Fu sindaco due volte: Marradi piange Paolo Bassetti

Marradi piange la scomparsa di Paolo Bassetti, sindaco per due volte. Aveva settantacinque anni, è mancato a pochi mesi di distanza dalla moglie, Fedora Anforti. Lascia due figli e una comunità che lo stimava molto. Il funerale sarà il 15 gennaio.

Bassetti iniziò la carriera politica nella Democrazia Cristiana e proprio con la DC divenne sindaco la prima volta negli anni Novanta. Ha indossato la fascia del comune dell'Alto Mugello anche dal 2008 al 2013 col sostegno del centrodestra. Per anni è stato consigliere comunale e con incarichi di partito, specie nell'Udc. Era molto attivo nell'associazionismo locale.

Tommaso Triberti, sindaco di Marradi, lo ha ricordato così su Facebook: "Ho iniziato a fare politica che era uno dei punti di riferimento a livello locale, riferimento col quale mi sono confrontato ed anche scontrato, ma sempre nel rispetto e nella correttezza propria di un’epoca politica della quale oggi si sente sempre più la mancanza. Paolo era un politico e un amministratore ma anche molto altro, un professionista e impegnato nel mondo del volontariato, ma prima di tutto aveva una capacità eccezionale di legare i rapporti umani, una capacità che gli ho sempre invidiato".

 

"Sono profondamente dispiaciuto della scomparsa dell'amico Paolo Bassetti, più volte Sindaco di Marradi (Fi) e con me, Consigliere Provinciale di Firenze a Palazzo Medici Riccardi. Porgendo le più sentite condoglianze alla famiglia, ritengo che la dipartita di Paolo, costituisca una grave perdita per tutta la comunità politica provinciale e di Marradi. Mi ricordo quando molto più giovani, frequentavamo l'Istituto Renato Branzi di Firenze", così invece Marco Cordone, vicesegretario provinciale della Lega Firenze.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Marradi

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina