Finalmente domenica e..lunedì, al Minimal Teatro di Empoli 'Il mio amico è un asino'

Ultimo appuntamento della rassegna dedicata alle famiglie Finalmente domenica e..lunedì. Al Minimal Teatro di Empoli domenica 6 aprile alle 17.00 Il mio amico è un asino, in scena l’attrice madrilena Zulima Memba e Emanuela D'Agostino

La regia è curata da Flavia Valoppi, produzione Florian Metateatro.

Lindo una notte è fuggito, sparito. Qualcosa l'ha spaventato: un tuono, un lampo improvviso e Soledad, la protagonista, lo cerca da giorni. Non si capacita di come l’asinello che ha sempre condiviso con lei ogni esperienza, sia sparito nel nulla. Sarà l’incontro casuale con una donna che vive sulla panchina della piazza e si occupa delle sue piante grasse, che le farà ripensare l’amicizia come relazione che si coltiva tutti i giorni e che non esclude l’affetto per tutti, proprio tutti, senza preclusione alcuna.

Il mio amico è un asino è la storia di un’amicizia, la storia di un viaggio che attraversa luoghi, tempi ed emozioni. Parla di rispetto per la natura, per le relazioni e la diversità. Lindo, l’asino,  rappresenta tutti gli animali che ci stanno vicino,  che ci aiutano e ci ascoltano,  che ci capiscono  e che ci mancano quando sono lontani. E’ metafora di chi è sempre al nostro fianco, è la fedeltà degli esseri viventi, una lezione di vita su quello che la natura (umana e non solo) ci può offrire se solo fossimo capaci di ascoltarla e rispettarla.

La drammaturgia è dedicata alla composizione Platero y yo OP.190 (1960-2020), che nel 2020 ha compiuto 60 anni, e permette di celebrare la bellezza di due talenti artistici quali Mario Castelnuovo Tedesco (musicista) e Juan Ramon Jimenez (Premio Nobel per la Letteratura 1956). La libera riscrittura cerca di mantenere intatto lo sguardo sincero e incantato dello scrittore spagnolo sulla realtà, al pari dello sguardo del bambino quando viene lasciato libero di esprimersi, reso teatrale attraverso gioco e azione. Nello spettacolo le filastrocche e le canzoni, cantate  anche in spagnolo, sono parte dialogica attiva e integrata nella narrazione.

Età consigliata 3-8 anni.

 

Lo spettacolo verrà riproposto lunedì 7 aprile alle 10 alle scuole di infanzia.

 

Biglietto 4,50 euro a persona, ingresso gratuito per i bambini e le bambine di famiglie empolesi colpite dall’alluvione di venerdì e sabato scorsi.

Per informazioni, acquisti e prenotazioni ci si può rivolgere a Giallo Mare Minimal Teatro, telefono 0571 / 81629 – 83758, biglietteria@giallomare.it.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina