Un milione di euro per abbattere le barriere architettoniche: ecco 4 ascensori alla stazione

La stazione ferroviaria di Pontedera (foto gonews.it)

Un milione di euro per abbattere le barriere architettoniche della stazione ferroviaria di Pontedera. Rete ferroviaria italiana ha finalmente stanziato i fondi e i cantieri dovrebbero partire entro la fine del 2015 per concludersi nell'estate del 2016.

Il progetto comprende la costruzione di quattro ascensori, due alle uscite della stazione e due che porteranno dal sottopasso ai binari interni.

I fondi stanziati da Rfi sono anche un piccolo successo per Iacopo Melio, il ragazzo di Cerreto Guidi che ha sensibilizzato l'opinione pubblica sul tema delle barriere architettoniche con il suo tweet-sloga #vorreiprendereiltreno.

Alla presentazione del progetto non è potuto intervenire direttamente a causa di un problema di salute, ma al suo posto c’erano Carlo Tempesti e Gabriella Menichetti, membri dell'associazione fondata dal 23enne. Era presente anche l'ex ministro Maria Chiara Carrozza, a cui Iacopo inviò il suo tweet con cui partì la campagna e la disabile Laura Coccia.

Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro
torna a inizio pagina