Salire un marciapiede o attraversare una strada può essere un'azione molto difficile per un disabile. Proprio per sensibilizzare su questo tema oggi, sabato 26 settembre, si è tenuta per le strade del centro d'Empoli la #Skarrozzata, un'iniziativa volta a far comprendere le difficoltà di chi è costretto su una sedia a rotelle in una città non 'omologata' per i disabili.
Ad organizzarla sono stati il cerretese Iacopo Melio, disabile impegnato ormai da qualche anno contro le barriere architettoniche e ideatore della campagna che sta coinvolgendo sostenitori da tutta Italia #vorreiprendereiltreno, l'Associazione la Skarrozzata ed Enrico Ercolani.
Oggi i sindaci dell'Empolese-Valdelsa, rappresentanti dell'istituzioni e semplici cittadini hanno potuto toccare con mano le quotidiane difficoltà di un disabile sedendosi su una sedia a rotelle e percorrendo le vie del centro: un'esperienza molto forte, l'unica in grado di spiegare che cosa significa davvero essere un disabile, l'unica capace di sensibilizzare le istituzioni sull'importanza dell'abbattimento delle barriere architettoniche.
Erano più di 50 le carrozzine che hanno 'testato' le strade del centro storico. Al termine è stato offerto un buffet e il concerto de La Fascia del Cotone, tutto completamente gratuito . Una manifestazione che, parafrasando uno delle ultime iniziative sul web di Iacopo Melio sintetizzata dall'hashtag #cantoanchio, ha solo uno scopo: "vedere l'effetto che fa".
L'evento ha avuto il patrocinio del Comune di Empoli e dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa.
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)
- (da facebook)