Posto per disabili occupato abusivamente davanti la sede Shalom, parla il vice presidente Bertuccelli

Alcuni lettori di gonews.it ci hanno segnalato che a Fucecchio, in via Donateschi 33, di fronte alla sede dello Shalom, il parcheggio per disabili è costantemente occupato da auto che non hanno diritto di sosta. Questo ovviamente, oltre ad essere una cattiva abitudine che continuiamo a combattere sensibilizzando, crea disagi non da poco.

Ne sa qualcosa Davide Bertuccelli, vice presidente Shalom, che a causa di personali difficoltà motorie avrebbe diritto ad utilizzare quel parcheggio, eppure raramente lo trova libero, trovandosi così costretto molte volte a spostare le riunioni in altri luoghi o addirittura in altri giorni.

"Questa è una questione che va avanti da diverso tempo - dice Bertuccelli -, lì c'è un posto per disabili che, da quello che so, era stato dato in concessione ad un residente che ora è deceduto. Legalmente non so come funzioni, sta di fatto che le strisce gialle sono rimaste ed essendo un centro storico con pochissimo spazio e strada stretta, il posto è sempre occupato da macchine anche senza il contrassegno. Specialmente dall'auto che vedete in foto".

Nel frattempo Bertuccelli ha provato a contattare la polizia municipale dell'Unione dei Comuni, e specificatamente quella di Fucecchio, ma senza ricevere alcuna risposta. Sarebbe prima di tutto necessario, a suo dire, fare chiarezza da parte delle istituzioni sullo status giuridico di quello stallo, per sapere se si tratti ancora di un parcheggio generico o di una concessione nominativa (tra l'altro, come si può vedere dalla foto, sul cartello manca il numero della concessione).

Prosegue poi così: "Sarebbe interessante sapere anche se è possibile dare la concessione al Movimento Shalom visto che lo stallo si trova proprio davanti alla nostra sede. A prescindere da questo, in un parcheggio per disabili, anche se in un contesto 'difficle', con poco spazio per parcheggiare, automobilisti veramente civili dovrebbero rispettare le indicazioni e lasciare libero il posto a chi ne ha diritto!".

Infine, un pensiero del vicepresidente Shalom va alla campagna 'Adesiviamoli tutti' della Onlus #vorreiprendereiltreno, che prevede l'acquisto di adesivi "simpatici" da attaccare alle macchine abusive, reperibili sul sito internet della onlus stessa: "Abbiamo usato anche quelli e non sono serviti, abbiamo dovuto mettere addirittura degli ostacoli fisici, tipo pali, sedie, ceste o scatoloni per impedire fisicamente il parcheggio!".

Iacopo Melio

Tutte le notizie di Fucecchio