
La 7° edizione della kermesse endurance organizzata da Promo Racing sul bellissimo circuito del Mugello, verrà ricordata come una delle più competitive di sempre. Il Team Di.Di. Diversamente Disabili composto da Daniele Barbero, Emiliano Malagoli - entrambi privi della gamba destra-, e Fabio Tagliabue, monocolo, ha portato a termine l’ultimo impegno agonistico di questa intensa stagione di gare con una ciliegina sulla torta rappresentata da un risultato inaspettato.
L’equipaggio ha avuto la fortuna di condividere il box n°18 con il padrino e grande amico della Onlus, Dario Marchetti, e l’ex campione del mondo della categoria 125 e 250 del motomondiale Manuel Poggiali, testimonial dell’associazione.
Condividere il box con un team così competitivo ha aumentato la dose di motivazioni per i ragazzi del Di.Di. che già durante le qualifiche hanno mostrato un ottimo passo. Il tempo di 2.05.2 segnato da Daniele Barbero ha permesso ai piloti dell’equipaggio n°39 di schierarsi al 25° posto di una griglia di partenza formata da team di altissimo livello. Un tempo di questo spessore avrebbe permesso in alcune edizioni di questa manifestazione di partire tra i primi dieci equipaggi in griglia, a dimostrazione dell’eccellenza raggiunta in questa circostanza dai team presenti in pista.
Come sempre il box Di.Di. per tutto il weekend è stato preso d’assalto dai tantissimi sostenitori della Onlus, che sono accorsi per offrire il proprio contributo da tutta Italia finendo per essere coinvolti in prima persona in tantissime operazioni proprie di una manifestazione del genere. Dalla tabella di segnalazione dei tempi ai piloti in pista, ai cambi di pilota al box, alla logistica, tutti hanno vissuto questa esperienza meravigliosa in prima persona. L’equipaggio di piloti può contare un massimo di tre elementi, ma nel caso del Di.Di. la vera forza del team è stato il sostegno ricevuto da tutto il gruppo di tifosi, soci e amici presenti al box che hanno rappresentato perfettamente lo spirito di squadra che anima questo gruppo da sempre.
A questo appuntamento non sono voluti mancare anche i grandi amici-testimonial della Onlus: da Giovanni Di Pillo, a Fabrizio Caselli, atleta paralimpico che ha da poco conquistato l’accesso per le Paralimpiadi di Rio 2016. E Andrea Barlocco e Sabrina Saccomanni, alla loro prima esperienza nel mondo delle due ruote, che nonostante i fitti impegni di spettacolo, hanno raggiunto il Mugello con tutta la loro famiglia.
Pronto alla gara, il Team Di.Di., supportato come sempre da Bridgestone che ha creduto nel progetto sin dall’esordio, si è schierato in griglia con Fabio Tagliabue designato per compiere lo scatto in stile 8 Ore di Suzuka e saltare in sella alla propria BMW 1000 RR per svolgere il primo turno di guida dell’equipaggio n°39. Il pilota è stato in grado da subito di prendere un gran ritmo, recuperando posizioni in classifica.
Dopo quindici giri completati su un passo di alto livello come attesta il miglior tempo segnato in 2.04, è stato il turno di Daniele Barbero entrato in pista con la propria Suzuki GSX-R 1000 per difendere i colori del team. E le attese sono state completamente rispettate, perché Barbero ha portato avanti la gara tenendo una performance costante e competitiva riuscendo a portare i Di.Di. fino alla 15° posizione.
Il terzo turno di guida è stato completato da Emiliano Malagoli: la Ducati 848 del pilota toscano gli ha consentito di girare su tempi di tutto rispetto, pur se penalizzata da una minore cilindrata rispetto alle moto degli altri componenti del team. Ma l’ottimo lavoro di preparazione svolto dai tecnici hanno permesso anche ad Emiliano di essere veloce e costante in pista, restituendo la moto per il quarto ed ultimo turno ad uno scalpitante Fabio Tagliabue che ha concluso la gara.
L’impeccabile coordinamento e la perfetta messa a punto di tutte le moto curate da Cristian Valentini e Fabrizio Corelli del Team Superbike Mugello e da Andrea Andreani del Team First Aid Motor, hanno permesso di non incorrere in alcun inconveniente tecnico, ed il clima del box è stato ancora una volta quello di una grande famiglia, con i piloti accolti da grandissimo entusiasmo ad ogni rientro in pit-lane.
L’equipaggio ha tagliato il traguardo in una spettacolare ventesima posizione assoluta e undicesima posizione nella categoria 1000: il risultato è di assoluto rilievo, considerando l’altissimo livello degli equipaggi presenti. Dai vincitori assoluti, Gamarino e Sacchetti portacolori del team Go Eleven presente nel mondiale Stock, a quello di Marchetti/Bono e Poggiali, che ha fatto segnare il miglior giro della gara in 1.55.9, a quello di Rota/Ramos, quest’ultimo impegnato nel mondiale Superbike.
Al Team Di.Di. è andato un riconoscimento speciale per premiare la professionalità, l’organizzazione e l’ottimo livello messo in mostra durante tutto il week end di gara.
Questo bellissimo week end sul circuito toscano è stato l’ultimo impegno di una stagione agonistica 2015 ricca di soddisfazioni. La Onlus sta preparando l’ultima perla di questo fondamentale anno e l’appuntamento è per EICMA, quando verranno comunicate importantissime novità per il futuro dell’associazione.
Risultati classifica assoluta:
1. Gamarino/Sacchetti
2. Marchetti/Poggiali/Bono
3. Canducci/Mazzina
Risultati classifica 1000cc
1. Marchetti/Poggiali/Bono
2. Cocchi/Riccio
3. Pedrini/Osler
Risultati classifica 600cc
1. Gamarino/Sacchetti
2. Canducci/Mazzina
3.Terziani/Capelli
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro