Inaugurazione della mostra 'Astrattismo. Un viaggio nel tempo' a Castelfiorentino

Castelfiorentino (Fi), 05 aprile 2025 – Il Centro Culturale CAMBIO prosegue il suo percorso di crescita con l’ampliamento dell’esposizione permanente “La Collezione si mostra” e l’apertura di una nuova mostra temporanea. Le due nuove sale espositive, la Sala delle Ceramiche e la Sala Leto Fratini, arricchiscono il centro, mentre la mostra temporanea “Astrattismo. Un viaggio nel tempo” offre un percorso immersivo nell’evoluzione dell’arte astratta.

Due Nuove Sale Espositive permanenti

La Collezione si mostra” si espande con due nuove sezioni dedicate a percorsi tematici specifici che testimoniano la ricchezza e l’eterogeneità della raccolta d’arte di Banca Cambiano 1884.

Sala delle Ceramiche:

Questa sala esplora il dialogo tra arte e artigianato, tra tradizione e sperimentazione. Le opere in ceramica narrano secoli di cultura materiale ed estetica, evidenziando la ceramica come mezzo espressivo tra funzionalità e bellezza.

Le creazioni della “Bottega dei Fratelli Taccini” di Montelupo Fiorentino rinnovano il linguaggio decorativo rinascimentale in chiave contemporanea. Le terracotte invetriate di Angelo Biancini, tra cui i pannelli dedicati al “Miracolo della moltiplicazione”, offrono un'intensa esperienza plastica.

Le sculture di Ivano Cerrai, ispirate al mondo femminile, incontrano le ricerche formali di Salvatore Cipolla, mentre Marco Borgianni indaga le forme classiche con un linguaggio essenziale. Questa sezione valorizza le eccellenze locali e la ceramica come arte viva.

Sala Leto Fratini:

La Sala Leto Fratini è dedicata a una figura profondamente legata alla storia culturale e politica del Novecento. La sala ripercorre la vicenda artistica e umana di Leto Fratini, giovane scultore della Val d’Elsa formatosi nella Milano degli anni Trenta. La sua opera si colloca tra la tensione espressiva delle avanguardie e il richiamo alla classicità, rivelando una costante ricerca di senso e interiorità.

Mostra Temporanea:

“Astrattismo. Un viaggio nel tempo” (5 aprile - 7 settembre 2025): Un viaggio attraverso l’evoluzione dell’arte astratta, dalle origini nel primo Novecento alle sperimentazioni contemporanee, curata da Nicola Nuti. L’allestimento e le opere sono a cura di Spazio Dinamico Arte. La mostra ripercorre l’evoluzione dell’arte astratta dalle sue prime ricerche di artisti italiani e internazionali, attraversando il dopoguerra fino alle forme più libere ed emozionali dell’astrazione contemporanea. Le opere dialogano tra loro attraverso materiali, segni e colori che esprimono tensioni, emozioni e pensieri. «L’astrattismo è un linguaggio che parla all’anima, una forma di libertà che si rinnova a ogni sguardo. Con

questa mostra vogliamo offrire non solo un percorso storico, ma un’occasione di scoperta e riflessione» – spiega Nicola Nuti, curatore della mostra.

 

Informazioni Utili:

Cambio – Centro Culturale

Indirizzo: Corso G. Matteotti, 18 – Castelfiorentino (FI)

Orari di Apertura: Martedì - Sabato 10.00 – 13.00 / 16.00-19.00, Domenica 10.00 – 19.00

Biglietti: Intero € 8,00, Ridotto € 6,00, Biglietto famiglia € 20,00

Per ulteriori informazioni, contattare: info@cambiocentroculturale.it o Tel. 0571 1657080

www.cambioculturale.it

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina