Interviene Maria Federica Giuliani (Pd): "Coinvolgere le Asl per avere le informative e non pesare sulle famiglie coi figli disabili"

Maria Federica Giuliani

Maria Federica Giuliani (Pd): "In riferimento alla notizia di cronaca relativa alla lettera della direzione istruzione del Comune di Firenze inviata ad una famiglia fiorentina per la mancata iscrizione a scuola della figlia minore disabile la vice sindaca ed assessora all'istruzione Cristina Giachi bene ha fatto a chiarire, a seguito della mia domanda d'attualità, anche in Consiglio comunale, quali sono i modi ed i termini per evitare ulteriori adempimenti burocratici.

La denuncia partita dal padre attraverso i social network è stata molto dibattuta in rete.

Il Comune si è impegnato su come agevolare le pratiche burocratiche e la fruizione dei servizi alle famiglie. Come spiegato esiste uno sportello denominato Cred – ha ricordato la consigliera Giuliani – al quale si possono segnalare i bisogni speciali di educazione ed istruzione e che può servire anche per trovare percorsi alternativi.

Questa è una situazione che non interessa solo il caso specifico ma interessa anche genitori che si trovano in casi simili e che, magari, non hanno le stesse risposte. Come amministrazione siamo chiamati a comunicare di più e meglio ed a provare a mettersi nei panni di questi genitori, spesso provati dal vivere una quotidianità a fianco del figlio disabile.

Nella malattie conclamate uno sforzo ulteriore potrebbe essere fatto anche dalle Asl che hanno, in primis, in carico i bambini e che, invece, richiedono ogni anno accertamenti che riaprono le ferite.

Potremmo lavorare – conclude la consigliera Giuliani – affinché sia direttamente l'Asl a mandarci le informative. Siamo vicini ai genitori della bambina ed a tutti i genitori che si trovano in situazioni simili".

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina