Ok al Piano delle Attività di Bonifica del Consorzio Medio Valdarno

La Giunta Regionale, con delibera n. 246 dello scorso 3 marzo ha approvato il Piano delle Attività di Bonifica (PAB) 2025 del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.

Si tratta della programmazione dei lavori di bonifica elaborata, adottata dall’Assemblea Consortile e trasmessa alla Regione Toscana come previsto dalla normativa di riferimento la L.R. 79/2012.

Nel Piano delle Attività del Consorzio 3 Medio Valdarno, per l’anno 2025, sono previsti interventi di manutenzione ordinaria, vigilanza sulle opere di bonifica, per un importo complessivo pari a 19.797.600,00 euro così costituito:
– il totale degli interventi di solo controllo vegetativo e manutenzione ordinaria impianti idrovori, ha importo complessivo pari a 14.800.600,00 euro;
– altri interventi residuali o di diversa natura sommano un importo di 4.151.000,00 euro;
– l’attività di esercizio e vigilanza sulle opere di bonifica è stimata in 846.000,00 euro;

A questi sono da aggiungere circa 5 milioni di spese inerenti le attività tecniche e le spese generali per arrivare ai 24.939.531,00 euro del documento.

La proposta è poi integrata da ulteriori elaborati, inseriti esclusivamente a scopo ricognitivo e di cui la Regione ha preso atto così come previsto dalle direttive regionali, e costituiti da:
– un elenco degli interventi finanziati in convenzione con gli uffici del Genio Civile della Regione Toscana per un importo totale di 1.596.000,00 euro;
– un elenco ricognitivo di interventi non aventi copertura finanziaria, contenente sia interventi per la gestione del rischio idraulico, che interventi per la gestione delle reti irrigue, con un importo complessivo di 499.146.015,57 euro;
– gli interventi finanziati con risorse pubbliche diverse da quelle di provenienza regionale per un importo totale di 64.457,84 euro.

“La Regione Toscana ha valutato positivamente la nostra proposta approvando la programmazione delle manutenzioni ordinarie, finanziate e realizzate con i contributi di bonifica e prendendo atto degli elenchi con i fabbisogni necessari per interventi di manutenzione straordinaria, nuove opere e sistemazioni idrauliche in grado di portare maggiore sicurezza ai corsi d’acqua dei nostri territori – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica Paolo Masetti – Si tratta di un documento elaborato per necessità di tempi già prima delle ultime elezioni consortili sulla base del quale possiamo già operare senza intoppi o interruzioni e che, alla bisogna, insieme all’Assemblea, potrà essere variato e integrato, così come si fa nel corso dell’anno in ogni ente per le variazioni di bilancio e programmazione. Una programmazione a cui daremo attuazione nella massima trasparenza e in raccordo stretto con il territorio, consapevoli che la condivisione e il dialogo con le istituzioni e con l’articolato mondo consortile rappresentino elemento strategico della nostra azione”.

Il documento integrale, approvato dalla Giunta Regionale con Delibera n. 246 del 03/03/2025 è disponibile sul sito www.cbmv.it.

 

 

Fonte: Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina