
Questa l’amara constatazione della consigliera del gruppo misto Miriam Amato che sottolinea: “Sono solo 3 le vetture disponibili e per usufruirne bisogna prenotare 24h prima, questo non consente una risposta efficace anzi acuisce le disparità fra chi può in qualsiasi momento accedervi e chi deve programmare la sua vita con netto anticipo, lasciando scoperti i casi di urgenza”.
Miriam Amato ha portato la questione in consiglio comunale: “Anche l'assessore Bettarini ha riconosciuto che il servizio attualmente non è alla pari, specificando che è iniziato un percorso di approfondimento con la consulta degli invalidi, che ho avuto modo di incontrare, nella commissione che presiedo Affari Istituzionali, che ha come nuovo punto di programma proprio le consulte” prosegue la consigliera.
“Oltre alla consulta – conclude Amato – ho contattato altri disabili fiorentini con cui abbiamo iniziato un analisi comparata dei servizi taxi per disabili in Italia, da cui è emerso che Bologna con il "servizio taxi prioritario" ha 31auto dedicate principalmente ai disabili, in grado di offrire una risposta efficace 24 su 24h, con brevi tempi d'attesa . Ho presentato una mozione in merito, sottoscritta anche dai consiglieri Grassi, Trombi e Verdi: è necessario che la nostra città fornisca risposte e servizi anche ai disabili. Non c’è tempo da perdere”
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa
<< Indietro