Giorno della Memoria, Montespertoli rende omaggio a Federico Nicastro

In occasione della Giornata della Memoria, l'Assessora del Comune di Montespertoli, Ottavia Viti, ha partecipato alla cerimonia commemorativa a Firenze organizzata dall’Ufficio Internazionalizzazione del Conservatorio Cherubini. Durante l'evento, la Prefetta, Francesca Ferrandino, ha consegnato le medaglie d'onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti, destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra e ai familiari dei deceduti.

Tra i destinatari del riconoscimento c’è il Sig. Federico Nicastro, militare deportato in Germania e internato dal 9 settembre 1943 al 9 maggio 1945 come IMI (Internati Militari Italiani). Gli IMI, acronimo di Italienische Militärinternierte secondo la definizione delle autorità tedesche, furono i soldati italiani catturati, rastrellati e deportati nei territori della Germania nei giorni successivi alla proclamazione dell'armistizio dell'Italia l'8 settembre 1943.

A ritirare la medaglia è stata la figlia del Sig. Nicastro, Anna, alla cui presenza l’Assessora Viti ha portato il saluto e la vicinanza del Comune di Montespertoli. La cerimonia si è conclusa con un momento di commemorazione artistica grazie alla collaborazione con l’Ateneo fiorentino e il Conservatorio “Cherubini”.

L’Assessora Viti dichiara: “Partecipare a questa cerimonia è un onore e un dovere. La memoria è un valore fondamentale per costruire una società più consapevole e giusta. Federico Nicastro e tutte le vittime di quei tragici eventi meritano il nostro eterno ricordo e la nostra gratitudine”.

Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina