Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili. Disponibili 700mila euro stanziati dal Fondo Sociale Europeo


La Società della Salute Pistoiese indice un'istruttoria pubblica rivolta alle imprese, alle cooperative sociali e ai soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, finalizzata ad acquisire elementi e proposte per la presentazione di progettualità a valere sull’avviso emesso dalla Regione Toscana, finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020, dal titolo "Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili".

La SdS Pistoiese, attraverso un procedimento ad evidenza pubblica, mira a costituire una lista di soggetti qualificati a partecipare a un'attività di co-progettazione di interventi sui servizi sopracitati, da sottoporre a valutazione ed eventuale approvazione regionale.

Per la selezione delle manifestazioni di interesse alla partecipazione al percorso di co-progettazione sarà dato particolare valore a:

1) rapporti preesistenti di collaborazione instaurati tra i soggetti economici e le Associazioni di Volontariato o Promozione Sociale;

2) esperienza maturata nella promozione e costruzione delle reti e partnership e all'esperienza nel settore;

3) ricadute delle esperienze sul territorio;

4) co-finanziamento che i soggetti intendano mettere a disposizione nel progetto FSE da presentare.

E’ stato stabilito che la SdS Pistoiese, in quanto soggetto pubblico con funzioni di programmazione e gestione dei servizi e degli interventi per l’ambito territoriale pistoiese, assumerà all’interno del progetto che sarà presentato il ruolo capofila-proponente.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire alla Società della Salute Pistoiese entro e non oltre le ore 12 di venerdì 19 febbraio 2016.

Fonte: Società della salute pistoiese

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina