
I giochi del giardino 'Maria Laura' a San Miniato (foto gonews.it)
"Mercoledì 11 febbraio presenteremo una mozione sui parchi giochi inclusivi. L’abbattimento delle barriere – culturali, sociali e architettoniche- deve essere obiettivo primario della nostra amministrazione comunale; soltanto qualche mese fa, davanti a Iacopo Melio, il consiglio comunale si è impegnato a fare di più e meglio per costruire una città alla portata di tutti.
Per questo motivo ci sembra fondamentale iniziare dai bambini. L’infanzia e l’adolescenza sono momenti cruciali per la formazione di un individuo e il gioco è uno strumento fondamentale per la crescita e la socializzazione. I bambini, ovvero gli adulti di domani, costruiscono la loro personalità attraverso le esperienze e le relazioni con lo spazio, le cose e gli altri. Costruire parchi dove tutti i bambini possono giocare insieme, senza alcun tipo di barriera, ci appare, quindi, una scelta politica obbligata.
La convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza all’art. 31riconosce il diritto al gioco: 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.
2. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, in
condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali.
2. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, in
condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali.
Mercoledì 11 febbraio, durante il consiglio comunale, chiederemo quindi all’amministrazione di impegnarsi a “rendere accessibili e inclusivi i parchi già presenti nel nostro territorio comunale, iniziando ad installare dei giochi accessibili in sostituzione di quelli usurati da sostituire” e di “definire delle regole perché nei nuovi parchi che verranno realizzati nel territorio comunale si tenga in considerazione l’accessibilità di questi anche da parte di bambini che presentano disabilità.”
Dusca Bartoli, Lisa Lavoratorini consigliere FabricaComune per la Sinistra
<< Indietro