
Con il ritorno della bella stagione, il Comune di Montaione rinnova anche per il 2025 il programma escursionistico Il Paesaggio Ritrovato, un viaggio a piedi tra natura, storia e paesaggi mozzafiato. Un’occasione per riscoprire il territorio attraverso la rete sentieristica locale e alcune deviazioni verso aree dei comuni confinanti.
Il calendario 2025 prevede nove appuntamenti, tra regolari ed extraserie, che da aprile a dicembre accompagneranno i partecipanti lungo percorsi immersi nel verde, attraverso borghi, colline, fiumi e santuari. Le passeggiate sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche ai sensi della L.R. 61/2024 e sono aperte a tutti (adulti e bambini), pur con gradi di difficoltà diversi.
Il primo appuntamento è in programma domenica 27 aprile con “Da Marrado a Villamagna”, un percorso panoramico che si snoda tra i sentieri dimenticati delle colline di Marrado e i poggi che dominano la Valdera. Un’occasione per riscoprire antichi tracciati rurali e ammirare il paesaggio primaverile.
Si prosegue con un’extraserie domenica 11 maggio, “Da Papea al Botro ai Buchi del Diavolo”, una straordinaria escursione tra i profondi solchi scavati dall’acqua nella Riserva di Castelvecchio. Tra botri e forre, l’itinerario conduce in un ambiente selvaggio e affascinante, sospeso tra leggenda e natura.
Domenica 25 maggio si celebra la Festa dei Parchi ANPIL con la camminata “Alta valle del torrente Carfalo”, dedicata alla biodiversità e alla tutela ambientale. Un percorso suggestivo nei luoghi dove vive la salamandrina dagli occhiali, tra boschi freschi e corsi d’acqua limpidi.
Domenica 8 giugno sarà la volta di “Montaione Beach 2025”, uno degli appuntamenti più attesi: un itinerario estivo tra guadi, pozze e sponde alberate, dalle sorgenti dell’Evola fino agli ombrosi boschi di Alberi.
Domenica 22 giugno, ancora in versione extraserie, si cammina tra due bacini fluviali con l’escursione “Strolla & Era Beach”. Dalla Riserva di Montenero fino alle sorgenti dell’Era, si attraversano ambienti ricchi di acqua e vegetazione, ideali per una giornata immersa nella natura.
Sabato 26 luglio torna l’evento speciale in notturna “Viaggio nelle Pènere 2025”. Una camminata che, dal tramonto alla notte, unisce natura e teatro, con sosta al Santuario della Pietrina e racconto scenico della leggenda della Rupe sotto le stelle.
Domenica 5 ottobre si percorre un tratto della storica Via Francigena con l’escursione “Dalla Via Francigena a San Vivaldo”. Un viaggio tra spiritualità e natura, lungo l’antica strada dei pellegrini fino all’amena Gerusalemme toscana, nell’anno del Giubileo diventa anche un cammino simbolico.
Domenica 26 ottobre, in occasione della Tartufesta, è in programma “Da Montaione a… Montaione Tartufesta 25”. Un’uscita autunnale tra colori caldi, funghi, tartufi e le suggestioni dei boschi di Evola e Carfalo, per concludere con i profumi del borgo in festa.
Infine, per chiudere l’anno, dal 6 all’8 dicembre si svolgerà l’extraserie “Da Mazzolla a Siena”, un itinerario in tre tappe che attraversa la Foresta di Berignone, la Montagnola senese e i crinali del Granduca, fino a raggiungere a piedi la città di Siena. Un vero cammino d’inverno, tra natura, storia e orizzonti aperti.
Le passeggiate sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche ai sensi della L.R. 61/2024 e sono rivolte a tutti (adulti e bambini), pur avendo gradi di difficoltà diversi. Le escursioni sono gratuite, con prenotazione obbligatoria entro il martedì precedente. Il punto di ritrovo varierà a seconda dell’itinerario e verrà comunicato preventivamente attraverso i canali ufficiali del Comune di Montaione.
Informazioni e iscrizioni sono possibili contattando lo 0571699255 o via e-mail scrivendo all’indirizzo dell’Ufficio informazioni Turistiche di Montaione (turismo@comune.montaione.fi.it) o della guida ambientale (a.bernardini@montaionenatura.it).
La rete sentieristica di Montaione, alla base dell’iniziativa, è consultabile su www.montaioneintuscany.it e su cartine disponibili presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune.
Fonte: Ufficio Informazioni Turistiche di Montaione
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montaione
<< Indietro