Maltempo in Toscana, raccolte oltre 4.000 tonnellate di rifiuti: il bilancio di Alia

Oltre 4.000 tonnellate di rifiuti raccolte da Alia Multiutility in 25 comuni tra Firenze, Prato e Pistoia. È quanto ha messo in campo Alia Multiutility dopo l’ondata di maltempo che ha colpito duramente la Toscana, in particolare l’Empolese Valdelsa, tra il 14 e 15 marzo. A raccontare questo risultato sono stati Stefania Lamagna, responsabile dei […]


Leggi tutto

Nuova tratta Pisa-Varsavia con Wizz Air

Wizz Air ha inaugurato la nuova rotta che collega Pisa e Varsavia, in Polonia. A partire dal 1° aprile 2025, i voli per la capitale polacca saranno operati tre volte a settimana – ogni martedì, giovedì e sabato. I biglietti sono già disponibili per l’acquisto su wizzair.com e tramite l’app ufficiale WIZZ, con tariffe a […]


Leggi tutto

Montopoli e Pontedera unite nel ricordo di Alvaro Fantozzi

Il 2 aprile 1921 veniva assassinato Alvaro Fantozzi, martire antifascista freddato mentre stava andando a Marti per una riunione sindacale. Dopo oltre un secolo da quel giorno, oggi Alvaro Fantozzi è stato ricordato con una doppia celebrazione a Marti, al cippo sorto sul luogo della sua morte, a al cimitero comunale di Pontedera dove è […]


Leggi tutto

Disattivati i pannelli informativi del Comune, termina la convenzione

Da oggi, mercoledì 2 aprile, saranno spenti i Pannelli a messaggio variabile alfanumerici (PMV) presenti sul territorio empolese. Dei 13 presenti al momento ne erano attivi solo 4: zona Pontorme-Empoli Est, Carraia-Circonvallazione Sud, via Piovola e a Ponte a Elsa. La dismissione è avvenuta con il termine della convenzione con la ditta fornitrice del software […]


Leggi tutto

'Il pane e le rose': quarta edizione per il Premio Letterario di Montelupo dedicato al lavoro

Torna il Premio Letterario “Il pane e le rose”. La quarta edizione del Premio Letterario promosso dal Comune di Montelupo Fiorentino resta incentrata sul tema del lavoro, mantenendo la forma narrativa del racconto breve. C’è tempo fino al 30 maggio per partecipare seguendo le istruzioni del bando: in palio premi in denaro per un ammontare […]


Leggi tutto

Alloggi Erp: il sopralluogo dell’assessora Spinelli a Poggibonsi e Colle Val d’Elsa

L’assessora regionale alle politiche sociali e alla casa, Serena Spinelli, ha effettuato questa mattina un sopralluogo ai cantieri a Poggibonsi e Colle Val d’Elsa dove sono stati realizzati interventi su 44 alloggi di edilizia residenziale pubblica finanziati con i fondi del Pnc, il Piano nazionale complementare al Pnrr. Nel lotto d’intervento rientrano anche ulteriori 3 alloggi pubblici […]


Leggi tutto

Maltempo, Anci Toscana in visita nei Comuni più colpiti per ascoltare le esigenze e offrire sostegno

Rufina, Dicomano, Vicchio, Scarperia e San Piero, Vaglia: questi i Comuni visitati oggi dalla sindaca di Poggibonsi e presidente di Anci Toscana Susanna Cenni, insieme a Roberto Ciappi, delegato alla protezione civile e sindaco di San Casciano Val di Pesa, e al direttore Simone Gheri. Un itinerario tra alcune delle aree più colpite dai recenti […]


Leggi tutto

Comunità attive, accordo tra Regione e Csi per promuovere l’attività fisica a tutte le età

Ancora un accordo per promuovere l’attività fisica che aiuta a stare bene in salute. La Regione Toscana lo firmerà stavolta con il Csi toscano, ovvero con il Comitato regionale della Toscana del Centro sportivo italiano. L’obiettivo è creare comunità ‘attive’ , dar vita in ottanta comuni ad azioni di promozione della salute e dell’attività fisica, […]

Leggi tutto

Cinquanta anni di Isia Firenze, Giani: "Un collegamento diretto al mondo del lavoro"

ISIA Firenze, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, parte del settore Alta Formazione del Ministero dell’Università e della Ricerca, compie 50 anni. Per festeggiarli tanti eventi, iniziative e appuntamenti animeranno Firenze ed il territorio. Presto sarà anche inaugurata la nuova sede, il prossimo anno. Nato nel 1975 per formare generazioni di professionisti in grado di […]


Leggi tutto

San Miniato, Adorazione Perpetua: Incontro con il Prof. Salvatore Martinez

Domenica 6 aprile 2025 alle 15,30 nella chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso il professor Salvatore Martinez (già presidente del Movimento ecclesiale del Rinnovamento nello Spirito e docente di Teologia Etica Sociale alla Lumsa e di Teologia dello Spirito Santo presso l’ateneo pontificio «Regina Apostolorum») guiderà l’incontro “Ritornare ad adorare il Signore per testimoniare […]


Leggi tutto

Pisa, 'Borgo in Vespa': un pomeriggio di shopping sull'iconica due ruote italiana

Un omaggio alla Vespa, simbolo dell’Italia e della nostra provincia, in una giornata in cui le iconiche due ruote faranno bella mostra di loro nei negozi di Borgo. L’iniziativa di sabato pomeriggio si chiama ‘Borgo in Vespa’, organizzata da Confesercenti Pisa e dall’attivissimo gruppo di commercianti dell’asse commerciale di Tramontana grazie al Vespa Club di […]


Leggi tutto

A Volterra è tempo di mostra del tartufo marzuolo

Sabato 5 e domenica 6 aprile tutto pronto a Volterra per il nuovo attesissimo appuntamento con la MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO, edizione numero dodici per l’evento che inaugura la primavera del gusto di Toscana celebrando i sapori del territorio in un fine settimana di gusto e divertimento pensato per tutta la famiglia. Cuore pulsante della manifestazione saranno come sempre […]


Leggi tutto

Marco Cavallo in piazza, Fucecchio celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

È stata l’installazione di Marco Cavallo, simbolo per tutte le persone affette da malattie e disagio mentale, accompagnata dai tanti sorrisi di bambini e ragazzi, la grande protagonista del momento di incontro e riflessione che si è tenuto questa mattina in piazza Montanelli in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. L’iniziativa, promossa dal […]


Leggi tutto

La parità di genere nelle professioni 'in scena' a La Compagnia, tra teatro e dibattito

Per invitare a riflettere sulle disparità di genere nel mondo delle libere professioni, Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino hanno messo su con Lo Stanzone delle Apparizioni una performance teatrale, provando ad andare oltre il politically correct di maniera. Ne è venuto fuori “Per soli uomini. Bugiardino per maschi inconsapevoli”. Con la regia di […]


Leggi tutto

Nuovo impianto di climatizzazione al nido Trovamici, concluso intervento

È stato installato un nuovo impianto di climatizzazione per il Trovamici, il nido d’infanzia di Largo della Resistenza. A darne notizia è l’assessora alla Scuola e all’Infanzia, Maria Grazia Pasqualetti: “È il primo intervento che ho richiesto da assessora, dopo la nomina a luglio 2024, e finalmente questi climatizzatori sono in funzione. La richiesta arrivava giustamente da […]


Leggi tutto
 
 

Ospedale Palagi, impianto migliora la visione dei pazienti con maculopatie

A poco meno di due anni dal primo intervento, il percorso di riabilitazione visiva per pazienti con degenerazione maculare senile, in stadio avanzato, che al Palagi inizia con l’impianto di un micro-telescopio ultratecnologico, ottiene i primi riconoscimenti dalle istituzioni e anche un finanziamento. Nel 2023 presso le sale del blocco operatorio dell’ospedale Piero Palagi, furono […]


Leggi tutto

Empoli-Cagliari, sardi: "Trasferta vietata per tifosi rossoblù". La risposta: "Applicato raccomandazioni"

Il Cagliari Calcio, attraverso una nota ufficiale, critica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita contro l’Empoli di domenica 6 aprile che escluderebbe “dalla possibilità di acquisto tutti i residenti nella regione Sardegna” . La società ricorda anche che “in caso di provvedimento di divieto di trasferta i nostri tifosi potranno presentare ricorso […]


Leggi tutto

'A pranzo con il cuore', iniziativa per la salute della comunità di Montespertoli

Domenica 13 aprile 2025, alle ore 13:00, presso la Pizzeria “Dolce Vita” della Casa del Popolo di Montespertoli, si terrà “A pranzo con il cuore”, un evento solidale di raccolta fondi destinato all’acquisto di un Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) per la comunità locale. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Pubblica Assistenza Croce d’Oro di […]


Leggi tutto

Finalmente domenica e..lunedì, al Minimal Teatro di Empoli 'Il mio amico è un asino'

Ultimo appuntamento della rassegna dedicata alle famiglie Finalmente domenica e..lunedì. Al Minimal Teatro di Empoli domenica 6 aprile alle 17.00 Il mio amico è un asino, in scena l’attrice madrilena Zulima Memba e Emanuela D’Agostino.  La regia è curata da Flavia Valoppi, produzione Florian Metateatro. Lindo una notte è fuggito, sparito. Qualcosa l’ha spaventato: un tuono, un lampo improvviso e Soledad, la […]


Leggi tutto

"Boccaccio a merenda": spettacoli ispirati al Decameron e dedicati ai bambini

Quattro appuntamenti ad ingresso gratuito, tra aprile e maggio, ispirati al Decameron e dedicati ai bambini: un viaggio alla scoperta dell’opera più famosa di Giovanni Boccaccio attraverso letture animate, burattini, cantastorie e fiabe sonore. La rassegna “Boccaccio a merenda” inizia sabato 5 aprile con lo spettacolo di lettura animata della novella “Chichibio e la gru” […]


Leggi tutto

"L'Italia del Futuro": a Santa Croce si parla dei referendum su lavoro e cittadinanza

L’Associazione Arturo organizza l’incontro “L’Italia del Futuro – Un voto per il lavoro e la cittadinanza”, che si terrà sabato 5 aprile alle 17:30 nella la Sala Vallini della biblioteca Comunale di Santa Croce (piazza Nazzi1). Dopo il successo dell’incontro “Italiani di fatto, cittadini di diritto” che si è svolto il 1 marzo scorso al […]


Leggi tutto

Soccorritori aggrediti a Santa Croce, i sindaci Giannoni e Mini: "Episodi inammissibili. Ci rivolgeremo alla Prefettura"

Soccorritori aggrediti a Santa Croce sull’Arno. È successo nella serata di domenica 30 marzo, intorno alle 22, in piazza Cervi a danno di un equipaggio di emergenza della Croce Rossa Italiana, comitato di Castelfranco di Sotto. Chiamati ad intervenire per una rissa, spiegano dalla sezione di Castelfranco tramite social, “durante tutta la durata dell’intervento e […]


Leggi tutto

Santa Croce, dissesto idrogeologico in Toscana: incontro al Rotary Club su cause, rischi e soluzioni

La conviviale del Club Rotary Santa Croce sull’Arno – Comprensorio del Cuoio del 27 marzo 2025, tenutasi presso il ristorante Il Cavaliere in località Le Vedute, ha ospitato il geologo Dott. Gianfranco Chighine, rotariano del Club di Cascina e Monte Pisano, che ha illustrato il tema: ‘Il dissesto idrogeologico della Toscana: cause e possibili rimedi’. […]


Leggi tutto

Installato un eco-compattatore per le bottiglie al Conad di Vinci: "Azione concreta a favore dell'ambiente"

Supermercati sempre più green. I Soci Conad Nord Ovest Francesca Fusi, Francesco Fusi e Carla Burzi, in collaborazione con Coripet, hanno installato un eco-compattatore presso il Supermercato Conad di Viale Togliatti 98 a Vinci che permette di sostenere l’ambiente e, allo stesso tempo, di ottenere buoni sconto da utilizzare nei punti vendita Conad. L’inaugurazione si […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina