
In finale il libro sulla contessa Vacca Agusta e sulla cerretese Nada Parri
Sono usciti i titoli dei libri in finale al Premio Strega, il più importante premio letterario italiano, e la Toscana è ben rappresentata. Due sono gli scrittori toscani in finale, entrambi di Firenze, si tratta di Valerio Aiolli e di Giorgio Van Straten.
Aiolli è in finale con "Portofino Blues" edito da Voland, proposto da Laura Bosio. È un romanzo sul caso di cronaca della contessa Vacca Agusta, avvenuto nel 2001 a Portofino.
Van Straten invece porta in finale l'Empolese Valdelsa. Proposto da Edoardo Nesi, edito da Laterza, il libro "La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri" parla proprio della partigiana e politica di Cerreto Guidi, prima donna a diventare sindaca nell'Empolese Valdelsa.
Di seguito tutti i finalisti e le finaliste:
Valerio Aiolli, Portofino blues (Voland), proposto da Laura Bosio
Saba Anglana, La signora meraviglia (Sellerio), proposto da Igiaba Scego
Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi
Elvio Carrieri, Poveri a noi (Ventanas), proposto da Valerio Berruti
Deborah Gambetta, Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie), proposto da Claudia Durastanti
Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo (Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica
Renato Martinoni, Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia (Manni), proposto da Pietro Gibellini
Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli
Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara
Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni
Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro
Giorgio van Straten, La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza), proposto da Edoardo Nesi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro