Ripopolamento ittico e tutela ambientale: 79mila euro per i corsi d’acqua toscani

Nuova iniezione di risorse per il ripopolamento dei corsi d’acqua toscani e per la tutela della fauna ittica. La Giunta regionale, su iniziativa della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha approvato interventi per 79mila euro da destinare in parte agli incubatori ittici finalizzati alla produzione di trote autoctone e in parte al recupero della […]


Leggi tutto

Uccisero il cane perché inutile per la caccia: condannati proprietario e l'amico

I fatti risalgono al 27 gennaio 2020, ad Arcidosso (GR), quando il proprietario del segugio maremmano di nome Virgola decise di disfarsi del cane perché ritenuto non idoneo alla caccia al cinghiale. Per portare a termine l’atroce piano, l’uomo propose al suo amico di abbattere l’animale. Quest’ultimo accettò senza esitazione e sparò un colpo di […]


Leggi tutto

Geotermia, la Regione rinnova le concessioni. Giani: "Accordo storico"

La geotermia peculiarità naturale toscana e risorsa da valorizzare ma non solo. “Quest’accordo è storico, fa della Toscana un modello nazionale” dichiara Eugenio Giani presentando la delibera che accoglie il Piano degli Investimenti di Enel Green Power Italia, titolare delle otto concessioni geotermoelettriche in scadenza sul territorio regionale. La Toscana rinnova e rilancia in un’ottica […]


Leggi tutto

Allerta meteo, codice giallo per neve in Toscana

Una depressione continua ad interessare il Mediterraneo centrale determinando condizioni di tempo instabile. La Sala operativa della protezione civile ha esteso il codice giallo per neve per le zone appenniniche (Casentino e Valtiberina) fino alle 13 di domani, martedì 10 dicembre. Previste ancora nevicate per oggi, lunedì, sulla dorsale appenninica con accumuli fino a 10-20 […]


Leggi tutto

Abetone, Amiata, Cisa: la Toscana si imbianca, ecco la neve

“La prima vera nevicata della stagione sulle nostre montagne! Abetone, Val di Luce, Doganaccia, Amiata, Zeri, Casone di Profecchia si tingono di bianco, 25 cm al Passo della Cisa, 15 cm al momento ad Abetone Boscolungo e sull’Amiata. Nevica e continuerà a nevicare nella giornata sopra i 500-700 metri in Appennino, dai 900 m sull’Amiata. […]


Leggi tutto

Nasce il Distretto biologico del Montecucco: sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze

È stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Il nuovo biodistretto ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare un territorio dalle radicate tradizioni agricole, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile sia a livello ambientale che socioeconomico. La presentazione del […]


Leggi tutto

Problemi di connessione telefonica in zona Amiata, disagi anche per la Asl

Un problema alle reti di comunicazione telefoniche sta causando disagi anche ai servizi della Asl Toscana sud est dislocati nella zona dell’Amiata grossetano. Da questa mattina il call center di Arcidosso risulta disconnesso, una situazione che comporta un aumento della pressione degli utenti sugli altri call center aziendali che rispondono al numero verde 800613311. Per la […]


Leggi tutto

La strada provinciale del Cipressino diventa regionale

È stato approvato dall’aula il provvedimento che contiene le modifiche alla legge del Consiglio regionale per l’individuazione della rete stradale regionale con le risorse da assegnare alle Province in attuazione del decreto legislativo n. 112/98 e con la classificazione a strada regionale della strada provinciale n. 64 “del Cipressino” con 26 voti favorevoli e sei […]


Leggi tutto

Osterie d’Italia 2024, i riconoscimenti Slow Food per 28 ristoranti in Toscana

Torna lo storico sussidiario del mangiarbere all’italiana: presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano il 23 ottobre e disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore dal 25 ottobre, la trentaquattresima edizione di Osterie d’Italia racconta la ristorazione italiana più autentica e di qualità attraverso le visite e le recensioni di più di […]


Leggi tutto

Arcidosso e Castelfranco Piandiscò: attiva la banda ultralarga

È già operativa a Castelfranco Piandiscò e Arcidosso la nuova rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultra larga. Open Fiber ha concluso i lavori di realizzazione dell’infrastruttura di rete che consente a cittadini, imprese e professionisti del Comune in provincia di Arezzo e a quello in provincia di Grosseto di accedere ad Internet con prestazioni […]


Leggi tutto

Prevenzione rischio sismico: interventi a Montemurlo, Calenzano, Pieve Santo Stefano e Arcidosso

Con un investimento di quasi 5 milioni di euro, la Regione Toscana prosegue con il proprio piano di investimenti per la prevenzione sismica negli edifici pubblici. Sulla base del “Documento Operativo per la Prevenzione Sismica (DOPS) 2022 – II stralcio”, la Giunta regionale ha deliberato interventi di miglioramento o adeguamento e messa in sicurezza dal […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »