Dazi Usa sul vino, Mazzeo a Bruxelles: "Colpo durissimo per interi territori della Toscana"

 “Non è solo un prodotto, è parte integrante della nostra cultura, della nostra storia e del nostro paesaggio. Dietro ogni bottiglia ci sono famiglie, imprese, comunità locali e un’agricoltura che presidia il territorio e genera valore, anche turistico. La decisione di Trump di applicare nuovi dazi punitivi sui vini europei rappresenta un colpo durissimo per […]


Leggi tutto

Volontari aggrediti nel Cuoio, Croce Rossa Empoli: "Solidarietà e vicinanza"

Nella notte di domenica 30 marzo un episodio di violenza ha colpito i volontari della Croce Rossa Italiana di Castelfranco di Sotto, aggrediti mentre erano in servizio in piazza Cervi a Santa Croce sull’Arno. Di seguito una nota di Luca Bartolesi, presidente della CRI-Comitato di Empoli. Come Presidente del Comitato di Empoli della Croce Rossa […]


Leggi tutto

Femminicidi studentesse di Messina e Roma, il cordoglio dell’Università di Firenze

L’Università di Firenze esprime profondo cordoglio e sdegno di fronte ai femminicidi di Sara Campanella, studentessa dell’Università di Messina, e di Ilaria Sula, che frequentava il corso di Statistica all’Università La Sapienza. “Giovani studentesse sono state uccise per il solo fatto di essere donne – ha dichiarato la rettrice Alessandra Petrucci -. Non possiamo restare indifferenti di fronte a […]


Leggi tutto

Cinquanta anni di Isia Firenze, Giani: "Un collegamento diretto al mondo del lavoro"

ISIA Firenze, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, parte del settore Alta Formazione del Ministero dell’Università e della Ricerca, compie 50 anni. Per festeggiarli tanti eventi, iniziative e appuntamenti animeranno Firenze ed il territorio. Presto sarà anche inaugurata la nuova sede, il prossimo anno. Nato nel 1975 per formare generazioni di professionisti in grado di […]


Leggi tutto

Maltempo, la sindaca Vanni scrive a Giani: "Necessari ristori per famiglie danneggiate"

La sindaca di Montopoli in Val d’Arno ha scritto al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per aggiornare lui e l’assessora alla protezione civile Monia Monni su quella che è la situazione a Montopoli a due settimane dall’emergenza maltempo. «Un modo per ringraziare della vicinanza mostrata in quei giorni di metà marzo – scrive la […]


Leggi tutto

Il Pd Empolese Valdelsa aderisce a Una nuova piazza per l’Europa

Il Partito democratico dell’Empolese Valdelsa aderisce alla manifestazione ‘Una Nuova Piazza per l’Europa’, promossa dai sindaci Matteo Lepore (Bologna) e Sara Funaro (Firenze), che si terrà a Bologna domenica 6 aprile.   L’iniziativa, che prende le mosse dal precedente appuntamento romano proposto da Michele Serra e si distingue per il suo carattere civico, non legato ad alcun partito, […]


Leggi tutto

Referendum lavoro e cittadinanza, AVS: "Maggioranza vota no a promuovere partecipazione"

La maggioranza al consiglio Comunale del 31/03/25 vota No alla mozione di AVS :”per la promozione della partecipazione al voto, in occasione dei referendum su lavoro e cittadinanza del giorno 8/9 Giugno” Questo voto negativo lascia un profondo senso di incredulità e dispiacere. Il Pd e la lista civica sarà Certaldo hanno tentato di emendare […]


Leggi tutto

"L'Italia del Futuro": a Santa Croce si parla dei referendum su lavoro e cittadinanza

L’Associazione Arturo organizza l’incontro “L’Italia del Futuro – Un voto per il lavoro e la cittadinanza”, che si terrà sabato 5 aprile alle 17:30 nella la Sala Vallini della biblioteca Comunale di Santa Croce (piazza Nazzi1). Dopo il successo dell’incontro “Italiani di fatto, cittadini di diritto” che si è svolto il 1 marzo scorso al […]


Leggi tutto

Referendum sul lavoro e cittadinanza: Cgil Toscana incontra le forze politiche di sinistra

La Cgil Toscana ieri a Firenze nella sua sede ha incontrato le forze politiche del mondo toscano del centrosinistra e della sinistra, per illustrare i contenuti dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza per cui si voterà l’8-9 giugno. Dalla mattina al tardo pomeriggio, il segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi, la segreteria regionale […]


Leggi tutto

Vicenda ex GKN, il PD: "Atteggiamento inqualificabile da parte di QF. Intervenga Ministero"

Il 31/03/2025, ultimo giorno utile per la procedura di licenziamento collettivo, si è svolto l’incontro in Regione Toscana, riguardante la delicata situazione della ex GKN di Campi Bisenzio che, come i precedenti, ha messo in evidenza la totale mancanza di trasparenza e responsabilità da parte dell’azienda. La dirigenza di QF si è presentata priva della […]


Leggi tutto

Alluvione, siAmo Capraia e Limite: "A distanza di giorni restano accumuli materiale vegetale"

Ci duole rilevare come all’attuale amministrazione Giunti ter, che ricordiamo essere nel suo esecutivo quasi immutata rispetto alla precedente, abbia perso la grande occasione di riferire ufficialmente in Coniglio Comunale, rimandando nei fatti quello di marzo 2025 in cui avrebbe potuto partecipare la cittadinanza e le minoranze degli eventi del 14 marzo. Noi del Centrodestra […]


Leggi tutto

Un appello di amministratori dei Comuni toscani contro ReArm Europe

Come figure presenti all’interno delle amministrazioni locali, siamo il livello istituzionale più vicino ai bisogni della cittadinanza, in cui si offrono maggiori possibilità di ascolto e confronto diretto con chi ogni giorno vive il territorio. Per questo sentiamo la necessità di esprimere una profonda preoccupazione per il baratro in cui ci stanno portando i governi […]


Leggi tutto

Ponteggio fermo da oltre sei anni alla stazione dei carabinieri di Lastra a Signa

UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri Toscana, sollecita un impegno concreto da parte delle istituzioni per un intervento urgente al Comando Stazione Carabinieri di Lastra a Signa. La struttura, risalente ai primi del ‘900, da oltre sei anni è avvolta da un ponteggio che, anziché segnare l’inizio dei lavori di riqualificazione, è divenuto il simbolo di un […]


Leggi tutto

Il sindaco di Lamporecchio sulle frane a San Baronto: "Emergenza nazionale e ristori"

“Alle famiglie ed alle aziende coinvolte nelle frane di San Baronto servono risposte concrete. Abbiamo chiesto alla Regione Toscana, nella figura del suo presidente Eugenio Giani, di chiedere al Governo, con urgenza, la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale e l’assegnazione dei ristori per tutti coloro che sono stati colpiti da questa calamità”. Questa la dichiarazione […]


Leggi tutto

A Firenze si riunisce Fi per 'Una bussola per la competitività europea'

Nella mattina di ieri, presso il Teatro Puccini di Firenze, oltre mille simpatizzanti di Forza Italia, arrivati da tutta la Toscana, si sono dati appuntamento per partecipare al convegno “Una bussola per la competitività europea”, che rientra negli incontri che Forza Italia ha voluto programmare prima del Congresso del Partito Popolare Europeo, che si svolgerà […]


Leggi tutto

No KEU: "Analisi terreni Sr429 risalgono a 2023". Il monitoraggio c'è, la comunicazione no

Lo scorso febbraio l’assessora Monia Monni annunciava il “consolidamento della messa in sicurezza” per il tratto empolese della SR429 interessato dall’inchiesta KEU. Logica vuole che la scelta di prevedere la messa in sicurezza e non la bonifica, che ha suscitato polemiche tra forze politiche e nei comitati NO KEU, sia stata motivata sulla base delle […]


Leggi tutto

Maltempo, la Città Metropolitana di Firenze: "Ottenere lo stato di emergenza"

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd e Uniti per la Città Metropolitana, Terrirori al Centro, Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso […]


Leggi tutto
 

Ex Gkn, niente accordo tra azienda a sindacati. La Regione scrive al Governo

In attesa del necessario pronunciamento del Giudice del Tribunale di Firenze, la procedura di ammissione al concordato di Qf è ancora pendente e con essa la definizione dei diritti (crediti da lavoro, stipendi) dei circa 120 lavoratori ancora in forza all’azienda di Campi Bisenzio. Per questo, al tavolo convocato per  la procedura di licenziamento collettivo […]


Leggi tutto

Lega ricorda l'incoronazione di Pietro Leopoldo a Granduca di Toscana

La Lega Toscana Salvini Premier ricorda nel 259⁰anniversario (31 marzo 1766 – 31 marzo 2025), l’incoronazione di Pietro Leopoldo di Lorena a Granduca di Toscana, cerimonia importante avvenuta a Firenze nel Palazzo della Signoria, con lo scopo di evidenziare la figura di un illuminato governante della Toscana attraverso la seguente dichiarazione di Marco Cordone (Vicesegretario […]


Leggi tutto
 

Fine vita, incontro al Cenacolo degli Agostiniani

Lo scorso 13 marzo il Collegio di Garanzia Statutaria ha confermato la conformità della legge sul suicidio medicalmente assistito votata dall’Aula lo scorso 11 febbraio dal Consiglio regionale della Toscana, legge nata su impulso dell’Associazione Luca Coscioni e modificata dalla commissione Sanità regionale, presieduta da Enrico Sostegni. Dopo la decisione del Collegio di Garanzia la legge è […]


Leggi tutto

Consiglio comunale aperto su maltempo, la sindaca: "Notizie distorte e attacchi politici"

Si apprende dalla stampa la richiesta di Alberto Fausto Vanni, coordinatore di Azione, Repubblicani e Santa Maria a Monte civica, di indire un consiglio comunale aperto invitando anche il governatore della Toscana Eugenio Giani. Le motivazioni della richiesta sono “molto vaghe e delineano ancora una volta il desiderio di protagonismo di Vanni, che cerca di […]


Leggi tutto

Parcometri in piazza della Vittoria a Santa Maria a Monte, Vanni: "Non doveva essere parcheggio"

I nuovi parchimetri in piazza della Vittoria a Santa Maria a Monte, uno strumento utile per organizzare un parcheggio ma piazza della Vittoria non doveva essere un parcheggio, doveva essere il salotto buono con ombrelloni, tavolini, bar, pizzerie, gelaterie, un luogo di incontro. Per organizzare gli spazzi per le auto, sono stati verniciati di blu […]

Leggi tutto

Delegazione PD (e forse Elly Schlein) alla cooperativa degli Ortolani Coraggiosi

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che meritate” Questa una delle frasi, delle dichiarazioni di affetto che abbiamo ricevuto in questi giorni. Il 1° febbraio è partito il viaggio nel terzo settore nelle 20 regioni Italiane del PD Nazionale voluto dalla Segretaria Elly Schlein. In Toscana la scelta è caduta sulla Cooperativa […]


Leggi tutto

Pace per la Palestina, Azione under30 contesta l'approccio della manifestazione pacifista

Il movimento politico Azione under30 Empolese-Valdelsa interviene in merito alla manifestazione per la pace tenuta a Empoli giovedì 27 marzo. “Giovedì 27 marzo si è tenuta a Empoli una manifestazione per la pace in Palestina – dice la nota -, la cui denominazione è sembrata apparentemente condivisibile: chi non vorrebbe una pace perpetua in tutto […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Mozione respinta sulle giornate della memoria e del ricordo, la critica di Fdi alla maggioranza

Fratelli d’Italia di San Miniato interviene dopo che la maggioranza consiliare ha respinto, all’ultimo consiglio comunale di San Miniato del 26 marzo, la mozione presentata dalla capogruppo di FDI, Francesca Bruni, con il centrodestra. Si trattava, si legge nella nota, di “una mozione di carattere perlopiù tecnico e non ideologico per rivedere ed aggiornare i […]


Leggi tutto

San Miniato: 2,4 milioni di euro di crediti inesigibili nel bilancio comunale, Lega accusa: "A pagare saranno solo i cittadini"

Si è conclusa, negli ultimi giorni,  l’attività di verifica dei crediti del Comune di San Miniato nei confronti di terzi, al fine di determinarne la concreta esigibilità. Dalla verifica è emerso che crediti per un importo complessivo di 2,4 milioni di euro sono stati dichiarati inesegibili e quindi rimossi dai registri contabili e dal bilancio […]


Leggi tutto

Monteluponelcuore propone modifica alla TARIC per adeguarsi alle nuove realtà sociali

Il tema delle tariffe dei rifiuti continua a suscitare dibattito nelle amministrazioni locali, con particolare attenzione alle modifiche che possano rispecchiare le nuove realtà sociali ed economiche. A Montelupo, una proposta recentemente depositata in consiglio comunale dal gruppo di centrodestra, capeggiato dalla capogruppo Maddalena Pilastri, cerca di rispondere proprio a queste esigenze, introducendo una modifica […]


Leggi tutto

Memoria e politiche abitative, due ulteriori deleghe per l'assessore Squicciarini

L’assessore Matteo Squicciarini, con deleghe a scuola, politiche socio-sanitarie, accoglienza e integrazione, pace e cooperazione internazionale e cultura, assumerà anche le deleghe a memoria e politiche abitative. Il sindaco Simone Giglioli ha firmato il decreto con il quale assegna queste ulteriori competenze all’assessore, precisando che si tratta di una scelta pertinente con quanto già assegnatogli. “Le politiche abitative […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina