A Firenze prorogato divieto di stazionamento per soggetti pericolosi, estese le aree

Dal 2024 sono stati emessi 157 ordini di allontanamento, 24 soggetti sono stati segnalati per violazione dell’ordine


È stata prorogata fino all'8 settembre 2025 l’ordinanza prefettizia emanata il 10 ottobre 2024, che vieta il presidio di alcune aree cittadine a soggetti già denunciati o condannati per reati ad alto allarme sociale e responsabili di comportamenti aggressivi. Il provvedimento è stato esteso a nuove zone del capoluogo, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e contrastare le condotte criminali.

Le aree interessate

L’ordinanza riguarda in particolare:

  • Zona Stazione Santa Maria Novella (inclusi via Valfonda, piazza Stazione, via Alamanni, piazza Indipendenza, via Nazionale)

  • Parco delle Cascine, articolato in tre ambiti con confini estesi anche a via del Ponte alle Mosse e largo Porta Leopolda

  • Fortezza da Basso, con l’aggiunta di viale Montelungo

I risultati dei controlli

Dal 10 ottobre 2024, grazie all’applicazione del provvedimento:

  • sono state controllate 13.579 persone, di cui 6.840 stranieri

  • sono stati emessi 157 ordini di allontanamento, in particolare per reati legati a droga, violenze e furti

  • 24 soggetti sono stati segnalati per violazione dell’ordine

La nuova ordinanza dell’8 aprile

Firmata dal Prefetto di Firenze, è frutto di un’attenta analisi condotta con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’estensione territoriale nasce dalla volontà di rafforzare la percezione di sicurezza dei cittadini e rendere più incisiva la prevenzione di episodi di degrado e criminalità.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina