Uno spazio per le donne per ricominciare: a Montespertoli 'La Casa di Monica'

Sarà inaugurata sabato 12 aprile alle ore 18:00, in Viale Risorgimento 35 a Montespertoli, “La Casa di Monica – Un luogo sicuro per ricominciare”, un nuovo progetto di co-housing promosso dalla Croce d’Oro di Montespertoli, in collaborazione con il Comune di Montespertoli e con il contributo di Fondazione CRF. “La Casa di Monica” rappresenta un […]


Leggi tutto

Montemaggio 81 anni dopo: una folla alla commemorazione dell'eccidio

Nove Comuni insieme per commemorare l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio di Montemaggio, che si consumò il 28 marzo del 1944 quando diciannove giovani partigiani vennero uccisi per mano fascista sulla Montagnola. Come ogni anno le celebrazioni sono state organizzate congiuntamente dalle amministrazioni della Valdelsa senese e fiorentina: i comuni di Monteriggioni, quest’anno ente capofila, Casole d’Elsa, Colle […]


Leggi tutto

Premio Giovanni Messina, ecco chi ha ricevuto il riconoscimento

Importante appuntamento del Rotary Club Alta Val d’Elsa, per la celebrazione dell’evento per la consegna del “Premio Giovanni Messina” con l’assegnazione della borsa di studio di tremila euro dell’AR 2024-2025 ideata e promossa dal Rotary Club Alta Valdelsa sin dal 2009, destinata per metà agli studenti delle scuole medie superiori e metà all’Istituto di appartenenza. […]


Leggi tutto

Cinque alberi a Certaldo per ricordare Maati Moubakir

Cinque alberi per Maati Moubakir. A Certaldo al Parco Libera Tutti saranno piantati degli alberi in memoria del giovane certaldese ucciso sul finire del 2024 non distante da una discoteca a Campi Bisenzio. Il caso di Maati Moubakir ancora scuote le coscienze dell’Empolese Valdelsa e non solo e familiari e amici hanno deciso di ricordarlo […]


Leggi tutto

San Casciano in fibrillazione: torna il Carnevale Medievale

Conto alla rovescia per la tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese che, tra poche ore di oggi, domenica 30 marzo, per le vie del centro storico, alzerà il sipario sullo spettacolo collettivo delle contrade: Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre.  Un maestoso show, sospeso tra mito, leggenda, cultura teatrale, rievocazione storica, che con il suo […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

A Colle il Comune requisisce un immobile per sistemare una famiglia minori

Per far fronte alla necessità di emergenze abitative imminenti, l’amministrazione comunale, con ordinanza sindacale e a seguito di una ricognizione sugli immobili disponibili sul territorio, ha provveduto a requisire per uso temporaneo un immobile di proprietà dell’Associazione Pubblica Assistenza e della Venerabile Confraternita di Misericordia di Colle di Val d’Elsa, a cui va il ringraziamento […]


Leggi tutto

Toscana green, per Giani la regione "ha enormi potenzialità su energie rinnovabili”

“La Toscana ha enormi potenzialità sul fronte delle energie rinnovabili e la Giunta regionale sta lavorando per trasformare quelle potenzialità in atto, pure nel rispetto di un paesaggio prezioso e complesso, che rappresenta l’essenza di una regione fortemente vocata al turismo come la nostra”. A dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine […]


Leggi tutto

Successo della sottoscrizione per la targa alla Resistenza a Castelfiorentino

Si è conclusa con una bella vittoria la sottoscrizione dei cittadini castellani per l’acquisto della targa che ricorderà e omaggerà gli uomini e le donne che combatterono nella lotta partigiana contro i nazifascisti. E’ la prima volta che una targa dedicata alla Resistenza, mancante da ottanta anni a Castelfiorentino viene “comprata” dai suoi cittadini che […]


Leggi tutto

"Idee in Circolo", ultimi posti al Circolo di Cavallano

Il Circolo di Cavallano di Casole d’Elsa, da anni punto di riferimento per la comunità locale, si prepara ad accogliere i partecipanti agli ultimi corsi di Idee in Circolo, un progetto pensato per rendere questo spazio un luogo sempre più vivo, dinamico e aperto alla partecipazione di giovani e adulti. L’iniziativa ha un obiettivo chiaro: favorire […]


Leggi tutto

Certaldo 'in blu' per la giornata della consapevolezza sull'autismo

Mercoledì 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo. E il comune di Certaldo, in collaborazione con l’associazione Polis, la Misericordia, Pro Loco, la Croce Rossa, l’Istituto Comprensivo di Certaldo è pronto a celebrare questa ricorrenza internazionale, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dell’Onu, con un adeguato programma di iniziative finalizzate a sensibilizzare l’attenzione di […]


Leggi tutto

Premio "Il Marzocco di Barberino Tavarnelle": come presentare le candidature

Il presidente del Consiglio comunale Alberto Marini invita i cittadini ad inoltrare le proprie candidature per l’edizione 2025 del Premio “Il Marzocco di Barberino Tavarnelle” proponendo nomi e percorsi biografici di cittadini, aziende e associazioni residenti e operativi nel territorio comunale. I più meritevoli, individuati da un’apposita commissione, saranno premiati in occasione delle celebrazioni della […]


Leggi tutto

Carnevale Medievale Sancascianese, ospite d'eccezione Luciano Artusi

Una compagine d’eccezione, costituita da una prestigiosa giuria, popolare e tecnica, e da alcune delegazioni di gruppi storici e carnevali provenienti da tutta Italia, arricchirà il grande spettacolo del Carnevale Medievale Sancascianese, in programma domenica 30 marzo alle ore 15 per le vie del centro storico del comune chiantigiano. In particolare l’edizione numero tredici della […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Vinitaly, il 5 aprile il 'Chianti lovers by Gambero Rosso': oltre 100 etichette e degustazioni

Oltre cento vini Chianti Docg sapientemente abbinati a specialità del mondo food: sono gli ingredienti di “Chianti lovers by Gambero Rosso”, l’evento fuori salone organizzato dal Consorzio Vino Chianti in programma per sabato 5 aprile dalle 19:30 alle 22:30 al Garden Hotel di Crowne Plaza, a Verona. Un prologo gustoso del Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile. Chianti […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, allerta gialla fino a lunedì 24 marzo

E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore lo scenario di criticità previsto nelle prossime ore e fino alle ore 8 di domani mattina. Secondo il bollettino emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale i territori interessati sono prevalentemente nella parte nord ovest e centrale della Toscana. In particolare […]


Leggi tutto

“Respira”, la passeggiata ad Arnovecchio è stata rinviata a sabato 29 marzo 2025

A causa delle condizioni metereologiche avverse, l’apertura della nuova manifestazione ‘Respira – Arte Natura Qualità della Vita’, si terrà sabato 29 marzo 2025 e non domani (23 marzo) come era stata programmata. Binocolo alla mano, da non dimenticare se possibile, ci sarà da aspettare un’altra settimana per la visita con guida ambientale alla scoperta dell’oasi […]


Leggi tutto
 

Toscana, allerta maltempo priorogata fino a domenica 23 marzo

Prosegue l’allerta meteo fino a domenica 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. Nel dettaglio l’arancione prosegue nella […]


Leggi tutto
 
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Chianti da amare in sella: si aprono le ‘porte’ del Chianti Bike Natural Park.

Con l’apertura della stagione primaverile, oggi 21 marzo, prende vita nel cuore del Chianti Classico, a San Casciano in Val di Pesa, una nuova visione slow di esplorare, scoprire, percorrere, amare il Chianti. A passo di cittadini, visitatori, una pedalata dopo l’altra in sella alla due ruote, attraverso il patchwork di colori, profumi, suoni che […]


Leggi tutto

Promozione vino e riconversione vigneti: più risorse per le aziende toscane

La Regione Toscana aumenta il budget a disposizione dei viticoltori toscani, che sale così da 27,870 milioni a 29,470 milioni, cogliendo l’opportunità di utilizzare un ulteriore importo pari a circa 1 milione e 600 mila euro resosi disponibile dalle risorse non spese dalle altre regioni italiane per gli interventi settoriali del Piano strategico nazionale della […]


Leggi tutto
Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi

Dazi Usa: “Si rischia il blocco delle esportazioni e la crisi di tante aziende”

“Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Segnaletica informativa e brochure turistiche: novità di primavera a Montespertoli

Montespertoli si prepara ad accogliere la nuova stagione con un’importante iniziativa per la promozione del territorio: sono state realizzate nuove brochure turistiche (in versione italiano e inglese) pensate per accompagnare i visitatori alla scoperta delle meraviglie del nostro Comune. Le brochure offrono una panoramica completa su Montespertoli, dalla sua storia alle sue tradizioni, passando per […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

A Poggibonsi nasce il consiglio di San Giorgio

E’ convocata la prima riunione del consiglio di frazione di San Giorgio costituito in forma di assemblea. Il consiglio è nato su richiesta dei cittadini per come è previsto nel Regolamento sulla partecipazione. Si tratta di uno strumento diverso rispetto ai consigli di frazione istituiti per Bellavista e Staggia Senese. Il Regolamento prevede infatti che i cittadini possano […]


Leggi tutto

Tornano le Giornate FAI di Primavera: ecco tutti i luoghi della Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina