
Soddisfazione e attesa per l'evento. Il sindaco Deidda: "Lavoro costante e lodevole dei gruppi"
Torna il Carnevale Santacrocese per l'82esima edizione e lo fa con qualche interessante novità. Le domeniche 5-12-19 febbraio (con possibile recupero il 26, oltre al giovedì grasso il 23) ripartono le sfilate dei gruppi di Santa Croce sull'Arno, i cui temi sono stati svelati oggi, mercoledì 1 febbraio. Come titolo delle mascherata Nuova Luna ha scelto 'Tutto a tre euro', Nuovo Astro invece 'Me la godo', la Lupa 'Non svegliarmi proprio adesso' e gli Spensierati '50 sfumature di spensierati'. Oltre ai gruppi e alle consuete premiazioni, la grande novità sarà il talent show targato Trio Fio che sta già richiamando gente da gran parte della Toscana.
"Quel che non cambia è la passione di chi lavora dietro al Carnevale" ha ammesso il sindaco Giulia Deidda, che ha analizzato la manifestazione anche in un'altra ottica: "Viene visto come una politica di rivitalizzazione del centro storico, se non ci investissimo allora vorrebbe dire non investire sul centro storico. Anche per questo la rinnovata Piazza Matteotti sarà un palcoscenico importante. E chissà magari un giorno il Carnevale potrebbe rientrare in un progetto turistico...". Il primo cittadino ha lodato tutto il lavoro 'sommerso' del Carnevale e ha elogiato chi per mesi e mesi ha realizzato i costumi d'autore sullo stile del più celebre evento di Venezia. Il legame con il territorio è altrettanto importante dato che ogni gruppo presenterà una maschera in pelle e anche una riciclata e ci sarà un premio per ognuna delle due categorie. Inoltre Deidda ha sottolineato come il Comune creda nel Carnevale anche economicamente grazie a un esborso di cinquemila euro superiore rispetto alle scorse edizioni.
Manuela Bracci, presidente del Comitato, ha spiegato che il direttivo è stato cambiato di recente e sono stati aggiunti molti giovani: "Sono l'anima della nostra manifestazione. Il nostro è un Carnevale diverso dagli altri anche per questo, non solo perché è d'autore. I gruppi hanno fatto qualcosa di bellissimo, si dice sempre che si sono superati ma quest’anno hanno dato il meglio di loro stessi. Poi non c'è vera competizione, perché siamo tutti santacrocesi e dopo la premiazione torniamo tutti a gioire assieme".
Si parte il 5 alle 15.30 e l'evento sarà ripetuto nelle due domeniche successive, con eventuale recupero il 26. Santa Croce si animerà con mercatini e spazi giochi per bambini e ogni sfilata avrà un particolare intrattenimento musicale col dj set di Cioffa oltre allo spettacolo di giocoleria itinerante con Artisti Distratti. Sabato 18 febbraio il gran veglione si sposterà a Villa Pacchiani mentre giovedì 23 dalle 20 in piazza Garibaldi si terrà il Giovedì Grasso: mascherata libera con relativa premiazione, spettacolo pirotecnico ai Giardini Sur Arno e tanto divertimento. E a proposito di divertimento, impossibile non citare il Trio Fio.
Il Trio Fio è un quartetto ormai storico per il teatro e la comicità santacrocesi. Saranno loro i veri presentatori delle uscite domenicali oltre che del Giovedì Grasso, ma saranno protagonisti di un simpaticissimo talent dal nome Fenomeno Show. "Abbiamo chiesto a tutti suoi social se avessero una particolare dote e abbiamo ricevuto molti video. Ne abbiamo selezionati quindici e gli artisti si esibiranno al Carnevale. Al primo classificato spetterà un viaggio premio. Parteciperà anche una vecchia conoscenza di X Factor, evidentemente voleva ripartire dal basso!" hanno detto con un sorriso i componenti del Trio Fio.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Gianmarco Lotti
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro