"Apprendiamo della proposta di regolamentare meglio gli affitti brevi anche se di ufficiale non c'è ancora nulla. Comprendiamo le ragioni di fondo ma occorre fare un percorso di modifica che coinvolga tutti gli interessi in gioco, anche e soprattutto quelli dei piccoli proprietari, che oggi paradossalmente sarebbero i più colpiti quando invece sono pochi grandi gruppi a detenere la maggioranza degli immobili. Siamo disponibili a collaborare con il Comune per rendere un eventuale nuovo provvedimento efficace e utile per tutti". A dirlo in una nota Irene Floris, presidente di Confartigianato Turismo.
Notizie correlate
Firenze
Economia e Lavoro
27 Aprile 2025
“Firenze città del restauro”, intesa come scrigno fisico di botteghe e aziende diffuse sul territorio; ma da oggi “Firenze città del restauro” intesa anche come piattaforma digitale che mette in [...]
Firenze
Economia e Lavoro
27 Aprile 2025
Crescono ancora i passeggeri della tramvia tanto che a fine anno supereranno quota 42 milioni con un aumento di 3 milioni rispetto ai 39 milioni con cui si è chiuso [...]
Toscana
Economia e Lavoro
26 Aprile 2025
Publiacqua nella classifica “Europe’s Climate Leaders 2025”, stilata dal Financial Times in collaborazione con Statista. Un altro riconoscimento prestigioso visto che la classifica elenca le aziende europee più virtuose nella riduzione delle [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro