Fucecchio saluta Meri Delorenzo, 42 anni di servizio nella Polizia Municipale

Il Comando territoriale di Fucecchio della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa saluta un’altra storica colonna: da domani, martedì 1 aprile, Meri Delorenzo va in pensione dopo ben 42 anni di servizio. Una lunga avventura iniziata nel lontano 1982, quando prese servizio presso la sede che si trovava nel palazzo comunale, in piazza Amendola, […]


Leggi tutto

Eccidio di Montemaggio, il sindaco di Certaldo nell'81esimo anniversario: "Difendere ogni giorno la libertà"

Il sindaco di Certaldo Giovanni Campatelli, insieme agli altri sindaci della Valdelsa, ha partecipato alla commemorazione dell’eccidio fascista di Montemaggio, avvenuto 81 anni fa. “L’eccidio di Montemaggio è una delle tragedie più significative legate alla Resistenza in Toscana e segna un momento cruciale della lotta contro l’occupazione nazifascista” – la dichiarazione del primo cittadino nell’occasione: […]


Leggi tutto

Motoraduno nazionale "Città di Castelfiorentino", attesi 300 bikers alla 39esima edizione

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, ma anche un evento che ogni anno invita a riscoprire la bellezza del paesaggio collinare della Valdelsa. È questo, in estrema sintesi, il programma del 39° motoraduno “Città di Castelfiorentino”, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 aprile con partenza da Piazza Cavour. Attesi circa 300 Bikers, provenienti […]


Leggi tutto

Var Group investe 5 milioni nella sostenibilità e lancia SustainIT

Var Group, Digital integrator leader per i servizi e le soluzioni digitali, lancia il nuovo brand di competenza: SustainIT. Questo brand è pensato per accompagnare le aziende nel loro percorso di digitalizzazione, focalizzandosi sulla sostenibilità, la compliance normativa e l’efficientamento energetico. Il team di SustainIT, composto attualmente da 50 persone, è specializzato nell’offrire soluzioni integrate e scalabili per la gestione dei […]


Leggi tutto

Nido d’infanzia 'Piccino Picciò' e spazio gioco 'Piccoli a Villa Reghini': al via le iscrizioni e l’open day

Le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026 ai servizi educativi quali il nido d’infanzia “Piccino Picciò” (a Vitolini) e allo spazio gioco “Piccoli a Villa Reghini” (a Sovigliana) saranno aperte dal 1° aprile fino al 30 aprile 2025 e solo per il nido d’infanzia, per i bambini nati dal 1° al 31 maggio 2025 il termine viene […]


Leggi tutto

In pensione Claudio Lastraioli, le congratulazioni dei colleghi di Acque spa

Per Claudio Lastraioli, Responsabile Tecnico di Acque S.p.A., si conclude oggi un percorso professionale che lo ha visto impegnato proficuamente nel settore Investimenti del Gestore del Servizio Idrico. Numerosi e importanti interventi relativi alle infrastrutture Depurazione e Fognatura  sono stati realizzati negli anni sotto la sua responsabilità Tecnica. Il particolare impegno di Lastraioli è stato […]


Leggi tutto

Montespertoli, lavori urgenti su strade e spazi pubblici dopo il maltempo

Nonostante le intense piogge e le allerte meteo che hanno colpito il territorio nelle scorse settimane, il Comune di Montespertoli ha portato avanti un’importante serie di interventi di manutenzione su strade, spazi pubblici e impianti sportivi. Gli interventi hanno riguardato sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria, con particolare attenzione alle criticità emerse in seguito […]


Leggi tutto

Villa Garibaldi a Castelfiorentino, visite guidate sabato e domenica

Una dimora che ha conservato intatta l’atmosfera dell’epoca. Dove si respira a pieni polmoni il fascino del Risorgimento e del suo indiscusso protagonista: Giuseppe Garibaldi, che qui soggiornò l’8 agosto 1867, mentre stava preparando una spedizione nello Stato Pontificio. E’ questo il biglietto da visita della Villa Tinti di Petrazzi, che il prossimo fine settimana […]


Leggi tutto

Musica contemporanea e classica protagoniste del concerto dell'Orchestra della Toscana

Si aprirà con “Salvador, Impressioni surrealiste”, opera del quarantenne Fabio Massimo Capogrosso ispirata ai dipinti di Salvador Dalì, il concerto dell’Orchestra della Toscana che si terrà sabato 5 aprile alle ore 21 al Palazzo delle Esposizioni. L’Orchestra, con alla testa il suo direttore principale, Diego Ceretta, assieme al violoncellista Enrico Bronzi, con un balzo indietro […]


Leggi tutto

La Truck Italia di Montelupo tra le aziende premiate ai Credit Reputation Awards 2025

Si è svolta a Milano la quarta edizione dei Credit Reputation Awards 2025, il prestigioso riconoscimento organizzato da MF CentraleRisk che premia le aziende italiane per la loro affidabilità finanziaria e puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Il riconoscimento si distingue per la sua oggettività: viene infatti conferito analizzando i dati 2024 provenienti dalla […]


Leggi tutto

Si chiude la rassegna Teatrale in Vernacolo 'ShalominScena' con 'La Parità de Fessi'

Il sipario sta per calare sulla IV Rassegna Teatrale in Vernacolo “ShalominScena” del Teatro Shalom, con l’attesissimo settimo e ultimo spettacolo in programma. Il 5 aprile alle ore 21:00 e il 6 aprile alle ore 17:15, la compagnia teatrale di Monterappoli porterà in scena “La Parità de Fessi”, un’esilarante commedia in tre atti di Gianluigi […]


Leggi tutto

Montemaggio 81 anni dopo: una folla alla commemorazione dell'eccidio

Nove Comuni insieme per commemorare l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio di Montemaggio, che si consumò il 28 marzo del 1944 quando diciannove giovani partigiani vennero uccisi per mano fascista sulla Montagnola. Come ogni anno le celebrazioni sono state organizzate congiuntamente dalle amministrazioni della Valdelsa senese e fiorentina: i comuni di Monteriggioni, quest’anno ente capofila, Casole d’Elsa, Colle […]


Leggi tutto

Cinque alberi a Certaldo per ricordare Maati Moubakir

Cinque alberi per Maati Moubakir. A Certaldo al Parco Libera Tutti saranno piantati degli alberi in memoria del giovane certaldese ucciso sul finire del 2024 non distante da una discoteca a Campi Bisenzio. Il caso di Maati Moubakir ancora scuote le coscienze dell’Empolese Valdelsa e non solo e familiari e amici hanno deciso di ricordarlo […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Anche Certaldo inaugura il progetto di Controllo del Vicinato

Un gruppo di cittadini di Certaldo, con il coinvolgimento della frazione di Badia a Elmi, annuncia l’avvio ufficiale del progetto di Controllo del Vicinato. Questa iniziativa, che ha già riscosso successo a livello nazionale, nasce dalla volontà di un gruppo di residenti di contrastare gli episodi di criminalità e microcriminalità attraverso un approccio partecipativo e […]


Leggi tutto

Strada statale 436 Francesca: nuovo finanziamento da oltre 700mila euro per la ciclo-pedonale

Sembra raggiunto l’accordo di programma tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fucecchio e Comune di San Miniato per stanziare un ulteriore finanziamento per la sicurezza della pista ciclo-pedonale della SS Francesca. Sono state infatti approvate dal Consiglio metropolitano due delibere presentate dalla consigliera Emma Donnini, con delega alla Viabilità dell’Empolese Valdelsa, per […]


Leggi tutto
 

Toscana green, per Giani la regione "ha enormi potenzialità su energie rinnovabili”

“La Toscana ha enormi potenzialità sul fronte delle energie rinnovabili e la Giunta regionale sta lavorando per trasformare quelle potenzialità in atto, pure nel rispetto di un paesaggio prezioso e complesso, che rappresenta l’essenza di una regione fortemente vocata al turismo come la nostra”. A dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine […]


Leggi tutto
 

Successo della sottoscrizione per la targa alla Resistenza a Castelfiorentino

Si è conclusa con una bella vittoria la sottoscrizione dei cittadini castellani per l’acquisto della targa che ricorderà e omaggerà gli uomini e le donne che combatterono nella lotta partigiana contro i nazifascisti. E’ la prima volta che una targa dedicata alla Resistenza, mancante da ottanta anni a Castelfiorentino viene “comprata” dai suoi cittadini che […]


Leggi tutto

'Respira' a Empoli è già sold out. Parte il primo trekking

Il festival   ‘Respira – Arte Natura Qualità della Vita’, organizzato da marzo a maggio, ha già fatto segnalare il tutto esaurito in tutte le sue iniziative con prenotazione. Ieri, giovedì 27 marzo, è stato avviato il corso di Yoga al Museo, con il tutto esaurito e tantissimi in lista d’attesa. Lo stesso per il Concerto a 432 Hz […]


Leggi tutto

Nidi d'infanzia e Centro Zerosei a Empoli, dal 1 aprile 2025 via alle iscrizioni

A partire da martedì 1 aprile 2025 si apriranno le iscrizioni per l’anno educativo 2025/26 ai nidi d’infanzia comunali “La casa dei canguri” (Via Garigliano n.17/19 – Serravalle), “Melograno” (sede provvisoria via Leopardi), “Piccolo Mondo” (Via Val Gardena snc), “Stacciaburatta” (Via Righi n.42 – Loc. Ponzano), “Trovamici” (Largo della Resistenza n.2) e al “Centro Zerosei” (Via […]


Leggi tutto

Centro Studi 'Bruno Ciari', nominati i tre rappresentanti del Comune di Fucecchio

A seguito di avviso pubblico dello scorso 18 febbraio, la sindaca di Fucecchio Emma Donnini ha provveduto alla nomina di tre rappresentanti dell’amministrazione comunale nell’assemblea generale del Centro Studi “Bruno Ciari”. Sulla base delle disponibilità pervenute, sono state nominate Angela Giacomelli, insegnante della scuola dell’infanzia, Lisa Nerucci e Susi Sani, entrambe insegnanti della scuola primaria. […]


Leggi tutto

A Capraia e Limite si presenta la guida "Camminate per tutti sul Montalbano"

Il Comune di Capraia e Limite organizza una serata culturale dedicata al Montalbano, alla sua natura e alle opportunità escursionistiche che il territorio offre. L’appuntamento è in programma per mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 21.15, alla Biblioteca comunale “Pablo Neruda” a Limite sull’Arno. Sarà l’occasione per presentare la guida “Camminate per tutti sul Montalbano”, edita […]


Leggi tutto

Affogo!: ultimo spettacolo della rassegna del Teatro contemporaneo a Empoli

Il Teatro contemporaneo del Minimal Teatro di Empoli chiude con il cartellone con un interessantissimo spettacolo scritto e diretto da Dino Lopardo Affogo!, con Mario Russo e Alfredo Tortorelli, uno degli spettacoli più divertenti, ironici, graffianti e sorprendenti dell’intera rassegna, in programma mercoledì 2 aprile. I sogni possono essere spezzati da una violenza subdola? E se questa violenza fosse propria dell’animo umano, […]


Leggi tutto

Ultimi giorni per partecipare al coro dell'opera 'Il cappello di paglia di Firenze' di Nino Rota: come candidarsi

Ultimi giorni per inviare al Centro studi musicali “Ferruccio Busoni” le candidature per partecipare al laboratorio corale de Il cappello di paglia di Firenze di Nino Rota, la cui rappresentazione avrà luogo a Empoli venerdì 27 giugno 2025. La scadenza per l’invio delle domande è fissata entro le ore 12.00 di mercoledì 2 aprile, i […]


Leggi tutto

L'Use Rosa Scotti 'consegna' la Coppa Italia alla città di Empoli

La città di Empoli festeggia la conquista della Coppa Italia. Domani mattina (sabato 29 marzo) alle 11, il sindaco Alessio Mantellassi e l’assessora allo sport Laura Mannucci riceveranno la squadra nel luogo più rappresentativo, la sala del consiglio comunale. Squadra, dirigenti, staff e sponsor porteranno il trofeo al primo cittadino e sarà come consegnarlo idealmente […]


Leggi tutto

Lavori alla rete idrica a Empoli, Fucecchio e San Miniato: ecco le date dell'interruzione

Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica, mercoledì 2 aprile si renderà necessario sospendere l’erogazione dell’acqua in alcune zone dei comuni di Empoli, Fucecchio e San Miniato. Nel dettaglio: Empoli: dalle ore 8:30 alle 15:30, interruzione del servizio nelle vie Giro delle Mura Sud (tra i civici 3 e 61, 6 e 64), Pontorme […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina