Vinitaly, il 5 aprile il 'Chianti lovers by Gambero Rosso': oltre 100 etichette e degustazioni

Oltre cento vini Chianti Docg sapientemente abbinati a specialità del mondo food: sono gli ingredienti di “Chianti lovers by Gambero Rosso”, l’evento fuori salone organizzato dal Consorzio Vino Chianti in programma per sabato 5 aprile dalle 19:30 alle 22:30 al Garden Hotel di Crowne Plaza, a Verona. Un prologo gustoso del Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile. Chianti […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Distretto Biologico della Valdelsa, ai Praticelli incontro con gli operatori del settore

Valorizzare l’agro-biodiversità locale. Condividere le conoscenze in campo agricolo e alimentare. Migliorare la commercializzazione dei prodotti biologici locali. Sono solo alcune delle finalità del Distretto Biologico della Valdelsa, un progetto promosso in collaborazione con l’Associazione del BioDistretto di San Gimignano e i Comuni della Valdelsa fiorentina e senese, per il quale si terrà un incontro […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Energia pulita dalle briglie dell'Arno, completati sei impianti

Proseguono i lavori di ripristino di 13 briglie sul tratto del fiume Arno tra Incisa e Porto di Mezzo, dove contestualmente sono in corso di realizzazione gli impianti idroelettrici ad acqua fluente. Energia pulita dall’Arno dunque, “una rivoluzione per Firenze e la Toscana , come ha detto oggi il presidente Eugenio Giani che insieme all’assessora […]


Leggi tutto

Sindacato, Sbarzagli confermato alla guida dei pensionati Cisl di Firenze e Prato

Emilio Sbarzagli è stato confermato segretario generale della Fnp Firenze-Prato, il sindacato pensionati della Cisl, al termine del Congresso svoltosi ieri e oggi all’Art Hotel Museo di Prato. Confermati a comporre la Segreteria territoriale anche Lorenza Pagin e Andrea Vermigli. Ai lavori del congresso hanno preso parte anche il segretario generale nazionale della Fnp Emilio […]


Leggi tutto

Danni alluvione ottobre 2024, a fine marzo scade la domanda per il contributo

Scade il 31 marzo il termine per chiedere alla Regione un contributo per le spese che i privati cittadini hanno dovuto sostenere in seguito ai danni subiti per l’evento alluvionale dell’ottobre 2024. Per poter presentare domanda è necessario utilizzare il portale messo a disposizione dalla Regione Toscana per la ricognizione dei danni, collegandosi alla pagina https://www.regione.toscana.it/-/eccezionali-eventi-meteorologici-settembre-ottobre-2024 e […]


Leggi tutto

Sei milioni di litri d'acqua dai fontanelli in Valdelsa

L’inquinamento da plastica rappresenta una delle emergenze ambientali più gravi del Pianeta. Oggi il peso complessivo di rifiuti plastici dispersi nei mari del mondo è stimato in 150 milioni di tonnellate. Senza una inversione di rotta, entro il 2040 la cifra potrebbe persino triplicare. Numeri impressionanti, che richiamano con urgenza la necessità di cambiare abitudini. […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Telco Tsd, Nardini al tavolo del Mimit

“Telco Tsd ha annunciato di aver presentato un piano di composizione negoziata e di voler fare richiesta per gli ammortizzatori sociali. La situazione ci preoccupa non poco, chiediamo che gli stipendi vengano pagati e che si garantisca la tenuta occupazionale”. Sono le parole dell’assessora al lavoro Alessandra Nardini di ritorno da Roma dove questa mattina […]


Leggi tutto

Interdetto l'accesso agli autocarri vicino Navico: "Questa battaglia non è finita"

È stato interdetto l’accesso agli autocarri in via Romita a Montespertoli, nei pressi dello stabilimento Navico. La chiusura è una notizia che ancora si fa sentire nella cittadina dell’Empolese Valdelsa e non solo, per questo l’amministrazione comunale guidata da Alessio Mugnaini ha deciso di intervenire. In prossimità dei civici da 20 a 26 in via […]


Leggi tutto

Navico Montespertoli, per Enrico Sostegni: “Chiusura azienda atto grave e intollerabile”

«La chiusura dello stabilimento Navico RBU di Montespertoli e il licenziamento collettivo dei 27 dipendenti rappresentano un atto grave e inaccettabile, che colpisce lavoratori, famiglie e l’intero tessuto produttivo locale. Nonostante le richieste avanzate dalle istituzioni e dalle rappresentanze sindacali, l’azienda ha rifiutato ogni trattativa, confermando la decisione di delocalizzare la produzione in Messico. Una […]


Leggi tutto

Eccellenze storiche premiate: sette aziende celebrano oltre un secolo di tradizione

Dai maestri pionieri dell’incastonatura di pietre preziose allo stabilimento balneare frequentato da Eugenio Montale e Thomas Mann. Sono tra le sette aziende iscritte al Registro delle imprese storiche di Firenze premiate oggi in Camera di commercio dal presidente Massimo Manetti e dal segretario generale Giuseppe Salvini. Istituito nel 2011 – in occasione dei 150 anni […]


Leggi tutto

Nuovi crowdfunding con Fondazione Cr Firenze, anche per RockUnMonte

Dai laboratori per ragazzi con disabilità fisiche e intellettive alla pièce teatrale per dar voce alle storie dei migranti. Sono cinque in totale le campagne di crowdfunding nate dall’incontro di altrettante associazioni del terzo settore e i giovani under 35 selezionati per partecipare alla sesta edizione di Social Innovation Jam. Il progetto di Fondazione CR […]


Leggi tutto
 

Dalla Regione 235mila euro per corsi di formazione nelle biblioteche REA.net

Giovani e adulti in-formati è l’avviso pubblico dedicato a biblioteche e archivi della Toscana riuniti nelle Reti documentarie locali per promuovere corsi di formazione non formale (soft-skill) per gli adulti residenti nelle città aderenti alle Reti. La rete REA.net – Biblioteche lungo l’Elsa e l’Arno, formata dalle biblioteche dei 13 comuni partecipanti (Empoli capofila e a […]


Leggi tutto

Ciclopista, ponti, scuole: ok all'avanzo di amministrazione della Metrocittà

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’aggiornamento dell’avanzo di amministrazione presunto e l’applicazione di quote vincolate dello stesso, per complessivi 9,1 milioni di euro. Il provvedimento è stato illustrato dal Vice Sindaco metropolitano delegato al Bilancio Alessio Mantellassi: 363,3 mila euro, di cui 183,3 mila euro di risorse dalla Regione Toscana, andranno […]


Leggi tutto
 

Servizio Civile, posti disponibili con Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino

Per i giovani tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile Universale rappresenta un’esperienza formativa unica. Presso le Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino, ci sono 16 posti disponibili per un progetto di 25 ore settimanali, con un compenso mensile di 507,30 euro. C’è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025 per […]


Leggi tutto

Partita la procedura di licenziamento collettivo per 27 lavoratori della Navico di Montespertoli

L’azienda Navico chiude lo stabilimento di Montespertoli. Licenziamento collettivo in vista per 27 lavoratori. A darne notizia è la Fiom Cgil che parla di: “Scelta incomprensibile, gravissima e inaccettabile”. “Dopo nove mesi di incontri infruttuosi, nei quali l’azienda si è sistematicamente rifiutata di esplicitare le sue intenzioni circa lo stabilimento di Montagnana (Montespertoli, Fi), la […]


Leggi tutto

Mestieri a rischio di scomparsa: la figura del ciabattino rinasce nell’artigiano tecnologico

Spazio all’arte del fare e del riparare, all’ingegno e all’inventiva chiantigiana. In controtendenza rispetto al contesto e alle dinamiche del mercato attuale, schiacciato dalle logiche del consumismo e dell’usa e getta, fiorisce a San Casciano il recupero di un antico mestiere in via di scomparsa. È il calzolaio, una professione nobile che torna in versione […]


Leggi tutto

Servizio Civile: posti (anche nell'Empolese) per chi vuole aiutare bambini, adolescenti e disabili

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. E’ […]


Leggi tutto

Anche a Montespertoli il progetto per educare al digitale gli over 65

Come si usa l’e-mail dallo smartphone? Come si accede ai servizi online della pubblica amministrazione e della sanità? Torna il progetto di Fondazione CR Firenze “Amico Digitale” per aiutare gli over 65 ad acquisire più confidenza con gli strumenti digitali nella vita di tutti i giorni e sbarca a Barberino del Mugello e Montespertoli. Gli over 65 potranno partecipare a incontri […]


Leggi tutto

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti

Un nuovo giovane manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato al posto di Marco Alessandro Bani. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consorzio, Giovanni Busi. Quasi quarant’anni d’età ed un percorso professionale maturato all’interno di Enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di […]


Leggi tutto

Nuovo personale a Montespertoli, assunzioni in vista

Il Comune di Montespertoli si prepara a una trasformazione significativa nella gestione del personale e nell’organizzazione interna, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti, moderni e vicini ai cittadini. L’Amministrazione ha delineato una strategia che non si limita a rispondere alle necessità immediate, ma guarda al futuro con una nuova visione. Tra le prime azioni […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina