
Un breve percorso ma non per questo faticoso per chi non è abituato a pompare sulle braccia seduto in carrozzella. È andata in scena questa mattina, giovedì 8 dicembre, La Skarrozzata a San Miniato, da piazza Dante Alighieri fino a piazza Grifoni, in pieno centro storico. L'evento, organizzato dal Movimento Shalom, ha coinvolto decine di persone tra volontari, disabili e normodotati: persino alcuni migranti sono stati coinvolti nell'allestimento.
Un corteo giallo e di azzurro, i colori dell'organizzazione fondata da don Andrea Cristiani, si è mosso per le vie della città. L'asfalto agevola il viaggio ma, il sottoscritto lo ha provato sulla propria pelle, con i saliscendi e le sconnessioni si fa fatica a non 'pendere' verso il marciapiede. "Un altro punto di vista" per capire le mille difficoltà quotidiane di chi è destinato a muoversi sulla carrozzina. Una volta raggiunto palazzo Grifoni, dopo aver percorso via IV Novembre, piazza del Popolo, via Conti e corso Garibaldi, c'è stato il lancio dei palloncini, fine della prima tappa della giornata.
La Skarrozzata infatti è un evento inserito all'interno della Giornata della Mondialità che si celebra ogni anno per l'Immacolata Concezione Anche l'amministrazione comunale era presente, con il sindaco Vittorio Gabbanini e l'assessore al turismo Giacomo Gozzini. Le 16 carrozzine per la 'prova in strada' sono state messe a disposizione da Sanifarm di Ponte a Egola.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Elia Billero
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro