Da oggi martedì 28 gennaio un gruppo di geologi, incaricati dall'amministrazione comunale, saranno sul territorio per effettuare delle prove per la microzonazione sismica. Estenderanno una serie di sensori sul terreno che serviranno a rilevare la propagazione delle onde sismiche indotte da un maglio. La rilevazione durerà circa 15 giorni. I dati che raccoglieranno entreranno a far parte dei piani urbanistici comunali, come da normativa vigente, affinchè gli interventi vengano fatti in sicurezza con tutti gli approfondimenti necessari.
Fonte: Comune di Lastra a Signa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Firenze
Attualità
10 Aprile 2025
In Toscana sono presenti 424mila cittadini e cittadine stranieri, si tratta dell'11,6% della popolazione (la media italiana è 8,9%). 146mila sono gli stranieri che hanno ottenuto la cittadinanza italiana, quindi [...]
Lastra a Signa
Attualità
9 Aprile 2025
Venerdì 11 aprile alle ore 21.00 il Teatro delle Arti ospita Radio Clandestina , lo storico monologo di Ascanio Celestini , tratto dal libro “ L'ordine è già stato eseguito [...]
San Miniato
Cronaca
9 Aprile 2025
Mattinata di incidenti, code e disagi sulla Fi-Pi-Li. Intorno alle ore 8.40, tra Scandicci e Ginestra Fiorentina in direzione Pisa, si è verificato un tamponamento tra un'auto e un furgone. [...]
Tutte le notizie di Lastra a Signa
<< Indietro