
Domenica 15 maggio allo stadio Marcello Melani di Pistoia lo sport e la musica si legheranno nel segno della solidarietà. Una partita di calcio tra la Pistoiese del ’94-’95, la squadra che ottenne la promozione in serie B, e la formazione di “WeLoveAnastasia”, associazione nata con l’obiettivo di assicurare sostegno ai bambini che si trovano ad affrontare malattie importanti, per le quali si rendono necessari frequenti ricoveri in ospedale e controlli a casa. Ma anche animazione con clown e spettacoli a sorpresa e un concerto del gruppo BlueswoodS, musicisti di strada che suonano reggae e blues a chiudere la serata. Tutto questo darà vita all’Orange day. Il prezzo del biglietto è di cinque euro per gli adulti, tutti i bambini entreranno gratis. “Oltre ad un evento sportivo, sarà una festa per tutta la città. Una festa col sorriso, per ‘vivere e sorridere senza perdersi d’animo mai’, come recita lo slogan dell’associazione”, spiega Gianluca Bini, il padre di Anastasia, che ha seguito la conferenza stampa accanto alla mamma. “Tutto il ricavato andrà a ingrandire l’associazione, aiuterà a far sì che questo progetto vada avanti”. L’obiettivo più generale, infatti, “è ingrandire l’associazione, dare il più possibile una mano ai bambini che si trovano in difficoltà di questo tipo e alle loro famiglie”.
Dalla storia di Anastasia, emerge il ruolo determinante dell’ospedale Meyer, “una struttura che ancora una volta si sta caratterizzando come ospedale pediatrico di livello regionale, ad un tale livello di eccellenza che rappresenta una grande fortuna per tutti i toscani e a noi amministratori impone l’obbligo di supportarlo“, osserva il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. “Quello del 15 maggio – prosegue Giani – è un evento che sta coinvolgendo e contagiando sempre più la città di Pistoia. Una partita di calcio all’insegna dello stare insieme, vivere la solidarietà a sostegno dell’associazione WeLoveAnastasia. Associo il mio invito a partecipare alla serata allo stadio Melani e rivolgo ad Anastasia, che è qui con i suoi genitori e mostra una forza ed una energia straordinarie, un augurio con tutto il cuore. Anastasia ci dà l’esempio di come si può fronteggiare quello che ci riserva la vita. Sostenere la sua battaglia e l’impegno dei suoi genitori è quanto di meglio si possa fare”.
Il consigliere Manuel Vescovi ha espresso la soddisfazione per “il ruolo attivo del Consiglio regionale. Di fronte a iniziative come questa i colori e le contrapposizioni della politica devono svanire”. Con lui, il consigliere Marco Niccolai ha voluto “ringraziare i genitori di Anastasia per la lezione di coraggio che stanno dando. Il progetto merita sostegno, l’esigenza che l’associazione trasmette – chiude Niccolai – deve essere approfondita”.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale
<< Indietro