
Il Festival Gaber, giunto alla sedicesima edizione, quest’anno celebra l’80° anniversario dalla nascita del cantautore milanese; per quest’occasione la Fondazione, che ha da sempre lo scopo di diffondere e mantenere vive la figura e l’opera di Giorgio Gaber, soprattutto tra le nuove generazioni, ha organizzato un’edizione speciale. Il programma dell’edizione 2019 si snoderà tra quattro comuni della Toscana proponendo un ricco calendario di eventi. Dopo il successo delle scorse edizioni, per la sesta stagione consecutiva la città di Montecatini Terme ospiterà il Festival Gaber nelle serate del 16, 23 e 30 luglio.
Martedì 30 luglio, dopo l’enorme successo al Festival Gaber del 2014, Gian Piero Alloisio riproporrà lo spettacolo di Teatro Canzone “Il mio amico Giorgio Gaber” nella splendida location delle Terme Tamerici di Montecatini.
Ogni volta che ne ha parlato pubblicamente, Giorgio Gaber ha definito Alloisio “il mio amico Gian Piero”; per ricambiare l’affettuoso omaggio, Gian Piero Alloisio ha dedicato al grande artista un tributo speciale: Il mio amico Giorgio Gaber. Alloisio ha collaborato con il cantautore per 14 anni, scrivendo con lui commedie, canzoni e sceneggiature. Lo spettacolo, che vanta numerosissime repliche, si contraddistingue per il coinvolgimento che regala ogni sera al pubblico e perché racconta Gaber soprattutto come persona. Durante lo show si ha modo di assaporare l’artista in tutte le sue sfaccettature: Gaber in famiglia, Gaber in camerino, Gaber insieme a Luporini, Battiato e Guccini, Gaber autore (a volte con lo stesso Alloisio) per altri artisti come la moglie Ombretta, Arturo Brachetti, Enzo Jannacci. “Il mio amico Giorgio Gaber”, spettacolo che negli anni è divenuto anche un libro, è così un evento imperdibile per chi voglia davvero conoscere la personalità artistica e umana del Signor G. Le canzoni scelte da Alloisio per raccontare "il suo Gaber" appartengono a periodi e stili musicali molto diversi, da "Torpedo blu" a "L’illogica allegria", da "Barbera e champagne" a "Le strade di notte”, da "La strana famiglia" a "Non insegnate ai bambini". Canzoni leggere e profonde, sensibili e rigorose, proprio come era Giorgio Gaber.
L’INGRESSO è LIBERO
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montecatini Terme
<< Indietro