Al via il progetto di rigenerazione partecipativa del Borgo di Castelnuovo d'Avane

Compie un ulteriore passo avanti il progetto di rigenerazione socio-culturale del Borgo di Castelnuovo d’Avane, finanziato con 20 milioni di euro dal Pnrr. La comunità locale, le imprese e il territorio sono chiamate a contribuire alla definizione del modello di sviluppo del borgo, scelto dalla Regione Toscana per questa iniziativa. Giovedì 16 gennaio, dalle 12 […]


Leggi tutto

Firenze, alla scoperta di Strada in Chianti attraverso l'arte della fusione a cera persa

L’antica arte di Cellini della fusione a cera persa è protagonista della tappa fiorentina dei “Trekking dell’Artigianato”, viaggi alla scoperta delle bellezze e dei prodotti artigianali toscani ideati e realizzati da Artex, in collaborazione con Unicoop Firenze, nell’ambito del progetto Officina Creativa Lab, promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze e in collaborazione con Cna Toscana, Confartigianato […]


Leggi tutto

I Comuni del Chianti aprono i bandi per accedere al "Pacchetto scuola" 2024/25

Nei Comuni di San Casciano in Val di Pesa, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle è possibile fino al 20 settembre presentare la domanda per accedere al contributo denominato “pacchetto scuola” per l’anno scolastico 2024-2025. “È un’importante misura regionale – dichiarano i sindaci Roberto Ciappi, Paolo Sottani e David Baroncelli – che prevede incentivi economici […]


Leggi tutto

Vino, il Consorzio Chianti torna in Asia

Prosegue “Chianti Lovers Asian Tour 2024”. Dopo una prima tappa istituzionale di debutto con Masterclass a Taipei-Taiwan, tenutasi lo scorso 23 maggio, il Consorzio Vino Chianti vola ad Hong Kong per la fiera “Vinexpo Asia”, in programma da domani, 28 maggio, e sino al 30. Il Consorzio continua la sua campagna promozionale all’est dove il […]


Leggi tutto

Rossi FSI, felice del premio 100 anni al Consorzio Chianti Classico durante il Vinitaly

“Il conferimento – nel corso della giornata di apertura della 56esima edizione di Vinitaly da parte del presidente di Veronafiere Federico Bricolo – del premio: “Cento anni di eccellenza”, assegnato al Consorzio Vino Chianti Classico per celebrare un secolo di vita dell’Ente consortile enologico più antico d’Italia, rappresenta un motivo di onore e orgoglio per […]


Leggi tutto

Maltempo, nel Fiorentino codice giallo per temporali e rischio idrogeologico e idraulico

Codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto ‘reticolo minore’ che comprende i corsi d’acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle). Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia Firenze che Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a […]


Leggi tutto

Chianti fiorentino, un protocollo per ricollocare chi perde il lavoro

n protocollo per ricollocare gli oltre 30 lavoratori del cementificio Testi del gruppo Buzzi Unicem, rimasti senza impiego dopo la chiusura dell’impianto, nonché lavoratrici e lavoratori che hanno perso il proprio lavoro, nei territori del Chianti Fiorentino,  fino ad arrivare alla stipula di un Patto per il lavoro nel bacino territoriale: l’intesa (chiamata “Accordo per […]


Leggi tutto

Ha il Reddito di Cittadinanza, vince 16mila euro e non lo comunica: denuncia nel chianti senese

Percepiva il reddito di cittadinanza e, nel 2019, ha omesso di comunicare la variazione del suo patrimonio dopo vincite a giochi online per un importo complessivo di circa 16mila euro. È quanto scoperto dalla guardia di finanza di Siena che, in collaborazione con l’inps, monitora le posizioni dei percettori del sussidio economico. Con le vincite […]


Leggi tutto

Sinistra Civica Ecologista, le proposte per il territorio del Chianti

Sono state presentate oggi a San Casciano Val di Pesa (Fi) le proposte della lista Sinistra Civica Ecologista per il territorio del Chianti, che fa parte del Collegio Firenze 2 (Chianti, Mugello, Valdarno, Valdisieve). Sinistra Civica Ecologista fa parte della coalizione a sostegno del candidato presidente Eugenio Giani, con un proprio programma autonomo in sei […]


Leggi tutto

[ Barberino Tavarnelle ] Sinistra Civica Ecologista, le proposte per il territorio del Chianti

Sono state presentate oggi a San Casciano Val di Pesa (Fi) le proposte della lista Sinistra Civica Ecologista per il territorio del Chianti, che fa parte del Collegio Firenze 2 (Chianti, Mugello, Valdarno, Valdisieve). Sinistra Civica Ecologista fa parte della coalizione a sostegno del candidato presidente Eugenio Giani, con un proprio programma autonomo in sei […]


Leggi tutto

Sinistra Civica Ecologista, ecco i candidati del collegio di Firenze 2

Sono stati presentati oggi in video conferenza i candidati della lista Sinistra Civica Ecologista per il collegio di Firenze 2, che copre una vastissima area: Bagno a Ripoli, Chianti, Fiesole, Mugello e Alto Mugello, Valdarno e Valdisieve. Un territorio grande e diverso, che va dalle colline del Chianti alle aree montane del Mugello e dell’Alto Mugello, […]


Leggi tutto

[ Bagno a Ripoli ] Sinistra Civica Ecologista, ecco i candidati del collegio di Firenze 2

Sono stati presentati oggi in video conferenza i candidati della lista Sinistra Civica Ecologista per il collegio di Firenze 2, che copre una vastissima area: Bagno a Ripoli, Chianti, Fiesole, Mugello e Alto Mugello, Valdarno e Valdisieve. Un territorio grande e diverso, che va dalle colline del Chianti alle aree montane del Mugello e dell’Alto Mugello, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »