Smantellato un bivacco utilizzato come base per lo spaccio a Riparbella

I carabinieri di Riparbella, insieme al Nucleo Forestale, hanno smantellato un bivacco utilizzato come base per lo spaccio di droga in un’area boschiva nota per questo tipo di attività. L’operazione, frutto di un monitoraggio costante, ha rivelato una struttura ben organizzata con teli da campeggio, scorte di cibo e attrezzature per la permanenza prolungata dei […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Due denunce per gestione illecita di rifiuti e abbandono di un ciclomotore nel Pisano

I Carabinieri Forestali proseguono nell’impegno per la tutela ambientale e il contrasto ai reati legati alla gestione dei rifiuti. Recenti operazioni nei comuni di Pomarance e Riparbella hanno portato alla denuncia di due persone per violazioni ambientali. A Pomarance, il titolare di un’impresa edile è stato denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti e cambio […]


Leggi tutto

Eventi meteo 2024, al via ricognizione dei danni e richiesta di contributi per i privati

E’ partita l’attività di ricognizione dei danni e richiesta di contributi per i privati che sono stati colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici del settembre e ottobre 2024 in 28 comuni della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Livorno, Pisa e Siena, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza di rilievo […]


Leggi tutto

Maltempo, a Riparbella incontro pubblico e solidarietà. Giani: "Eventi estremi sempre più frequenti"

Un gioco di squadra tra istituzioni, accompagnato da quella consapevolezza dei rischi che può nascere solo dalla conoscenza del proprio territorio da parte dei cittadini. Sono questi i temi chiave che hanno attraversato l’incontro pubblico (informativo e divulgativo) organizzato stamani dall’amministrazione comunale di Riparbella per fare il punto sugli eventi calamitosi che ad ottobre scorso […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »