt Firenze Alexander Peirano, di Francesco Pignotti sindaco di Bagno a Ripoli, di Elettra Pellegrino, direttore del […]


Leggi tutto

Nuova sanità territoriale e di prossimità, l'elenco delle strutture in tutta la regione

Al via da inizio 2025 la sperimentazione della nuova sanità territoriale e di prossimità in Toscana. Regione Toscana, assessorato regionale alla Sanità e la Direzione regionale Sanità-Welfare e Coesione, insieme a Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Toscana, hanno individuato oltre 30 luoghi in cui avviare la sperimentazione tesa ad anticipare la messa a regime […]


Leggi tutto

Medico a bordo di ambulanze: la consigliera regionale interroga la Giunta su Greve

“Sapere se sia stata fatta una valutazione in merito alle ipotizzate variazioni concernenti il servizio di emergenza-urgenza che verranno a determinarsi nella Zona Fiorentina Sud-Est e in particolare nel Comune di Greve in Chianti”. È quanto chiede la consigliera regionale Fiammetta Capirossi, Pd, alla Giunta con una Interrogazione scritta presentata il 17 ottobre, riguardo la […]


Leggi tutto
 

Campostaggia, visite senologiche per Ottobre Rosa

In tutto il mondo, il mese di ottobre si tinge di rosa per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore del seno. Grazie al potenziamento degli strumenti per la diagnosi precoce e ai continui progressi della medicina, il tasso di mortalità per chi ne viene colpito è in diminuzione. Fondamentali la prevenzione […]


Leggi tutto

Prevenzione oncologica gratuita, parte il programma a Castelfiorentino e Montespertoli

È stato presentato oggi, in Comune, a Castelfiorentino, il ciclo di visite di prevenzione oncologica gratuita organizzate per l’anno 2024 a Castelfiorentino e Montespertoli da Fondazione ANT. Grazie alla sinergia con vari soggetti del territorio, il 2024 vedrà un aumento del numero di visite messe a disposizione da ANT per i cittadini che vivono nei […]


Leggi tutto
 

Vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19, parte la campagna

Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19. Anche quest’anno le due iniziative saranno condotte congiuntamente nelle residenze sanitarie per anziani, negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, nei centri delle Asl e nelle farmacie convenzionate. La vaccinazione sarà offerta gratuitamente agli ospiti delle […]


Leggi tutto

Coronavirus, in una settimana 508 nuovi casi e 4 morti

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 508 nuovi casi di Covid-19: 131 confermati con tampone molecolare e gli altri 353 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.663.680. A oggi in 1.426 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (726 persone) e […]


Leggi tutto

A Certaldo il primo Centro servizi della Sds Empolese Valdarno Valdelsa

Potenziare la rete territoriale dei servizi socioassistenziali per agevolare le opportunità di accesso alle persone in stato di bisogno, e contestualmente progettare e coordinare le misure di contrasto alla povertà. Sono questi, in estrema sintesi, gli obiettivi dei Centri Servizi della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, di cui il primo sarà inaugurato a Certaldo […]


Leggi tutto

Caso di dengue a Firenze, disinfestazione anche a Impruneta

Un caso di Dengue importato è stato segnalato all’Igiene Pubblica di Firenze. La persona ha contratto l’arbovirosi da Dengue in seguito al soggiorno all’estero ed è residente nel Comune di Firenze. Il personale Asl ha effettuato un’indagine epidemiologica tramite la quale sono stati ricostruiti gli spostamenti della persona prima della notifica di Dengue. Questo ha consentito di circoscrivere la […]


Leggi tutto

Ventidue morti e 941 casi di Covid in Toscana negli ultimi sette giorni

Casi di Covid in calo in Toscana negli ultimi sette giorni, sono 941 contro 1037 della settimana precedente. Tra i contagiati, ventidue i decessi registrati nell’ultima settimana. Sono le informazioni del report periodico fornito dalla Regione Toscana sulla base dei dati ufficiali della Agenzia Regionale di Sanità. Negli ultimi sette giorni si sono registrati in […]


Leggi tutto

SdS Alta Valdelsa, Cenni nuova presidentessa

L’Assemblea dei Soci della Società della Salute Alta Valdelsa ha eletto la sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni come nuovo Presidente. Susanna Cenni, che succede a David Bussagli, è stata eletta all’unanimità. Il sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, è stato scelto da Cenni in qualità di Vice Presidente. L’Assemblea dei soci e la Giunta Esecutiva […]


Leggi tutto

Società della Salute Fiorentina Sud Est: Francesco Pignotti è il nuovo presidente

È Francesco Pignotti, sindaco di Bagno a Ripoli, il nuovo presidente della Società della Salute Fiorentina Sud Est. L’elezione si è svolta oggi pomeriggio, con parere unanime dei sindaci dei 14 Comuni che fanno parte della SdS insieme all’Azienda Ausl Toscana Centro: oltre a Bagno a Ripoli, i Comuni di Barberino Tavarnelle, Fiesole, Figline Incisa […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina