A Pelago una nuova palazzina al campo sportivo

Una nuova palazzina da adibire a spogliatoi al Campo sportivo di Pelago in Località Bardiglioni. All’inaugurazione ieri mattina insieme al sindaco Nicola Povoleri e alla comunità locale anche il presidente Eugenio Giani. La realizzazione è stata possibile grazie a 360 mila euro di contributo della Regione Toscana con bando del 2022. “Un profilo anche architettonicamente […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Maltempo, pulizia straordinaria di caditoie e condotte di acque nere: accordo Publiacqua e Consorzio Spurghisti

Pulizia straordinaria di caditoie e condotte di acque nere contaminate dai fanghi post alluvione. E’ il frutto dell’accordo fra Publiacqua e il Consorzio Spurghisti Associati, realtà che che raggruppa 46 aziende del settore fra Prato, Firenze, Pistoia, Valdelsa e Valdarno. L’ondata di acqua e fango che ha colpito nelle scorse settimane molti comuni della Toscana, […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Indagate due persone per la morte e intossicazione nelle Rsa

Il legale rappresentante di Sereni Orizzonti e il responsabile della Rsa di Montesavano, a Pelago (Firenze), sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura di Firenze, in relazione alle indagini per la morte e l’intossicazione di alcuni ospiti delle Rsa nel fiorentino. Le ipotesi di reato sono adulterazione o commercio colposo di sostanze alimentari, […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale: presentati i progetti ‘Mai più soli’ e ‘Guida la tua vita’

Sono stati presentati oggi, martedì 4 marzo, a palazzo del Pegaso il progetto ‘Mai più Soli’, un programma di supporto psicologico in emergenza nel momento in cui accade un sinistro mortale e ‘Guida la tua vita’, libretto sulla sicurezza stradale pensato dall’Associazione ‘Gabriele Borgogni’ e promosso dal presidente del Consiglio regionale della Toscana, realizzato con […]


Leggi tutto

Morti nelle Rsa, la Regione Toscana si costituisce parte civile

La Toscana si costituirà parte civile. Il Consiglio regionale della Toscana approva all’unanimità la mozione in merito alla gravissima tragedia verificatasi nelle RSA toscane e alla necessità di fare chiarezza sulle responsabilità. L’atto, a prima firma di Stefano Scaramelli, presidente del gruppo Italia Viva, impegna la Giunta regionale a “costituirsi parte civile nei procedimenti giudiziari […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »