Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Segnaletica informativa e brochure turistiche: novità di primavera a Montespertoli

Montespertoli si prepara ad accogliere la nuova stagione con un’importante iniziativa per la promozione del territorio: sono state realizzate nuove brochure turistiche (in versione italiano e inglese) pensate per accompagnare i visitatori alla scoperta delle meraviglie del nostro Comune. Le brochure offrono una panoramica completa su Montespertoli, dalla sua storia alle sue tradizioni, passando per […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

A Poggibonsi nasce il consiglio di San Giorgio

E’ convocata la prima riunione del consiglio di frazione di San Giorgio costituito in forma di assemblea. Il consiglio è nato su richiesta dei cittadini per come è previsto nel Regolamento sulla partecipazione. Si tratta di uno strumento diverso rispetto ai consigli di frazione istituiti per Bellavista e Staggia Senese. Il Regolamento prevede infatti che i cittadini possano […]


Leggi tutto

Tornano le Giornate FAI di Primavera: ecco tutti i luoghi della Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Dal Chianti una proposta di legge contro le pubblicità sessiste

“La dignità prima di tutto!” è questo il titolo dell’iniziativa da cui scaturisce la proposta di legge nazionale per rafforzare la normativa vigente contro la pubblicità sessista lanciata dal tavolo politiche di genere del Chianti e area fiorentina, composto dai sindaci di cinque comuni e dai rappresentanti dei sindacati e sostenuta dalla Regione Toscana e […]


Leggi tutto

Alia per la cittadinanza alluvionata: come chiedere il ritiro dei materiali

Alia Multiutility prosegue il suo impegno a supporto delle comunità colpite dal maltempo dello scorso fine settimana, garantendo la continuità dei servizi e mettendo in campo tutte le risorse necessarie per fronteggiare l’emergenza. Tutti gli sportelli e gli Ecocentri di Alia sono regolarmente aperti secondo il normale calendario, consultabile sul sito ufficiale dell’azienda. Per quanto riguarda la raccolta […]


Leggi tutto

Arno all'interno dei livelli. In un giorno a Firenze caduta più pioggia dell'intero mese di marzo

“Arno a Pisa in diminuzione al primo livello di guardia. Tutte le altre sezioni dell’asta dell’Arno e i livelli dei fiumi sono all’interno dei livelli di riferimento”. Questo il primo aggiornamento di domenica 16 marzo del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in seguito al maltempo da allerta rossa che si è abbattuto sulla Toscana […]


Leggi tutto

Sciopero trasporto pubblico, le fasce garantite degli autobus in Toscana e tramvia a Firenze

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo, proclamato congiuntamente da Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb sindacato generale di base, Cub trasporti. Gli autobus potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la regione: come comunicato da Autolinee Toscane il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra […]


Leggi tutto

Allerta rossa, in Toscana ancora pioggia. Attesa la piena dell'Arno: gli aggiornamenti

La Sala operativa della Protezione civile comunica ancora piogge di discreta intensità fino intorno alle 1 di stanotte, in particolare da Livorno fino al Mugello passando per le province di Pisa, Prato, Pistoia, Lucca e Firenze. Fino alle 14 di domani è in corso l’allerta rossa) ma non è esclusa proroga, come comunicato dalla Regione, […]


Leggi tutto

Maltempo e disagi nella raccolta rifiuti: Alia Multiutility in campo per l’emergenza

A causa dell’allerta rossa diramata dalla Protezione Civile per rischio idraulico nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, Alia Multiutility informa i cittadini che, a seguito delle avverse condizioni meteo in corso, si sono verificati disagi nella gestione dei rifiuti e nelle attività correlate. Le precipitazioni intense, il rischio di allagamenti, smottamenti e la chiusura […]


Leggi tutto

Maltempo e allerta arancione, Annunziati a Radio Lady: "Situazione complessa, ridurre gli spostamenti"

Si parla di maltempo a Firenze e in tutta la Toscana, con un occhio particolare tra Empolese Valdelsa e Cuoio. Alessandro Annunziati, responsabile della Protezione Civile dell’Empolese Valdelsa, ha parlato a Radio Lady dell’allerta arancione. “L’Arno a Firenze ha già superato il primo livello di guardia e ha una dinamica diversa da quella che ci […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, scuole e università chiuse anche nel Fiorentino, Chianti e Empolese Valdelsa

A causa delle piogge eccezionali previste per domani, 14 marzo, e dell’allerta arancione della protezione civile, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Firenze e in diversi comuni della provincia, tra cui Bagno a Ripoli (dove è stato annullato il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e […]


Leggi tutto
 

Allerta arancione, scuole chiuse nell'Empolese Valdelsa

Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un’Allerta di codice arancione per i rischi idraulico reticolo principale, idrogeologico – idraulico reticolo minore e temporali, da stanotte e per tutto il giorno di domani 14 marzo. Le previsioni meteo annunciano piogge a carattere persistente e probabili forti temporali già a partire da stanotte e fino a […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto
 

Sono stati fissati i funerali di Irene Furiesi, 37enne originaria di Montelupo

Sono stati fissati i funerali di Irene Furiesi, 37enne originaria di Montelupo Fiorentino e residente da tempo a Barberino Tavarnelle. Furiesi è deceduta il 4 marzo in un incidente d’auto al bypass del Galluzzo. Madre di due gemelli, per lei sarà istituito un fondo di solidarietà da Toscana Aeroporti, dove lavorava. L’ultimo saluto alla giovane […]


Leggi tutto

Si intensificano le piogge, codice giallo esteso su quasi tutta la Toscana

Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Sin dal pomeriggio di oggi, martedì 11 marzo, si registrerà un graduale aumento della instabilità con precipitazioni sparse e temporali più abbondanti sul nord della regione. Ma è dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, un fondo per la famiglia di Irene Furiesi

Un fondo per aiutare la famiglia di Irene Furiesi, montelupina ma residente a Barberino Tavarnelle e deceduta in un incidente pochi giorni fa. La decisione arriva da Toscana Aeroporti, dove la donna lavorava. Alessandro Draghi, vicepresidente vicario del Consiglio comunale, mediante una comunicazione nella seduta di lunedì 10 marzo, ha ricordato Irene Furiesi, scomparsa in […]


Leggi tutto

Una panchina a Greve per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare

Combattere i disturbi del comportamento alimentare si può. Anche con una campagna di sensibilizzazione e informazione estesa ai più giovani, alle famiglie, alla comunità del Chianti. Nel Comune di Greve in Chianti l’azione comunicativa che ruota intorno alla complessità di questa tematica, che riguarda non solo chi ne soffre ma anche le famiglie dei malati, […]


Leggi tutto

Greve in Chianti promuove la sicurezza dei ciclisti: installati cartelli 'salva ciclisti'

Su alcune strade di Greve in Chianti sono stati installati dei cartelli che indicano di fare attenzione e invitano a mantenere la distanza di un metro e mezzo per tutelare l’incolumità dei ciclisti. Sono i pannelli che il Comune di Greve in Chianti ha posizionato in alcune delle strade più frequentate da chi ama coltivare […]


Leggi tutto

Più risorse per Istituti storici della Resistenza e Parco della pace di S. Anna di Stazzema

La delibera approvata dalla Giunta regionale prevede 705 mila euro per tenere viva la cultura della Memoria: 570 mila euro per l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, la Fondazione “Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza-Luoghi della memoria toscana”, la Federazione regionale toscana associazioni antifasciste e della Resistenza e gli Istituti […]


Leggi tutto

Castelfiorentino si prepara per l'appuntamento con 'Barattiamo'

“Non fa più per me, ma se fa per te..”. Questo lo slogan di “Barattiamo. Scambi di stagione”, una iniziativa scaccia-crisi che si svolgerà a Castelfiorentino domenica mattina (10.00-12.30) in via Togliatti 77. Un appuntamento che è anche un modo per conoscersi, che prevede lo scambio di oggetti senza uso di moneta, offrendo l’opportunità ai […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina