
Qual è lo stato dell’arte dei percorsi di accesso alla cittadinanza in Italia e quale impatto hanno sulla vita delle persone straniere che vivono sul territorio regionale e nazionale? Qual è il percorso burocratico che devono affrontare tanti ragazzi stranieri nati o cresciuti nel nostro Paese? Quali sono e come operano i servizi territoriali di supporto?
È su questi temi che, partendo dalle diverse proposte di legge e dal referendum che si svolgerà entro il prossimo mese di giugno, il convegno “Italiani di fatto - Cittadini di diritto” cercherà di fare chiarezza e offrire risposte. Organizzato dall’ARCI Castelfranco e dall’Associazione culturale ARTURO, attiva da anni nel Valdarno Inferiore in progetti finalizzati all’inclusione dei migranti e nell’organizzazione di laboratori di educazione alla cittadinanza, con il sostegno di CESVOT Toscana, si terrà presso la Casa del Popolo di Castelfranco di Sotto sabato 1° marzo alle ore 16,30.
Parteciperanno numerose persone nonché ragazzi di Castelfranco impegnati nel volontariato o nel sindacato che porteranno la propria esperienza. Dopo l’introduzione di Dario Ciullo, vice presidente ARCI Castelfranco, sono previsti interventi di Francesca Cattaneo (Sportello Immigrazione della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa) e Daniela Consoli dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), sui percorsi per l’ottenimento della cittadinanza italiana e sui servizi di assistenza pubblica gratuita; sul quesito referendario interverrà Benedicta Djumpah del Movimento Italiani Senza Cittadinanza; sulle proposte per un protagonismo attivo delle nuove generazioni interverrà Simohamed Kaabour del Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane (CoNNGI).
Porteranno testimonianze dirette e personali: la fumettista, illustratrice e giornalista Takoua Ben Mohamed, già Premio speciale per miglior graphic journalist a livello europeo - Evens European Journalism Prize 2019; i concittadini castelfranchese di origine albanese Kurti Hajdar corriere e funzionario della FILT CGIL di Pisa e Romario Myhypaj, allenatore giovanile Stella Rossa Calcio Castelfranco ed altri che vogliano testimoniare della propria esperienza.
A fine convegno la Casa del Popolo offrirà un aperitivo a tutti gli intervenuti.
Casa del Popolo ARCI a.p.s. “Velio Baldasserini”
Castelfranco di Sotto
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro