Fossati si dimette da vicesindaco di Figline: "Continuerò a collaborare per il territorio"

“Con la presente, rendo noto che, dopo una profonda riflessione, ho deciso di presentare ed ho poc’anzi presentato le mie dimissioni dalla carica di Vicesindaco di Figline e Incisa Valdarno. Questa decisione nasce dalla convinzione che, in un momento di crisi interna nella maggioranza, il mio passo indietro possa contribuire a creare le condizioni per […]


Leggi tutto

Convocato il Consiglio metropolitano di Firenze

La Sindaca della Città Metropolitana Sara Funaro ha convocato il Consiglio Metropolitano di Firenze, in modalità mista presenza/remoto, per il giorno 16 aprile 2025 alle ore 15 in Palazzo Medici Riccardi, Sala Quattro Stagioni. Alle ore 16 la seduta del Consiglio Metropolitano sarà sospesa al fine di consentire lo svolgimento della Conferenza Metropolitana per l’espressione […]


Leggi tutto

Corsini al posto di Montanari alla Fondazione Ginori, il sindaco di Sesto scrive al Ministro

Il Ministero si esprima riguardo alle motivazioni che lo hanno portato alla scelta dell’avvocato Marco Corsini al posto del professor Tomaso Montanari per la presidenza della Fondazione Ginori, contraddicendo le intenzioni dallo stesso manifestate pochi mesi prima dallo stesso ente: è la richiesta contenuta nella lettera che il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi ha […]


Leggi tutto

Draghi (FdI) vuole una rotonda a Firenze per Giovanni Gentile, è polemica

In occasione dell’Anniversario della Liberazione, il vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze, Alessandro Draghi, propone di intitolare una rotonda a Giovanni Gentile. Tante le reazioni del mondo della politica. Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Nessun luogo per Gentile” Nessun luogo intitolato a Giovanni Gentile, soprattutto sul territorio comunale di Firenze. Questa deve essere la posizione del […]


Leggi tutto

Regionali, Forza Italia cerca la quadra: "Non mettiamo a rischio 20 anni di centrodestra in Toscana"

Forza Italia cerca di riunire il centrodestra toscano intorno a un tavolo, per preparare una strategia di contrasto al governatore uscente Eugenio Giani, che un recente sondaggio da come favoritissimo per il bis alla presidenza della Regione Toscana. “Consapevoli che nessuno può puntare il dito contro Forza Italia, che da settembre chiede prima il tavolo, […]


Leggi tutto

ANED a sostegno dei referendum: "Non restiamo indifferenti, votare è un dovere morale"

La Sezione fiorentina dell’ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, nel solco della sua tradizione antifascista e costituzionale, esprime il proprio convinto sostegno alla campagna referendaria in vista del voto previsto per l’8 e 9 giugno 2025. I quesiti referendari toccano nodi fondamentali della nostra società: il diritto al lavoro, la tutela della dignità dei […]


Leggi tutto

Tracimazione del Rio Botricello, l'appello di Del Rosso alle istituzioni

Guicciardo Del Rosso e il comitato elettorale intervengono, a seguito del violento evento meteo verificatosi nel mese di marzo 2025, per portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità competenti quanto accaduto, relativamente all’allagamento della zona della Mollaia e in particolare di Via delle Rose e Via dei Ciclamini affinché si possa intervenire con urgenza e […]


Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno, via alla campagna referendaria: il flash mob a Firenze

Oggi è partita ufficialmente la campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. In ogni provincia della Toscana, una giornata di mobilitazione collettiva, incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni, all’insegna della partecipazione e della democrazia. Parole d’ordine: 5 Sì ai quesiti referendari (info […]


Leggi tutto

Oltre 100 giovani amministratori toscani a confronto al Forum di Giovanisì

Sono più di 100 i giovani amministratori arrivati da tutta la Toscana per partecipare al forum di Giovanisì a loro dedicato in programma oggi, sabato 12 aprile, al Meyer Health Campus di Firenze. Consiglieri comunali, assessori e sindaci under 35 dei Comuni toscani hanno risposto alla chiamata del “Forum Giovani amministratori Toscana”, organizzato da Regione […]


Leggi tutto

"Abbiamo timore di andare a fare la spesa": manifestazione del Comitato Cittadini Attivi San Jacopino

Abbiamo timore di andare a fare la spesa. Così i cittadini ieri riuniti in più di duecento persone davanti allo store Esselunga di via di Novoli. Una manifestazione voluta per sensibilizzare le istituzioni tutte , forze dell’ordine e la stessa Esselunga, a prendere seriamente il problema sentito da sempre più cittadini, non è possibile vedere […]


Leggi tutto

Crisi pH. Il sindaco Baroncelli: "Azienda ha preso in giro istituzioni e lavoratori"

“Nelle sedi e nei tavoli istituzionali, laddove da mesi era stata cercata la possibilità di un confronto e discussione, incomprensibilmente negata e ignorata dall’azienda, si palesa un atteggiamento a dir poco riluttante; poi, inaspettatamente si assume una linea comportamentale di segno opposto, loquace e chiara, e la si affida in modo esclusivo agli organi di […]


Leggi tutto

Lavori in via Roma, Vinciamo chiede al sindaco azioni di sostegno ai commercianti

Il gruppo consiliare Vinciamo ha presentato un’interrogazione a firma della consigliera comunale Manuela Mussetti, rivolta al sindaco Daniele Vanni, titolare delle deleghe all’urbanistica, per chiedere chiarezza sui ritardi nei lavori in corso in via Roma, uno dei pochi poli vitali per il commercio cittadino. Secondo quanto riferito dalla Giunta durante incontri pubblici, i lavori, inizialmente […]


Leggi tutto

“Ma quale casa?”, il Pd Toscana aderisce alla campagna per il diritto all'abitare in Costituzione

Mentre l’emergenza abitativa si aggrava in tutta Italia, il Partito democratico della Toscana scende in campo per sostenere la campagna “Ma Quale Casa?”, l’iniziativa popolare che mira a introdurre il diritto all’abitare in Costituzione. Una mobilitazione che arriva in un momento cruciale, con il governo Meloni che ha cancellato il Fondo affitti e il Fondo […]


Leggi tutto

Pale eoliche in Mugello, 500 firme per chiedere lo stop al progetto

Nel Mugello oltre 500 persone hanno firmato una lettera aperta inviata alla Regione Toscana per chiedere lo stop ai lavori dell’impianto eolico industriale Monte Giogo di Villore-Corella. A promuovere l’iniziativa è il comitato “Crinali liberi”, che denuncia gravi danni ambientali e paesaggistici derivanti dal progetto, come la distruzione di sentieri, foreste, habitat protetti e la […]


Leggi tutto

Referendum lavoro e cittadinanza, via alla campagna in Toscana per 5 Sì

Domani sabato 12 aprile segna l’avvio ufficiale della campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. In ogni provincia della Toscana, una giornata di mobilitazione collettiva, incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni, all’insegna della partecipazione e della democrazia. Elenco completo QUI. A Firenze dalle […]


Leggi tutto

Trasferimento sede pH Srl, l'azienda: "Un progetto di crescita, non una delocalizzazione"

“Il trasferimento della sede operativa da Barberino Tavarnelle (FI) a Calenzano (FI) rientra in un progetto di innovazione finalizzato a sostenere e incrementare la crescita dell’azienda, senza impatti sull’occupazione e con l’obiettivo di migliorare l’efficienza produttiva”. A fronte delle notizie recentemente riportate, pH Srl – azienda del Gruppo TÜV SÜD – ritiene necessario ribadire e […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana: dichiarato lo stato di emergenza nei territori della Metrocittà Firenze

Sollecitato anche un ordine del giorno approvato dal Consiglio della Città Metropolitana Nell’ultimo Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, subito dopo gli ultimi episodi di maltempo del 12 marzo, era stato approvato un ordine del giorno, presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, per ottenere dal Governo lo stato di emergenza, oltre a un piano di […]


Leggi tutto
 

Paolieri (Lega): "Finalmente anche Castelfiorentino aderisce alla piattaforma CUDE"

Dopo la discussione ampiamente dibattuta in due sedute consiliari su mia mozione presentata nel 2023 in cui, all’unanimità l’amministrazione si impegnava ad approfondire l’argomento e dopo la rinnovata proposta del gruppo di FDI, nell’ultimo Consiglio Comunale su emendamento della Lega, passa all’unanimità la proposta di adesione alla piattaforma.  La Piattaforma unica nazionale informatica per le […]


Leggi tutto

Monica Stelloni eletta nella segreteria di Cgil Toscana

Monica Stelloni è un nuovo membro della segreteria Cgil Toscana. E’ stata eletta oggi dall’assemblea generale dell’organizzazione riunita al cinema Moderno di Lucca. Sotto la guida del segretario generale Rossano Rossi, Stelloni si aggiunge al novero dei segretari confederali regionali Gessica Beneforti, Fabio Berni, Paolo Gozzani, Anna Maria Romano. “Un grande onore, un grande emozione […]


Leggi tutto
 

Moby Prince, a 34 anni dalla strage via libera del Consiglio regionale a un incontro con la Commissione d’inchiesta

“Promuovere, presso il Consiglio regionale, un incontro istituzionale con la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla vicenda del Moby Prince, volto a informare il Consiglio sull’attività finora svolta e sulle prospettive di lavoro della Commissione”. Questo l’impegno nell’atto presentato da Francesco Gazzetti (Pd) nella mozione sulle attività della Commissione di inchiesta parlamentare sulla strage del Moby Prince. […]


Leggi tutto

Accoglienza migranti, a Empoli scambio sulle 'best practices' con le Università di Firenze e Granada

Favorire lo scambio di buone pratiche nell’accoglienza dei migranti. Affinché dalla presa in carico della singola persona, e dall’assistenza immediata, si possa costruire un percorso per restituire a quest’ultima l’opportunità di riconquistare la propria autonomia e un progressivo inserimento nella società. E’ questo l’obiettivo del SAI, il progetto di accoglienza migranti richiedenti protezione internazionale di […]


Leggi tutto

Sanità: l'assessorato alle Politiche sociali interviene sugli aumenti delle quote sociali delle RSA

L’assessore regionale alle Politiche sociali Serena Spinelli ha risposto in Aula, nella seduta di martedì 8 aprile, all’interrogazione dei consiglieri regionali Andrea Ulmi (Gruppo Misto – Merito e Lealtà) e Giovanni Galli (Lega) sulla situazione della quota sanitaria delle residenze sanitarie assistenziali. “Il punto di riferimento – ha spiegato Spinelli – è una delibera della […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, via libera unanime alla mozione FdI: più prevenzione per giovani e famiglie

Quali le iniziative per contrastare il gioco d’azzardo patologico e proteggere i minorenni in Toscana? Questo il tema della mozione del gruppo di Fratelli d’Italia, illustrata in aula dal primo firmatario Vittorio Fantozzi, ed approvata all’unanimità. Nel testo si ripercorre quanto fatto nella nostra regione – legge sulla ludopatia, progetti e interventi mirati – ma […]


Leggi tutto
Iacopo Melio

Approvata mozione Pd sulla casa, Melio: "L’abitare non è un privilegio ma un diritto"

«Dietro ogni numero sull’emergenza abitativa ci sono persone che ogni giorno non sanno se, domani, avranno ancora un tetto sopra la testa. Ma la casa è un diritto riconosciuto a livello internazionale dalle più importanti carte dei diritti, non una semplice questione urbanistica o finanziaria. Con l’approvazione della mozione in merito al rafforzamento delle politiche […]


Leggi tutto

Dazi Usa, Cgil Toscana: "Aumentare i salari per la domanda interna e aprirsi a nuovi mercati"

Dazi Usa, la Regione stamani ha convocato a Firenze sindacati, associazioni datoriali e categorie economiche per capire come gestire l’impatto sull’economia regionale. La dichiarazione di Rossano Rossi (segretario generale Cgil Toscana): “Prendo atto con piacere dell’attenzione che la Regione ha avuto tempestivamente su un problema che rischia di essere devastante per il nostro Paese. Il […]


Leggi tutto

Verso i referendum: domani la Carovana per la Cittadinanza a Certaldo e Firenze

Domani mercoledì 9 aprile la Carovana per la Cittadinanza arriva a Certaldo e a Firenze. Partita da Mantova il 21 marzo, la Carovana per la Cittadinanza, promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network e Italiani senza Cittadinanza, è un’iniziativa che rientra all’interno dell’attività più ampia per sostenere la partecipazione ai […]


Leggi tutto

Parte la raccolta firme di FdI: "Nessuna tassa d'ingresso a Firenze"

 Parte la raccolta firme promossa da Fratelli d’Italia nei Comuni della Città Metropolitana di Firenze a sostegno di una mozione che chiede un impegno chiaro e vincolante a Sara Funaro come sindaca metropolitana: nessuna tassa d’ingresso a Firenze né limitazioni alla mobilità per i residenti dell’area metropolitana fino a quando il trasporto pubblico locale non […]


Leggi tutto

Permessi di allattamento e sanzioni: FLC e CGIL a sostegno di una docente a Le Sieci: "Diritto negato"

Oggi a Le Sieci (Fi) in piazza Albizi si è tenuto un presidio delle lavoratrici e dei lavoratori del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti Miriam Makeba (CPIA2): dapprima riuniti in assemblea sindacale, i lavoratori sono poi scesi a manifestare davanti alle finestre della sede principale, per esprimere rabbia e indignazione, nonché solidarietà, per il […]


Leggi tutto

Lega, Ceccardi eletta nel Direttivo Federale: "Orgogliosa di rappresentare la Toscana identitaria"

 L’europarlamentare toscana Susanna Ceccardi è stata eletta nel nuovo Direttivo Federale della Lega, durante il Congresso che si è tenuto lo scorso fine settimana alla Fortezza da Basso di Firenze. E’ la prima volta che un membro toscano viene eletto nel Direttivo. “Un grande onore per me e una bella soddisfazione per la Toscana – […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina