Come crescono i nostri giovani: problemi, fragilità e potenzialità

Giovedì 16 gennaio al circolo Arci di San Donato, si è svolta l’iniziativa "Come crescono i nostri giovani: problemi, fragilità e potenzialità" organizzata dal Pd di Santa Maria a Monte ha avuto notevole successo, la partecipazione di un pubblico vario, nonostante la serata fredda, è stata numerosa e tutti abbiamo ascoltato con interesse le due relatrici che hanno parlato dei giovani e della loro crescita, del loro diventare adulti, partendo però da una riflessione sul mondo degli adulti.

Giovani, educatori, genitori e rappresentanti sociali e politici del nostro territorio sono stati invitati a riflettere su come essere “comunità” che sappia prendersi cura dei propri ragazzi sospendendo quel giudizio che spesso deriva dalla prevaricazione del proprio vissuto generazionale e accettare quello dei nostri giovani in crescita.

E’ stato un incontro dove abbiamo condiviso l’importanza del dialogo e dell’ascolto, non dando colpe né cercando colpevoli, ma accettando le trasformazioni di una società che è cambiata e che insieme dobbiamo gestire, con questo cambiamento tutti dobbiamo fare i conti ma dobbiamo farlo insieme unendo tutte le risorse disponibili sui nostri territori in obiettivi consapevoli e comuni.

E’ stata una prima serata di quelle che il PD di Smam chiama “Conversazoni serali” e che ha intenzione di ripetere per contribuire a costruire quella comunità di cui un territorio ha bisogno per prendersi carico dei problemi e aiutare a risolverli.

Ringrazio le relatrici Maria Rosa Cranchi e Helga Conforti per gli spunti di riflessione che ci hanno dato e tutti gli intervenuti al dibattito dando appuntamento alla prossima “conversazione”.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina