Zona ospedale e scale mobili, FdI Fucecchio: "Servono sicurezza e manutenzione"

Fratelli d’Italia Fucecchio ha rilasciato una nota in cui si evidenzia come, nel corso di questi mesi, siano state presentate diverse mozioni e interrogazioni relative a temi quali la sicurezza, la pulizia delle scale e il blocco della scala mobile. Nel comunicato si sottolinea che “quella zona, cruciale per l’accesso al paese, necessita di maggiore […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, a San Miniato una tavola rotonda e uno spettacolo teatrale

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro, la Fondazione Regolino e il Dramma Popolare di San Miniato presentano con orgoglio lo spettacolo teatrale “Una stella mattutina”, in programma lunedì 28 aprile 2025 alle ore 19 presso la Casa Culturale di San Miniato di Via Pizzigoni 10. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Regolino e dal Dramma Popolare di San Miniato, in collaborazione con ARCI […]


Leggi tutto

Nasce il Comitato del Referendum Cittadinanza a Fucecchio

Domenica 8 e lunedì 9 giugno saremo chiamati a partecipare ai referendum popolari su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. Come attivisti della coalizione politica che ha sostenuto la candidatura della Sindaca Emma Donnini, abbiamo deciso di costituire il Comitato per la Cittadinanza di Fucecchio. Il Comitato sostiene il Referendum sulla Cittadinanza, […]


Leggi tutto

Palazzetto dello sport, FI Fucecchio: "Infiltrazioni d'acqua, problema irrisolto da 15 anni"

Purtroppo la storia si ripete, il palazzetto dello sport continua “a fare acqua”. La nostra non vuole essere assolutamente una battuta di spirito ma la constatazione della realtà, anche perché per noi la situazione nella quale versa da quasi quindici anni il palazzetto per le infiltrazioni ormai croniche di acqua piovana è molto seria. Sono […]


Leggi tutto

San Miniato celebra il 25 aprile: il programma degli eventi

San Miniato si prepara a celebrare con entusiasmo e partecipazione l’80° anniversario della Liberazione, un momento fondamentale per ricordare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà e la democrazia del nostro Paese. Un programma ricco e composito, promosso dall’Anpi San Miniato in collaborazione con numerose associazioni e istituzioni locali, vuole essere un’occasione di […]


Leggi tutto

Grande successo per l'iniziativa "Pace e Democrazia" dell'Arci Savini di San Miniato Basso

Martedì 15 aprile, presso la Casa culturale di San Miniato Basso, si è svolta una serata molto significativa e partecipata, dedicata ai temi della Pace e della Democrazia. L’iniziativa, intitolata “Pace e Democrazia” è stata organizzata dal nostro Circolo PD “Giorgio Savini” e condivisa dall’Unione comunale del PD di San Miniato, attirando un ampio pubblico […]


Leggi tutto

Referendum: il PD di San Miniato aderisce al Comitato per il Sì

Il PD di San Miniato interviene per aggiornare sulle proprie attività, dalla costituzione del Comitato operativo interno all’adesione al Sì al referendum, fino alla manifestazione “Pace – Democrazia”. In occasione di una Assemblea dell’Unione Comunale tenutasi il 18 Marzo, alla quale aveva invitato il segretario provinciale della CGIL Alessandro Gasparri per illustrare e approfondire i […]


Leggi tutto

Petrucci (FdI) contro Nardini: "Più risorse per scrivere 'sindaca' che per la Zona del Cuoio"

“La decisione del Comune di Castelfranco di Sotto di uscire dalla rete R.E.A.D.Y ha provocato reazioni forti da parte della sinistra pisana e soprattutto dall’assessore regionale Alessandra Nardini. Il Comune di Castelfranco non sarà né il primo né l’ultimo a farlo, d’altronde quando si governa, soprattutto un piccolo Comune, si deve stabilire quali siano le […]


Leggi tutto

Referendum, nasce il Comitato montopolese per i cinque SÌ

Ieri sera a Torre Giulia a Montopoli si è costituito il Comitato montopolese per i cinque SÌ. “L’8 e 9 giugno saremo chiamati al voto sui cinque referendum riguardanti lavoro e cittadinanza. Abbiamo ritenuto importante dare vita al comitato referendario con lo scopo di promuovere l’esercizio del diritto di voto e la diffusione dei temi […]


Leggi tutto

Forza Italia, Annalisa Buti nuova segretaria a Santa Croce

Giovedì 17 aprile si è tenuto il congresso comunale di Forza Italia presso il Bar Santa Cruz, in via Francesca Sud 155 a Santa Croce sull’Arno. L’incontro, presieduto dal segretario provinciale Lorenzo Paladini, ha visto l’elezione per acclamazione di Annalisa Buti come nuova segretaria comunale. Consigliere comunale della maggioranza guidata dal sindaco Roberto Giannoni, Annalisa […]


Leggi tutto

Sinistra Plurale Smam contro l'amministrazione: "Denunce facili"

Constatiamo con tristezza che il metodo inaugurato circa quattrodici anni fa dalla coppia Parrella – Del Grande, allora collocate all’opposizione della giunta Turini, è diventato un vero e proprio modus operandi che si è protratto negli anni successivi fino ad oggi. La denuncia contro la allora giunta Turini, poi finita in un nulla di fatto, […]


Leggi tutto

Le opposizioni chiedono una serie di interventi nella frazione di Ponte a Egola

I consiglieri comunali di opposizione di San Miniato, Paolo Vallini (FI-Noi Moderati-Lega-PL), Francesca Bruni (FdI), Veronica Bagni (Filo rosso) e Manola Guazzini (Gruppo Misto) chiedono all’Amministrazione comunale, attraverso una mozione a loro firma, interventi sulla frazione di Ponte a Egola. Nello specifico la mozione chiede “un nuovo impianto di condizionamento scuola dell’infanzia”, una “decisione relativa […]


Leggi tutto

Rete Ready, Becherini (FdI): "Insegna 'teoria gender' nelle scuole, Calcinaia esca come Castelfranco"

“Da esponente di Fratelli d’Italia e da giovane consigliere comunale, non posso che esprimere il mio plauso al Sindaco di Castelfranco di Sotto, Fabio Mini, per il coraggio dimostrato nel decidere di uscire dalla Rete Ready (Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento […]


Leggi tutto

San Donato, PD: "Insostenibile la situazione delle strade"

Le recenti piogge hanno avuto un impatto devastante sulle strade che conducono al paese di San Donato, in particolare su Via Firenzuola e Via San Donato. Queste vie, un tempo percorribili, si sono trasformate in veri e propri campi minati, punteggiati da buche e insidie pronte a mettere in difficoltà ogni viaggiatore. Abbiamo monitorato la […]


Leggi tutto

Il comune vince un ricorso al Tar contro la nascita di una nuova sala Vlt

Il comune di Santa Croce sull’Arno, circa un anno e mezzo fa, nega l’autorizzazione all’apertura di una sala giochi con video Vlt nel proprio territorio comunale. L’imprenditore però non accetta la decisione e impugna il provvedimento davanti al tribunale amministrativo, adducendo anche un mancato guadagno e un illecito amministrativo da parte del comune. Il municipio […]


Leggi tutto

Castelfranco "invasa" dai pannelli fotovoltaici, Mini: "Legge regionale non ci permette di fare niente"

Sette impianti fotovoltaici, uno realizzato, altri in via di realizzazione e molti in procinto di avviare la realizzazione. Sette impianti che equivalgono a circa 200000 metri quadrati di territorio, 20 ettari per brevità. Questa è la situazione che sta vivendo il territorio Castelfranco di Sotto, dove negli ultimi tempi al comune sono arrivate varie comunicazioni […]


Leggi tutto

San Pierino, Forza Italia: "Giardini inaccessibili ai diversamente abili"

“Non ci aspettavamo fosse questa la Fucecchio inclusiva che ci era stata raccontata come una favola dall’attuale sindaco in campagna elettorale”. Con queste parole il consigliere comunale di Forza Italia, Simone Testai, stigmatizza la “situazione di difficoltà e disagio” venutasi a creare nei confronti dei disabili per l’accesso al giardino pubblico in via Mazzone, nella […]


Leggi tutto
 

Castelfranco esce dalla rete Ready: "Tematiche non condivisibili"

Castelfranco di Sotto si sfila dalla rete Ready. L’amministrazione di centrodestra guidata da Fabio Mini ha scelto di togliersi dalla rete creata per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. La decisione è stata presa all’unanimità dalla giunta il 9 aprile, come si legge in una delibera. L’adesione non […]


Leggi tutto
Cinquecentenario Vincenzo Galilei

Sinistra Plurale: "Centro storico di Santa Maria a Monte sta morendo. Faremo una nostra proposta"

“Il centro storico di Santa Maria a Monte sta morendo. Le attività economiche e commerciali stanno chiudendo una dopo l’altra. Ma il suo declino non è determinato dalle circostanze sfavorevoli, dalla casualità o dalle moderne dinamiche sociali. Le ultime amministrazioni comunali non hanno saputo interpretare i cambiamenti, non hanno avuto la capacità di immaginare e […]


Leggi tutto
 

Postazione di ascolto dei cittadini 'Dillo alla Lega' a Fucecchio: si parla anche di rischio idreogeologico

Domani 16 aprile dalle ore 9 alle ore 13,15 la Sezione di Fucecchio della Lega Salvini Premier, organizzerà in piazza XX Settembre all’ingresso del mercato settimanale lato Bar Giuliano, una postazione di ascolto dei cittadini denominata “Dillo alla Lega” e tra i temi in discussione ci sarà anche quello attualissimo del rischio idrogeologico, soprattutto alla […]


Leggi tutto

A San Miniato Basso si parla di Pace e della Democrazia, iniziativa del PD

Il circolo PD di San Miniato intitolato a “Giorgio Savini, insieme all’Unione comunale del PD, ha organizzato un incontro-dibattito dal titolo “PACE e DEMOCRAZIA”, martedì 15 aprile alle ore 21:15, presso la Casa Culturale (sala Gabbriello Bertini), piazza G. Scali a San Miniato Basso. Sarà l’occasione per confrontarci apertamente sui valori della Pace e della Democrazia, temi fondamentali in questo […]


Leggi tutto

Regionali, Forza Italia cerca la quadra: "Non mettiamo a rischio 20 anni di centrodestra in Toscana"

Forza Italia cerca di riunire il centrodestra toscano intorno a un tavolo, per preparare una strategia di contrasto al governatore uscente Eugenio Giani, che un recente sondaggio da come favoritissimo per il bis alla presidenza della Regione Toscana. “Consapevoli che nessuno può puntare il dito contro Forza Italia, che da settembre chiede prima il tavolo, […]


Leggi tutto

Nuovo incontro in tribunale per 'salvare' il Giudice di pace di San Miniato

Nuova riunione a Pisa in tribunale tra i quattro sindaci del comprensorio del Cuoio, il presidente dell’ordine degli avvocati Paolo Oliva e la presidente del tribunale Beatrice Dani, per capire come salvare l’ufficio del giudice di Pace a San Miniato. Le questioni da affrontare erano varie, tra le principali come garantire due impiegati al giudice di pace […]


Leggi tutto

“Ma quale casa?”, il Pd Toscana aderisce alla campagna per il diritto all'abitare in Costituzione

Mentre l’emergenza abitativa si aggrava in tutta Italia, il Partito democratico della Toscana scende in campo per sostenere la campagna “Ma Quale Casa?”, l’iniziativa popolare che mira a introdurre il diritto all’abitare in Costituzione. Una mobilitazione che arriva in un momento cruciale, con il governo Meloni che ha cancellato il Fondo affitti e il Fondo […]


Leggi tutto

Lavori in piazza Garibaldi, Csx Castelfranco: "Un anno di ritardi e occasioni perse"

Finalmente, dopo un’estenuante attesa durata quasi un anno, il sindaco Mini e l’assessore Ghiribelli annunciano l’imminente avvio dei lavori del secondo lotto di Piazza Garibaldi. Considerato che l’amministrazione precedente aveva lasciato un progetto esecutivo già interamente finanziato e pronto per essere realizzato subito dopo l’estate 2024, ci chiediamo cosa abbia impedito a questa giunta di […]


Leggi tutto

"Pieracci parla di raccomandazione in un post, si dimetta": la sinistra contro il consigliere santacrocese

Un post del consigliere Matteo Pieracci ha scatenato il dibattito a Santa Croce sull’Arno, con la sinistra che ha iniziato a parlare di “favoritismi”. Pieracci ha riportato il messaggio di Marta (nome di fantasia di una follower) che avrebbe scritto, con tanto di virgolette: “Ciao Matteo scusa se ti scrivo ma ci tenevo a dirti […]


Leggi tutto

Passa anche da Montopoli l'impegno per i lavoratori della ex-Gkn: serata di raccolta fondi

Passerà anche da Montopoli l’impegno per sostenere attivamente i lavoratori della ex-Gkn. Saranno presenti anche loro infatti alla serata di raccolta fondi che Arci Zona Cuoio e circolo arci torregiulia organizzeranno venerdì prossimo fra le mura dello storico circolo Torre Giulia a San Romano. Una cena popolare per raccogliere i fondi a sostegno della campagna […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina