Sulla crisi del commercio di prossimità si basava il sondaggio di gonews.it della scorsa settimana. In più di 10 anni sono scomparse 110mila attività commerciali. Colpa dell'e-commerce? Lo abbiamo chiesto a voi, e i lettori che hanno votato in massa sono risultati ancora molto attaccati all'acquisto fisico.
Il 44% circa ha risposto che prevalentemente fa i suoi acquisti dal vivo. Solo il 22,6% afferma di acquistare prevalentemente online. Rimane una corposa fetta di 'moderati' che fa acquisti in ambo i modi (33,4%).
Un nuovo sondaggio è online, potete votare nella colonna di destra del nostro giornale.
Notizie correlate
Toscana
Economia e Lavoro
7 Maggio 2025
Ascolto, Amore, Rispetto, Consenso, Fiducia. Cinque parole non banali che assumono un nuovo, più attuale significato nell’ambito della campagna “Dire, fare, amare” promossa da Coop a favore dell’obbligatorietà dell’educazione affettiva [...]
Toscana
Economia e Lavoro
7 Maggio 2025
A seguito di confronto durato diversi mesi con le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL, congiunto alla RSU, la Giunta regionale ha approvato [...]
Toscana
Economia e Lavoro
7 Maggio 2025
Bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, slitta alle ore 13.00 del 30 maggio 2025. Ci saranno quindi ancora 15 giorni di tempo per presentare le domande al [...]
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro