Morto Benedetto Ceraulo: uccise Maurizio Gucci

Benedetto Ceraulo, 63 anni, noto per essere stato l’esecutore materiale dell’omicidio di Maurizio Gucci nel 1995, è morto all’ospedale di Cisanello a Pisa. L’uomo era ricoverato in condizioni gravissime dal 22 aprile scorso, quando aveva sparato al figlio Gaetano, 37 anni, durante una violenta lite avvenuta nel giardino della loro abitazione a Santa Maria a […]


Leggi tutto

Medico travolto e ucciso sulle strisce, aperto fascicolo per omicidio stradale

Per la morte del medico in un incidente a Grosseto è stato aperto dalla procura locale un fascicolo per omicidio stradale. La vittima era Eugeniu Dabija, 65enne di origine moldava. L’incidente è avvenuto il 25 aprile. È stato iscritto formalmente nel registro degli indagati l’automobilista, 34enne grossetano, che ha travolto l’uomo, mentre stava attraversando via […]


Leggi tutto

Trovato morto a Vernio 54enne scomparso

È stato trovato morto nel pomeriggio di oggi Claudio Dreoni, il 54enne scomparso domenica scorsa, per il quale la prefettura di Prato aveva attivato il piano di ricerca persone scomparse. Il corpo è stato rinvenuto nel territorio del comune di Vernio, dove nei giorni scorsi era stata individuata la sua auto. Le ricerche, coordinate dalla […]


Leggi tutto

Primo Maggio, a Montemurlo una delle tre manifestazioni nazionali

Questa mattina, nella sede centrale della UIL Toscana in via Corcos a Firenze, si è tenuta la conferenza stampa regionale di presentazione della manifestazione nazionale del prossimo Primo Maggio a Montemurlo (PO), dove interverranno la Segretaria regionale CGIL Toscana Gessica Beneforti, la Segretaria Generale CISL Toscana Silvia Russo e il Segretario Generale UIL nazionale PierPaolo Bombardieri. […]


Leggi tutto

Consorzi di bonifica, Paolo Masetti nuovo presidente Anbi Toscana

Eletti, a Firenze, i vertici di Anbi Toscana, l’organo che associa e rappresenta i Consorzi di Bonifica regionali, enti deputati alla difesa del suolo e della gestione delle risorse idriche. Il nuovo presidente di Anbi Toscana è Paolo Masetti che, a seguito delle ultime elezioni, era stato eletto alla guida del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Paolo Masetti, 66 […]

Leggi tutto

Accusato di violenza sessuale nel 2019, in carcere un 27enne

La polizia di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino marocchino di 27 anni, accusato di violenza sessuale. L’uomo è ritenuto responsabile di un episodio avvenuto nel novembre 2019, quando avrebbe abusato di una cittadina americana, classe 1999, portandola in un luogo appartato nei pressi di via del […]


Leggi tutto

TARIC Empoli, taglio 55% per redditi sotto 10mila euro. Esenzione sotto i 5mila

Nel Consiglio comunale del 29 aprile, la giunta porterà al voto le nuove aliquote della Taric, la Tariffa Corrispettiva per i rifiuti, a favore degli utenti domestici con livelli di Isee entro fasce ritenute ‘deboli’ e meritevoli di sostegno da parte dell’amministrazione comunale. Si amplia la riduzione per le famiglie empolesi meno abbienti, fermo restando […]


Leggi tutto

Bonus Estate, dal Comune di Greve in Chianti 1,5 milioni per scuola e formazione

Ammonta complessivamente ad oltre un milione e cinquecentomila euro l’importo che il Comune di Greve in Chianti ha destinato al capitolo scuola e formazione per il 2025 aumentando le risorse di circa 250mila euro rispetto a quelle stanziate lo scorso anno. Dal ciclo di incontri formativi, rivolto agli educatori e alle educatrici, al progetto che […]


Leggi tutto

I pediatri in Toscana contribuiranno anche a valutare i rischi dei disturbi di nutrizione

La giunta regionale della Toscana ha approvato il preaccordo con la pediatria di libera scelta per  alcune prime misure previste dall’accordo collettivo nazionale, recentemente reso esecutivo a seguito dell’intesa tra Stato e Regioni. Il tutto avviene a seguito di un percorso di confronto con le organizzazioni sindacali. “Un ottimo risultato, a vantaggio di tutti, che […]


Leggi tutto

Cani di piccola taglia aggrediti a Fucecchio, la Lega: "Serve patentino regionale"

“Apprendiamo che nella giornata di ieri 28 aprile 2025, due cani di taglia medio – piccola al guinzaglio dei rispettivi proprietari, sarebbero stati aggrediti da cani aggressivi di grossa taglia, lasciati in libertà dai rispettivi proprietari, prima nella zona di Piazza Montanelli in pieno centro a Fucecchio e poi nel Viale Colombo (sembra che gli […]


Leggi tutto

Nel nome di Luana, a Montemurlo una giornata per chiedere sicurezza sui luoghi di lavoro

A Montemurlo il mondo del lavoro italiano si incontrerà e lo farà nel ricordo di Luana D’Orazio. Il prossimo 1 maggio Montemurlo si appresta a vivere una giornata di straordinaria importanza per mettere al centro i temi dei diritti dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Una giornata per chiedere, ancora una volta, «un lavoro “buono […]


Leggi tutto

Il camper di Arti e Giovanisì fa tappa all'istituto Checchi di Fucecchio

Concentrarsi sul presente ma iniziare anche a volgere lo sguardo al proprio futuro e alle opportunità lavorative presenti sul territorio. Con questo obiettivo gli studenti dell’istituto “Arturo Checchi” di Fucecchio hanno incontrato questa mattina i formatori del progetto “Arti & Giovanisì in tour: in viaggio per il tuo domani”, promosso dalla Regione Toscana. Il viaggio […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Sepin, ai lavoratori in cassa integrazione le risorse Gol della Regione

La Regione continua a seguire il caso Venator e si fa carico anche dell’indotto legato allo stabilimento chimico che ha sede nel polo del Casone di Scarlino.  A confermarlo Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani, che in attesa dell’incontro presso il Governo dedicato alla Venator, oggi commenta la firma dell’accordo […]


Leggi tutto

Fiume Pesa, 10mila euro per attività di educazione e sensibilizzazione contro le plastiche

Educazione ambientale, formazione, sensibilizzazione. Queste sono soltanto alcuni dei temi facenti parte del protocollo “Alleanza per il fiume”. Una conferma del lavoro tra l’Amministrazione e il territorio, e di come questi due elementi debbano camminare di pari passo per contrastare l’inquinamento e tutelare i corsi d’acqua. Il protocollo nasce nell’ambito del programma sperimentale triennale proposto […]


Leggi tutto

Chiesina Uzzanese, l'opposizione chiede chiarimenti sulla chiusura filiale di Banca Intesa

Il fenomeno della “desertificazione bancaria” continua a colpire il comune di Chiesina Uzzanese, dove si assiste a un progressivo disimpegno delle banche dal territorio locale. Dopo la recente chiusura della filiale del Monte dei Paschi di Siena (MPS) avvenuta pochi mesi fa, si aggiunge ora quella di Banca Intesa, suscitando preoccupazioni tra i cittadini e […]

Leggi tutto

Primo Maggio, non esporre i rifiuti porta a porta lungo il corteo a Montemurlo

Alia Multiutility informa che, in occasione della manifestazione nazionale prevista per giovedì Primo Maggio a Montemurlo, su indicazione delle forze dell’ordine e per motivi di sicurezza si procederà alla chiusura temporanea ed alla rimozione di contenitori stradali (cestoni, cestoni e campane del vetro) che si trovano lungo gli itinerari dei cortei.  Si invitano, inoltre, i […]


Leggi tutto
 

Si entra nel vivo di 'RISIKO - Dalla geopolitica alla geografia dei diritti', sei incontri a Empoli

Si entra nel vivo di “RISIKO – Dalla geopolitica alla geografia dei diritti”: questa sera, martedì 29 aprile 2025, alle 21, al via il primo incontro alla Casa della Memoria (via Livornese, 46), di presentazione della kermesse e nell’occasione della tredicesima edizione dell’Atlante – Quanti e quali conflitti in corso. Potenze ed equilibri nel nuovo […]


Leggi tutto
 

Leggenda Festival Empoli, dal 9 all’11 maggio: vieni a scoprire la bellezza della lettura e dell’ascolto

30Leggenda, il primo festival italiano della lettura e dell’ascolto per gli under-16, arriva alla sua ottava edizione. Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 tutta la città di Empoli, le sue piazze, i vicoli e i chiostri guarderanno alla torre incantata di Palazzo Leggenda, la biblioteca interamente dedicata a bambine, bambini, ragazze e ragazzi diventata […]


Leggi tutto

Lavoro e formazione al 'Festival dell’identità toscana': nessuno deve rimanere indietro

I risultati delle politiche regionali per l’occupazione al centro dell’evento tenutosi ieri a Palazzo Strozzi Sacrati Dal primato per l’attuazione di GOL, alla riforma dei tirocini extracurriculari, dalla formazione basata sulle esigenze dei territori alla ricollocazione di chi è coinvolto in situazioni di crisi aziendale. È una Toscana che non lascia indietro nessuno quella che emerge da […]


Leggi tutto

FI: "Allarme sicurezza nel centro di Fucecchio"

È allarme sicurezza nel centro di Fucecchio. Oltre alle improvvisate partite di pallone, scorribande in monopattino elettrico, bivacchi sotto la statua di Giuseppe Montanelli al centro della piazza, si è aggiunto ieri mattina (28 aprile) un altro spiacevole episodio: un cane di piccola taglia è stato aggredito, in uno spazio in cui vi erano anche […]


Leggi tutto

80 anni di Gruppo Aeromodellistico Empoli: pergamena dal Comune

Nel 2025 compie 80 anni il Gruppo Aeromodellistico Empolese. Un traguardo storico, per una delle realtà più longeve del territorio di zona. L’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio a chi sta portando avanti il lavoro cominciato nell’immediato dopoguerra, con l’intento di passare il testimone anche alla quarta generazione di appassionati. Il sindaco e l’assessora allo […]


Leggi tutto

Concorso d'arte indetto dal Circolo Amatori Arti Figurative di Empoli, il tema è 'Il Sogno'

Il Circolo Amatori Arti Figurative indice un concorso d’arte. Sono ammesse tutte le discipline artistiche: pittura, scultura, grafica, incisione, acquerello, fotografia, illustrazione ecc. Sono ammesse tutte le tecniche espressive, alle quali possono partecipare artisti italiani e stranieri di qualsiasi scuola e tendenza. Misura massima di base dell’opera: 1 metro. Gli artisti potranno partecipare con 1 […]


Leggi tutto

UniPi, la dottoranda in fisica Vittoria Stanzione vince un concorso di narrativa

Vittoria Stanzione, dottoranda in Fisica dell’Università di Pisa e allieva della professoressa Marilù Chiofalo, è risultata vincitrice ex aequo della Sezione C – Narrazioni del XII CONCORSO NAZIONALE Sulle vie della parità, promosso da Toponomastica Femminile in collaborazione con il Premio Italo Calvino. Il suo racconto breve, intitolato “Penelope dei quanti”, pubblicato sulla rivista “Vitamine Vaganti”, rilegge il mito […]


Leggi tutto

Traffico di rifiuti tessili tra Pistoia e Prato, undici persone coinvolte

Il traffico di rifiuti tessili tra Prato e Pistoia è al centro di un’inchiesta della Dda di Firenze condotta dai carabinieri. È stata scoperta una strutturata organizzazione criminale composta prevalentemente da persone di origine campana domiciliati o residenti in Toscana, tra le province di Prato e Pistoia. Undici persone sono coinvolte, così come tre società […]


Leggi tutto

Nidi, centri estivi, educazione: l'investimento di Montelupo Fiorentino

L’Amministrazione Comunale di Montelupo Fiorentino conferma il proprio impegno nel garantire l’accesso ai servizi per l’infanzia e nel promuovere politiche a sostegno della conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, in un’ottica di pari opportunità tra uomini e donne. Grazie alle risorse assegnate nell’ambito del Fondo Nazionale per il Sistema Integrato di Educazione e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina