"Lunedì 8 marzo, Festa della Donna oltre alla mimosa, regaliamo alle nostre mogli, fidanzate, compagne di vita e comunque a tutte le donne, un libro di Oriana Fallaci, personaggio della cultura fiorentina, toscana e mondiale, 'Scrittore' e giornalista, paladina dell'emancipazione femminile(fu la prima corrispondente di guerra donna, scrivendo per L'Europeo sulla guerra nel Vietnam nel 1967). In questa epoca di pandemia, sarebbe un bel gesto nei confronti di tutte le donne". Lo sostiene Marco Cordone, fondatore nel 2005 del Comitato Oriana Fallaci che organizza ogni anno le Letture fallaciane, insieme a Gianfranco Tatini, Vicepresidente del Comitato.
Fonte: Comitato Oriana Fallaci
Notizie correlate
Firenze
Scuola e Università
17 Aprile 2025
Sono stati pubblicati i primi bandi per i corsi di laurea a numero programmato per l’anno accademico 2025-26 dell’Università di Firenze. Per essere ammessi a questi specifici corsi di laurea è necessario sostenere un TOLC [...]
Pisa
Attualità
17 Aprile 2025
Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti [...]
Firenze
Scuola e Università
16 Aprile 2025
Una delegazione formata da sei tra studenti e studentesse del Collettivo K1 e i rappresentanti di istituto del Macchiavelli Capponi, Leonardo da Vinci e Istituto d’Arte di Porta romana questa [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro