La 200 Miglia rappresenta l’ultima tappa di una stagione agonistica estremamente intensa per il Team Di.Di. che li ha visti protagonisti sia nel Bridgestone Champions Challenge insieme ai piloti normodotati, sia nella Dream World Bridgestone Cup, la prima serie di gare al mondo riservate a piloti disabili.
“Questa è la nostra quarta partecipazione alla kermesse endurance del Mugello, un appuntamento a cui noi Di.Di. siamo profondamente legati. Tutta la nostra avventura nacque esattamente qui quattro anni fa.” le parole sono di Emiliano Malagoli, amputato alla gamba destra, Presidente e fondatore della omonima Onlus. “All’epoca, eravamo solo in due, mentre oggi siamo più di trenta piloti a partecipare agli eventi organizzati dalla Di.Di.. Possiamo anche vantare il primato riguardante l’organizzazione di un evento internazionale riservato ai piloti disabili, coronando quello che solo quattro anni fa sembrava un sogno impossibile. Il successo delle nostre iniziative ci ha regalato la carica per portare avanti questo progetto e dimostrare sempre di più che la disabilità non è un ostacolo invalicabile.”
La manifestazione, organizzata dalla Promo Racing e giunta alla sua settima edizione, vedrà al via più di 30 equipaggi. E come sempre la partenza stile Le Mans, con i piloti schierati in pista difronte alla propria moto, regalerà al pubblico presente grandissime emozioni.
Il Team Di.Di., che si schiererà nella classe 1000cc, punta tutto su un tris di piloti che durante questa stagione hanno impressionato per le loro performance: Fabio Tagliabue, vincitore del Di.Di. Trophy 2015, in sella a BMW1000RR; Daniele Barbero, vincitore assoluto della Dream World Bridgestone Cup 2015 con la sua Suzuki GSXR1000; ed Emiliano Malagoli, Presidente della Di.Di., con il suo Ducati 848 livrea Althea Racing. I piloti condivideranno il box con un grande equipaggio, quello composto da Dario Marchetti, Manuel Poggiali e Luca Bono suDucati Panigale, tre campionissimi vicini alla Onlus sin dagli esordi.
Il motto dei Di.Di. “Never Give Up”, ha portato questi riders a migliorarsi ogni giorno fino a raggiungere prestazioni di tutto rispetto sul tracciato toscano, come dimostrano gli incredibili riscontri cronometrici registrati in occasione della tappa di fine agosto della Di.Di. Bridgestone Cup, durante la quale i piloti del sono spesso stati capaci di girare in tempi in linea con quelli dei piloti normodotati su uno dei tracciati più duri del panorama internazionale.
Il Team Di.Di. vi aspetta al Mugello per festeggiare assieme con un fantastico finale una stagione ricco di soddisfazioni, che deve ancora regalare l’ultima perla di questo strepitoso 2015.
Questi gli orari:
Sabato 31 ottobre:
1° turno di qualifiche ore 12.00/13.00
2° turno di qualifiche ore 14.10/15.10
Domenica 1 novembre:
Warm Up ore 9.55/10.25
Partenza gara ore 13.30
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro