
Il Gruppo Capoeira Angola Palmares Pisa inaugura il suo evento annuale che si svolgerà all’interno della rassegna cittadina “Pisa città europea dello sport 2016”, con il patrocinio del Comune di Pisa.
Nei pomeriggi e nelle serate fra mercoledì 6 e sabato 9 aprile si svolgeranno degli stage di Capoeira nei quali il Maestro brasiliano (Mestre) Lázaro dos Prazéres Santos guiderà insegnamenti pratici e approfondimenti culturali sulla capoeira, arte marziale afro-brasiliana dalle antiche origini, oggi praticata in diverse forme in tutto il mondo. Le attività seguiranno il presente programma:
Mercoledì 6 - Aula di capoeira, ore 19.30/22.30, Palestre Pallavolo, Via Bovio, 19;
Giovedì 7 - Aula de capoeira, ore 19.30/22.30, centro MixArt, Via Bovio 11;
Venerdì 8 - Aula de capoeira e Roda di apertura con ospiti, ore 19.30/22.30, Palestre Pallavolo, Via Bovio 19;
Sabato 9 - Aula di capoeira, Batizado dei principianti, Cambio di corda per gli allievi graduati, ore 15.00/19.00, Palestra geodetica, CUS Pisa, Via Chiarugi 5
Saranno presenti all'evento, varie scuole di capoeira, oltre la nostra, provenienti da Firenze, Bologna, Pontedera, Viareggio e Livorno. Per chi desidera partecipare alle lezioni le quote di iscrizione sono di €20 solo sabato, €30 venerdì e sabato, settimana intera €40. L’ingresso è libero e gratuito per tutti coloro che hanno voglia di curiosare.
I corsi del gruppo Palmares Pisa, si svolgono presso il Centro MixArt, in via Bovio 11, ogni lunedì e giovedì dalle 19:30 alle 21:30 e sono aperti a praticanti di tutte le età, dai più piccoli agli adulti. L’istruttore delle lezioni è il Monitor Galo Preto, da anni insegnante di Capoeira Angola nel gruppo Palmares di Pisa e presidente dell’associazione culturale italo-brasiliana “Encontro”, coorganizzatrice dell’evento, impegnata nell’organizzare vari eventi volti a far conoscere e unire la cultura brasiliana e quella pisana alla cittadinanza e oltre.
L’associazione “Encontro” è attiva tutto l’anno nell’organizzazione di feste, degustazioni di sapori toscani e brasiliani, conferenze a tema, cineforum e altre attività aperte alla partecipazione e alla collaborazione di tutti coloro che desiderano conoscere una nuova cultura. Confidiamo nella partecipazione della cittadinanza per questa evento e per i prossimi eventi in cantiere.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Danza Sportiva
<< Indietro