Pace per la Palestina, Azione under30 contesta l'approccio della manifestazione pacifista

Il movimento politico Azione under30 Empolese-Valdelsa interviene in merito alla manifestazione per la pace tenuta a Empoli giovedì 27 marzo. “Giovedì 27 marzo si è tenuta a Empoli una manifestazione per la pace in Palestina – dice la nota -, la cui denominazione è sembrata apparentemente condivisibile: chi non vorrebbe una pace perpetua in tutto […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Caporalato a Castelfiorentino, Cgil: "Serve un salto di qualità sul contrasto preventivo"

A Castelfiorentino un bracciante fa arrestare un caporale e fa scoprire un giro di sfruttamento. Di seguito il commento di Francesco Baccanelli (segretario generale Flcai Cgil Firenze) e Gianluca Lacoppola (segreteria Cgil Firenze, responsabile Cgil Empolese Valdelsa). “Si tratta dell’ennesimo caso di sfruttamento e caporalato, che rappresenta lo spaccato di una economia primaria sofferente. Sfruttati […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Politiche educative, incontro alla sede PD di Castelfiorentino

Il Partito Democratico di Castelfiorentino organizza per lunedì 17 marzo alle 21.15, presso la sede del Pd in via Matteotti, un incontro per parlare di scuola, istruzione e delle misure che la Regione Toscana sta mettendo in campo per garantire un’educazione accessibile a tutte e tutti. Parteciperà Alessandra Nardini, assessora regionale all’istruzione, che illustrerà le politiche adottate in […]


Leggi tutto

Rischio idraulico, Rossetti: "Nessuna risposta certa dal Governo"

“Sulle grandi opere purtroppo non abbiamo nessun tipo di risposta certa dal governo centrale, quelle sarebbero le risorse necessarie per fare casse d’espansione e ponti nuovi, interventi importanti per ridurre davvero il rischio idraulico”. A dirlo è Simona Rossetti, sindaca di Cerreto Guidi. Ne ha parlato in relazione alla situazione idrogeologica che il suo comune […]


Leggi tutto

Zona rossa a Castelfiorentino, Lega: "Limiti ideologici, si potevano fare altri interventi"

È piuttosto sconcertante come l’amministrazione di Castelfiorentino si autocelebri sull’istituzione di una zona rossa a Castelfiorentino, di fatto trattasi di un’area soggetta ad un alto rischio di carattere ambientale e sociale. Alla fine, dopo anni di opposizione, abbiamo raggiunto con la maggioranza la stessa visione della gravità in cui versa la sicurezza e degrado sociale […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Keu, interrogazione di Fdi sulla bonifica della Sr 429: "Serve chiarezza sul futuro dell'area"

I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Empoli Cosimo Carriero (capogruppo), Francesca Peccianti e Danilo Di Stefano, in occasione del prossimo consiglio comunale del 10 marzo, hanno presentato un’interrogazione a risposta orale al sindaco di Empoli in merito alla bonifica del lotto V della Strada Regionale 429, interessato, stando alle notizie apprese, da uno sversamento di […]


Leggi tutto

Approvate mozioni FdI a Castelfiorentino: "Giornata storica"

Una giornata storica per Fratelli d’Italia a Castelfiorentino. È particolarmente significativo che siano state approvate all’unanimità le mozioni che abbiamo presentato. Censimento popolazione anziana in condizioni di solitudine o non autosufficienti, per poter intevenire con strumenti e servizi adatti alle loro richieste di aiuto, analisi e misurazione di Pfas e sostanze cancerogene dell’acqua potabile su […]


Leggi tutto

Fine vita, PD organizza incontro a Castelfiroentino

Il Partito democratico di Castelfiorentino ha organizzato per lunedì 3 marzo alle ore 21:15 presso il Circolo Arci Il Bastione (Via Verdi 20, Castelfiorentino) un incontro pubblico per approfondire la nuova legge toscana sul fine vita, che rappresenta un importante passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle persone gravemente malate. «All’indomani dell’approvazione della legge sul […]


Leggi tutto

Un evento del csx a Montespertoli per puntare i riflettori su Navico

“A fianco dei lavoratori e delle lavoratrici Navico RBU”: è questo il titolo dell’iniziativa promossa dal centrosinistra di Montespertoli (la lista Vivo Montespertoli che rappresenta Partito Democratico, Uniti a Sinistra, Azione) per puntare i riflettori sulla vicenda del licenziamento collettivo dei ventisette lavoratori di Navico RBU, con sede a Montagnana in val di Pesa, frazione […]


Leggi tutto

Città murate, FdI Certaldo: "Ci sono interventi prioritari e urgenti"

In merito ad alcune dichiarazioni del Sindaco Giovanni Campatelli espresse con toni entusiastici su una piattaforma social e riguardanti la vittoria da parte del Comune di Certaldo del bando di concorso sulle Città murate, che prevede l’assegnazione di 165.000,00 euro alla nostra comunità, il gruppo Fratelli d’Italia Certaldo ritiene doveroso fare alcune osservazioni. Il Sindaco […]


Leggi tutto

Greve in Chianti verso la comunità energetica rinnovabile

Una comunità di energia rinnovabile a Greve in Chianti, basata sulla partecipazione aperta e volontaria, unita nell’intento di incrementare i benefici ambientali, economici e sociali nel territorio. E’ l’obiettivo che il Comune si è posto con l’avvio del percorso per la costituzione della comunità energetica finalizzata a produrre, consumare e gestire localmente energia elettrica da […]


Leggi tutto

La Lega candida Elena Meini alla presidenza della regione Toscana e auspica che lo sia per "tutta la coalizione"

È ufficiale. Sarà Elena Meini il candidato della Lega alla presidenza della regione Toscana. Una scelta maturata all’interno del direttivo regionale del partito tenutosi questa mattina a Firenze. In questi quattro anni e mezzo Elena Meini ha interpretato nel migliore dei modi il ruolo istituzionale, nella veste di consigliere regionale e di capogruppo, dimostrando con […]


Leggi tutto

Piano Strutturale Intercomunale, le opposizioni dei 5 comuni scrivono al Prefetto

I consiglieri comunali delle liste civiche e quello del Movimento 5 Stelle dei comuni di Empoli, Vinci, Montelupo Fiorentino, Cerreto Guidi, Capraia e Limite, scrivono al Prefetto in vista dei prossimi passaggi istituzionali del Pianto Strutturale Intercomunale che riguarda proprio i 5 comuni. La ragione, la mancanza a loro dire di un documento fondamentale per […]


Leggi tutto

Rifiuti a Poppiano, la segnalazione: "Costanti abbandoni di sacchi anonimi"

I rifiuti urbani diventano un tema caldo in via Poppiano a Montespertoli. A scrivere è un lettore: “Ci ritroviamo a passare per le nostre belle campagne e vedere a bordo strada, costantemente, bidoni dell’immondizia ad ogni ora del giorno, senza senso, senza che nessuno intervenga, né Alia né la municipale”. E ancora: “In via Poppiano […]


Leggi tutto

Fine vita: la legge toscana approvata a maggioranza con 27 voti favorevoli

La Toscana ha la nuova legge sulle procedure e i tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza, con 27 voti a favore (Partito democratico, Italia viva, Movimento 5 stelle e gruppo misto), 13 voti contrari (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) e un voto non espresso […]


Leggi tutto
 

La Camera dice "no" a celebrazioni 650 anni morte Boccaccio, per Giani è "Inaccettabile"

La Camera dei deputati ha bocciato nelle scorse ore un ordine del giorno in cui si chiedeva di prevedere iniziative per celebrare i 650 anni dalla morte del Boccaccio. “Rimango stupito dalla mancanza di sensibilità nei confronti del primo grande uomo della prosa che scrisse in lingua volgare, cioè in Italiano” – commenta il presidente […]


Leggi tutto

Navico Montespertoli, per Enrico Sostegni: “Chiusura azienda atto grave e intollerabile”

«La chiusura dello stabilimento Navico RBU di Montespertoli e il licenziamento collettivo dei 27 dipendenti rappresentano un atto grave e inaccettabile, che colpisce lavoratori, famiglie e l’intero tessuto produttivo locale. Nonostante le richieste avanzate dalle istituzioni e dalle rappresentanze sindacali, l’azienda ha rifiutato ogni trattativa, confermando la decisione di delocalizzare la produzione in Messico. Una […]


Leggi tutto
 

Navico chiude, la maggioranza a Montespertoli: "Ingiustizia inaccettabile"

“La chiusura della Navico RBU Italia Srl, di proprietà del gruppo Brunswick, e il licenziamento collettivo dei suoi 27 dipendenti rappresentano un atto di ingiustizia inaccettabile nei confronti dei lavoratori e del nostro territorio”. A dirlo è il gruppo di maggioranza Vivo Montespertoli, il giorno dopo la decisione del gruppo che riguarda la cittadina nell’Empolese […]


Leggi tutto

Gazebo della Lega a Certaldo per la tutela delle forze dell'ordine

“È necessario sottolineare che la sicurezza del territorio è imprescindibile dalla tutela delle forze dell’ordine che la Lega, come sempre fatto, cercherà di sostenere ulteriormente con un nuovo disegno di legge che prevede, tra l’altro, l’inasprimento delle pene per violenza, minaccia e lesioni a un pubblico ufficiale, adeguata tutela legale e l’estensione dell’utilizzo del Taser […]


Leggi tutto

"Allagamenti a Anselmo e Martignana, emergenze non risolte": la posizione di MdT

Negli ultimi anni, le frazioni di Anselmo e Martignana, sono state ripetutamente colpite da allagamenti che hanno inciso su infrastrutture, viabilità e attività economiche locali, oltre che infliggere danni, soprattutto ad abitazioni private e attività artigianali ivi presenti. Il cambiamento climatico, con eventi meteorologici sempre più intensi, tipo “bomba d’acqua” è sicuramente la causa, ma […]


Leggi tutto

Sicurezza a Certaldo, Lega: "Amministrazione e civici scollati dalla realtà"

Negli ultimi giorni Certaldo ha registrato l’ennesimo fatto eclatante in un territorio oramai falcidiato a più riprese da una situazione di insicurezza diffusa e da una indecorosa gestione dell’ambiente urbano. Una criticità crescente, denunciata dalla Lega oramai da anni, su cui né la maggioranza né tanto meno le forze “civiche” hanno posto sufficiente attenzione. << […]


Leggi tutto

Continua il 'racconto' di gonews.it: gli auguri del Direttore e le sfide del 2025 per fare 'buona informazione'

Si è chiuso il 2024, ma continua il ‘racconto’ della Toscana da parte di gonews.it. Un anno importante quello appena concluso, con tante notizie che vanno dalla cronaca alla politica, dalla cultura all’intrattenimento (qui gli articoli più letti, i più curiosi e quelli più interessanti del 2024) e con numeri importanti: oltre 10 milioni di […]


Leggi tutto

Poggibonsi approva il Bilancio di previsione: servizi tutelati e investimenti raddoppiati

Sedici milioni di euro di investimenti, servizi tutelati, nessun aumento di tasse e tariffe per i cittadini residenti. Approvato in Consiglio Comunale il Bilancio di previsione 2025. “Il primo Bilancio dalla nuova Amministrazione – dice la sindaca Susanna Cenni – Un Bilancio sano che cresce sia nella parte corrente che nella parte in conta capitale, […]


Leggi tutto

Solidarietà di sindaci del Fiorentino alla città palestinese di Tulkarem

“Negli ultimi giorni l’esercito israeliano ha intensificato le incursioni contro la città palestinese di Tulkarem, in Cisgiordania, colpendo sia il campo profughi che le infrastrutture civili. I bulldozer hanno distrutto strade, fognature, sistemi di illuminazione e acquedotti senza nessuna giustificazione o motivazione. Questa violenza ha causato la morte di nove persone, sette uomini e due […]


Leggi tutto

Guasto a Ponte a Elsa, problemi ai treni. L'ira dei pendolari: "Ogni giorno un disservizio"

Finisce il 2024 ma non i problemi di chi viaggia sulla Siena-Empoli. Oggi, lunedì 30 dicembre, la settimana inizia con nuovi problemi e segnalazioni di treni regionali soppressi o in ritardo. “Ci hanno informato che il regionale dove dovevamo salire è stato soppresso per una riduzione del traffico ferroviario a causa di un guasto al passaggio […]


Leggi tutto

Turismo: la replica dell'assessore Marras nel dibattito consiliare sul nuovo testo unico

L’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras è molto soddisfatto per il Testo unico del Turismo della Toscana arrivato all’esame dell’Aula del Consiglio regionale. Una proposta di legge che è il risultato “di un lavoro lunghissimo”. “Ringrazio – ha aggiunto – il presidente della Giunta regionale Eugenio Giani che si è fidato e affidato. Il mio ringraziamento va anche alle associazioni […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina