
Si festeggia un altro anno di successo per la Biblioteca Comunale di Pontassieve. Un anno che ha visto la conferma di quanto la Biblioteca sia un vero centro di incontro, di crescita e di promozione della lettura. I dati sugli accessi alla biblioteca evidenziano, anche nel 2013, un incremento sia dei prestiti che dei frequentatori rispetto al 2012, anno che già aveva portato a numeri importanti. Nel 2013 i prestiti sono stati 22142 e il numero degli iscritti è salito a 7508, tantissimi, ma soprattutto che rappresentano una varietà di generazioni distribuita in maniera piuttosto omogenea dal giovane studente fino al pensionato, nessuno escluso. Sono circa 100 le persone di media al giorno che si recano in Biblioteca per usufruire dei servizi o semplicemente per poter studiare nelle sale di lettura.
Alla normale attività di prestito e di consultazione - a cui si aggiungono le postazioni internet ad accesso completamente gratuito con 3813 cittadini che ne hanno usufruito in tutto l'anno - la biblioteca racchiude anche una serie di iniziative che fanno un centro di cultura importante per l'intero territorio.
La Biblioteca ospita infatti le mostre della Rassegna "Percorsi d'arte" vera e propria vetrina per pittori e fotografi emergenti. Tra le offerte e le attività collaterali da ricordare l' iniziativa per i bambini Mi racconti una storia?, il concorso Lascia il segno … nella tua biblioteca, che chiede di disegnare il segnalibro della Biblioteca, il concorso letterario Libernauta, riservato ai ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliono cimentare con la stesura di recensioni, poi ancora la campagna regionale di promozione della lettura Tipi da Biblioteca e l'interessante corso Nati per leggere riservato ai genitori che vogliono diventare "perfetti oratori" di fiabe per i loro bambini.
Tra le novità poi l'apertura alle nuove tecnologie con l'adesione alla MediaLibraryOnLine (MLOL), il portale web che dà l'opportunità di consultare gratuitamente tanti tipi di risorse digitali: musica, filmati, quotidiani e riviste, corsi a distanza, e-book, audiolibri, testi, banche dati, immagini ed è a vostra disposizione 24 ore su 24. Nel 2013 sono stati 106 gli iscritti alla biblioteca che ne hanno usufruito. Infine, dopo l'attivazione della rete wi-fi in biblioteca, il 2013 ha visto 228 persone iscriversi al servizio per poter navigare liberamente dai propri smartphone, pc o tablet.
"Non ci stancheremo mai - commenta l'assessore alle politiche sociali Alessandro Sarti - di incentivare la cultura, partendo dalla nostra Biblioteca e dalle tante iniziative collegate. La cultura deve rimanere un valore da difendere e da sostenere sempre, non da relegare ai margini della vita quotidiana".
Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Pontassieve
<< Indietro