Elezioni Calenzano 2019, è tempo di scoprire chi ha avuto la meglio alle urne. Ieri, domenica 26 maggio, si è votato nella città alle porte di Firenze e ha vinto il candidato Riccardo Prestini con il 53,44% dei voti. L'affluenza è stata del 72,67%. Lascia la carica di primo cittadino Alessio Biagioli, sindaco negli ultimi dieci anni (ovvero due mandati).
Il 'primo classificato' Prestini si è presentato al voto con una coalizione di Centrosinistra. Secondo è arrivato Amerigo D'Elia, col 23,13% dei voti, a capo della coalizione di Centrodestra. Si piazza in terza posizione Marco Venturini con il 19,39% di voti. Quarto - e ultimo - Biancastella Maienza per Forza Italia.
Calenzano supera i 15mila abitanti, è dunque previsto il ballotaggio. Dati i risultati dello spoglio, però, non si tornerà alle urne tra due settimane.
Gli sfidanti erano i quattro candidati già nominati. Maienza Biancastella era la scelta di quella parte di centrodestra che si rifaceva a Forza Italia, mentre Americo D'Elia di quella che si rispecchiava in Lega e Fratelli d'Italia; Riccardo Prestini era sostenuto dal PD e dalla lista civica Calenzano Futura, infine Marco Venturini era appoggiato dalle civiche Sinistra per Calenzano e Per la mia Città.
Riccardo Prestini, sostenuto da Calenzano Insieme, coalizione formata da Partito Democratico e lista civica Calenzano Futura, è il nuovo sindaco di Calenzano con il 53,44% dei voti.
“Un risultato - commenta Prestini - che ci riempie di soddisfazione per l’ottimo lavoro di squadra delle due liste e di tutti i candidati che hanno dimostrato impegno e passione in questa campagna elettorale. Un risultato che premia anche il lavoro di questi anni dell’amministrazione uscente, guidata da Alessio Biagioli: i calenzanesi hanno compreso la nostra determinazione nel dare continuità a un’esperienza di buon governo, sostenendo il nostro programma, con i tanti progetti che vogliamo portare avanti per Calenzano”.
“L’elezione al primo turno - prosegue - non era scontata, anche alla luce dei risultati delle elezioni Europee, con una forte crescita della Lega, e tenuto conto anche della divisione a sinistra. Da domani ci rimetteremo a lavoro per dare ascolto alla nostra comunità e affrontare le nuove sfide che ci aspettano, insieme”.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calenzano
<< Indietro