Al via i lavori conclusivi per il raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini: sospensioni e modifiche al servizio fino a settembre

Proseguono gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per la conclusione del raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Al completamento dei lavori, previsto per la prima metà di settembre 2025, il doppio binario garantirà una migliore regolarità dell’esercizio ferroviario con un ampliamento del servizio offerto. Per […]


Leggi tutto

Proseguono gli sportelli di prossimità ARCI Empolese Valdelsa sul territorio

Sono stati confermati anche per i prossimi mesi i servizi offerti dagli Sportelli di Prossimità, inaugurati sul territorio grazie al progetto “WEL.COM. Welfare di Comunità” finanziato dalla Regione Toscana. Un progetto che vede come enti sostenitori la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, assieme ai comuni della zona, e come partner Arci Empolese Valdelsa e […]


Leggi tutto

La Fanfara dei Carabinieri al raduno delle Fiat 500 d'epoca in Piazza del Duomo a Pistoia

Sarà un evento straordinario quello organizzato dal presidente del Coordinamento di Pistoia Fiat 500 Club Italia, Massimo Lissa, in occasione dell’8° raduno “Fiat 500 d’epoca e derivate 1957-1977”, che si terrà in Piazza Duomo a Pistoia domenica 18 maggio 2025. Un anniversario sottolineato dalla presenza della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma, […]


Leggi tutto

Ponte Buggianese ricorda le vittime del nazifascismo con pietre d'inciampo

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese ha inaugurato un significativo progetto di memoria storica: l’istallazione di Pietre d’inciampo con i nomi di coloro che furono barbaramente trucidati dalla furia nazifascista fra il luglio e il 23 agosto del 1944 , giorno dell’Eccidio del Padule di Fucecchio. Queste pietre portano inciso […]


Leggi tutto

Cambio di stagione: nel pratese torna la raccolta porta a porta degli abiti usati di Alia

Con l’arrivo della primavera, Alia Multiutility riattiva il servizio stagionale di raccolta a domicilio degli indumenti usati nei comuni dell’area pratese e ad Agliana, Montale e Quarrata. A partire da venerdì 3 maggio, le famiglie residenti nei territori coinvolti potranno smaltire correttamente i capi d’abbigliamento dismessi grazie anche al ritiro ‘porta a porta’ effettuato dal […]


Leggi tutto

Che tempo farà per il ponte del 25 aprile?

Il ponte del 25 aprile è alle porte e tante persone hanno pianificato una gita fuori porta. È dunque il momento giusto per vedere che tempo farà sia per la Liberazione sia per sabato 26 e domenica 27 aprile. Si parte col 24 aprile, cioè oggi, iniziato con qualche pioggia sparsa qua e là. Secondo […]


Leggi tutto

Da Firenze a Genova in bici per la ricerca sulla fibrosi cistica: 4 giorni di pedalata solidale

Quattro amici uniti dalla passione per le due ruote, quattro storie legate dalla fibrosi cistica, una malattia che ha segnato i loro destini, ma che, grazie alla ricerca, non ha fermato i loro sogni. Oronzo De Tommaso è padre di una ragazza con fibrosi cistica, Virginia Fiori e Rosario Grasso, convivono dalla nascita con questa […]


Leggi tutto

La Misericordia di Prato a Roma per il funerale di papa Francesco con cinque squadre

Cinque squadre della Misericordia di Prato composte da dieci confratelli e consorelle saranno a Roma in occasione dei funerali di papa Francesco e del concomitante Giubileo degli adolescenti. Il grande afflusso di fedeli nella capitale e in Vaticano previsto nei prossimi giorni sta mobilitando volontari in tutta Italia e anche Prato farà la propria parte. […]


Leggi tutto

La FABO Herons Montecatini regala peluche ai bambini della Pediatria di Lucca

Gradita visita, nei giorni scorsi, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “San Luca” da parte della FABO Herons Montecatini, squadra impegnata nel campionato di serie B nazionale di basket, che gioca le partite casalinghe al palasport di Lucca. In occasione delle festività pasquali gli atleti Emanuele Trapani e Giorgio Sgobba, in rappresentanza dell’intera società di Montecatini, […]


Leggi tutto

Via Crucis all'ospedale di Prato, la cappella sarà dedicata a Carlo Acutis: "Un santo dei nostri giorni"

«Carlo Acutis è un santo dei nostri giorni, nella sua vita ha sperimentato il dolore in maniera piena, assoluta, gli chiediamo di essere il mediatore per i nostri malati, affinché ciascuno, nel proprio letto, possa trovare consolazione, speranza». Lo ha detto il vescovo di Prato Giovanni Nerbini annunciando che la cappella dell’ospedale Santo Stefano sarà […]


Leggi tutto

Controlli a tappeto sui rifiuti a Carmignano, 275 sacchi aperti e 7 notizie di reato

Un’azione congiunta e un lavoro di squadra vincente per contrastare l’abbandono dei rifiuti: è questo il bilancio del lavoro svolto dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, attivi nel Comune di Carmignano dallo scorso giugno, in stretta collaborazione con la Polizia Municipale. Nel secondo semestre del 2024, i controlli si sono concentrati principalmente nell’area industriale, dove […]


Leggi tutto

Quinta edizione del Festival della Robotica 2025: Pisa e la Toscana Capitali dell’Innovazione

Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento, in un grande evento alla scoperta dei risultati degli studi nei settori della robotica e dell’intelligenza artificiale e delle loro […]


Leggi tutto

Tempo instabile in Toscana, mercoledì 16 aprile ancora codice giallo per pioggia

Resta nel complesso instabile il tempo su larga parte della Toscana e la circolazione depressionaria, in attenuazione nelle prossime ore, tornerà ad approfondirsi nella tarda mattinata di domani, mercoledì 16 aprile. La previsione è quindi di una ripresa delle precipitazioni, anche temporalesche, a partire dalla fascia costiera in estensione al resto della regione, in particolare […]


Leggi tutto

Piove ancora: prolungata l'allerta meteo gialla in Toscana

E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. L’allerta gialla è estesa inoltre al rischio idraulico del reticolo principale, con validità dalle ore […]


Leggi tutto
 

Resistenza: il ruolo delle donne in Toscana. Eventi e celebrazioni nell’ottantesimo della Liberazione

“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”; non solo un progetto ma anche una pubblicazione, per dare il “la” alle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione con una speciale pagina di storia, che intende recuperare una memoria importante e rendere merito alle protagoniste. Nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso i sacrifici e le azioni di tante […]


Leggi tutto

Per Pasqua le colombe e croci di legno di Betlemme per sostenere gli artigiani e le loro famiglie

Al via un progetto per sostenere gli artigiani di Betlemme che operano nel Piccirillo Handcraft Center: l’iniziativa di solidarietà, nasce dalla sinergia fra Unicoop Firenze, la Fondazione Giovanni Paolo II e la Custodia di Terra Santa, in collaborazione con Caritas Toscana e la Conferenza episcopale toscana, con l’obiettivo di sostenere i laboratori di arti e […]


Leggi tutto
 

Due '5' al Superenalotto in Toscana

Il SuperEnalotto sorride alla Toscana. Nell’estrazione di giovedì 10 aprile, come riporta Agipronews, centrati due “5” da 15.420,06 euro l’uno, il primo a Capannori, in provincia di Lucca, presso la Tabaccheria 4 Mura in via Pesciatina, 842.; l’altro a Pistoia nell’esercizio di Alessandro Priami in via Carratica, 8. L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro […]


Leggi tutto

Un convegno per raccontare il volontariato a Prato

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 220 persone hanno fatto richieste di orientamento per fare volontariato sul territorio di Prato: di queste, 68 (il 30,90%) sono diventate volontari. Sono alcuni dati che verranno presentati durante il convegno “Prato e il volontariato: come attrarre nuove energie” organizzato dalla Delegazione Cesvot di Prato, in programma sabato 12 […]


Leggi tutto

Morti sul lavoro, la Toscana in zona arancione: incidenza superiore alla media nazionale

Secondo i dati aggiornati al mese di febbraio 2025, la Toscana si colloca in zona arancione nella mappatura nazionale del rischio di mortalità sul lavoro. Un segnale d’allarme che evidenzia un’incidenza di decessi superiore alla media italiana: 4,8 morti ogni milione di occupati, contro una media nazionale di 4,2. Nei primi due mesi del 2025, […]


Leggi tutto

AmbiTour Experience nell’Empolese Valdelsa Montalbano, una giornata per la promozione del territorio

L’AmbiTour Experience è arrivata nella Comunità di ambito Empolese Valdelsa e Montalbano lo scorso 1° aprile. Ad accogliere gli amministratori e i funzionari dei vari territori toscani, il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, dove, nella suggestiva cornice delle collezioni ceramiche, la giornata è cominciata con la presentazione dell’iniziativa, e una sessione di formazione dedicata […]


Leggi tutto

Quasi 32 milioni di euro per sistemare i ponti in Toscana: interventi anche a Castelfiorentino

Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli, la Regione ha stanziato 31 milioni e 977.000 euro per interventi di consolidamento di 26 tra ponti e viadotti nelle province di Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Prato. “Si tratta – spiega il presidente della Regione, Eugenio […]


Leggi tutto

Inaugurato a Quarrata il rinnovato impianto di depurazione

È stato inaugurato ufficialmente questa mattina il rinnovato Impianto di Depurazione di Quarrata in via Brunelleschi. L’opera per l’occasione è stata aperta a autorità e stampa ed erano presenti, tra gli altri, Gabriele Romiti, Sindaco del Comune di Quarrata, Nicola Perini, Presidente di Publiacqua, ed i tecnici di Publiacqua e Ingegnerie Toscane che hanno realizzato […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina